Ascolta Guarda

Ilva – Muore giovane operaio: il cordoglio e la rabbia

Stava pulendo un nastro trasportatore, di quelli che trasporta combustibile per alimentare l’altoforno numero 4, quando il rullo ha ricominciato a girare inghiottendolo. E’ morto così, nell’Ilva di Taranto, Giacomo Campo, 27 anni, di Roccaforzata, dipendente di una ditta di Manduria che lavora all’interno del centro siderurgico. I sindacati accusano: quel nastro si era rotto durante la notte e la ditta era stata allertata già alle 5 del mattino, ma prima di iniziare le pulizie della superficie si attendeva l’arrivo di una gru che avrebbe messo in sicurezza l’impianto. Ma alle 7, anche senza gru, si è deciso di procedere. Chi ha deciso? Ecco cosa dovrà accertare la magistratura. Intanto l’Ilva assicura che all’impianto era stata tolta la corrente e che ha già avviato accertamenti interni per capire cosa sia accaduto. Tuttavia l’ennesima morte nell’Ilva, oggi gestita direttamente dallo Stato attraverso commissari nominati dal governo, ha scosso il mondo politico e sindacale. Il vice ministro allo Sviluppo economico, Teresa Bellanova, si è precipitata subito a Taranto dove ha presieduto in Prefettura un vertice con i sindacati.

MATTARELLA: NON E’ AMMISSIBILE
“Non e’ ammissibile che non vengano adeguatamente assicurate garanzie e cautele per lo svolgimento sicuro del lavoro”. Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, pronuncia parole durissime: “Ogni morte sul lavoro costituisce – dice – una ferita per l’Italia e una perdita irreparabile per l’intera società”.

EMILIANO: RABBIA INCONTENIBILE
A poche ore dall’incidente irrompe il governatore Michele Emiliano con un attacco frontale all’azienda e al governo: “Il dolore della Puglia diventa rabbia incontenibile – scrive su facebook – la fabbrica è troppo vecchia e insicura ma – aggiunge Emiliano – la nostra voce non arriva alle orecchie di chi ha il dovere di ascoltarla. La vergogna ricada su chi ha impedito per legge alla magistratura di pretendere la messa in sicurezza dello stabilimento con legge dello Stato, la stessa vergogna – conclude il governatore – ricada su coloro che consentono per legge il funzionamento della fabbrica che uccide i tarantini con il suo inquinamento”. Una legge che, secondo Emiliano, è incostituzionale.

CORDOGLIO E RABBIA
Tutti i partiti esprimono cordoglio ma anche critiche alla gestione dell’azienda, oggi in mano allo Stato. Il senatore, Dario Stefano, del gruppo Misto, richiama l’obbligo morale di garantire la massima sicurezza, soprattutto in una azienda gestita dallo Stato. Norme più severe per la sicurezza sul lavoro chiede Forza Italia. Bonelli dei Verdi ricorda come siano 500 i lavoratori che hanno perso la vita da quando l’Ilva è stata aperta negli anni sessanta. I Conservatori e riformisti sottolineano come la gestione del governo sull’Ilva non risponda con rapidità alla richiesta di sicurezza. Per il Movimento 5 Stelle l’Ilva deve essere chiusa perché è una fabbrica di morte. Il partito democratico pugliese chiede che i responsabili di questo incidente vengano puniti.

LA CHIESA: LA SITUAZIONE E’ GRAVE
Anche la Chiesa di Taranto fa sentire la sua voce sulla morte del giovane operaio nell’Ilva. L’arcivescovo, monsignor Santoro, si rivolge a “chi ha potere e competenza” chiedendo di procedere al risanamento e alla riconversione del centro siderurgico. “Auspico – scrive in una nota monsignor Santoro – una presa di coscienza oggi, immediata, fattiva e concreta della gravita’ della situazione della grande industria nel capoluogo ionico”. L’arcivescovo invita tutti i parroci tarantini a ricordare il giovane operaio durante l’eucarestia.

Maurizio Angelillo

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music