Ascolta Guarda
PALATOUR

In Italia il 51% degli adolescenti non è capace di comprendere un testo

L’allarme di Save the Children

“Un’Italia al bivio”, con l’opportunità di spendere presto e soprattutto bene i fondi del Pnrr e della Child Guarantee per fare in modo che le risorse pubbliche siano in grado di attrarre investimenti privati per sanare quel “percorso ad ostacoli”, che sin dalla nascita sono costretti ad affrontare bambini, adolescenti e giovani in Italia. Save The Children chiede di “invertire la rotta” rispetto all’impoverimento materiale e educativo dei bambini, che è stato amplificato dagli effetti della pandemia. È il ritratto emerso  nel corso dell’evento  organizzato da Save The Children “Impossibile 2022”  che denuncia “una forte ingiustizia intergenerazionale”. Il motivo va ricercato nel fatto che  quasi 1 milione e 400 mila bambini sono in povertà assoluta, il dato più alto degli ultimi 15 ann. A questo si aggiunge che un bambino in Italia oggi ha il doppio delle probabilità di vivere in povertà  assoluta rispetto ad un adulto e il triplo delle probabilità rispetto a chi ha più di 65 anni. Per avere una idea ancora più precisa, va considerato che in  Italia attualmente solo il 16% dei bambini ha accesso ad un asilo del comune e si registra uno dei tassi più alti di dispersione scolastica. Va considerata anche la dispersione scolastica implicita ovvero l’incapacità di un ragazzo/a di 15 anni di comprendere il significato di un testo scritto, arrivata al 51%. L’Italia  ha anche un altro triste primato in Europa: è il Paese con il maggior numero di Neet, ragazzi che non studiano e non lavorano, che sono due milioni. In 6 regioni, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, i Neet hanno superato i giovani che lavorano. In Sicilia, Campania, Calabria per 2 giovani occupati ce ne sono altri 3 che sono fuori dal lavoro, dalla formazione e dallo studio. “Dobbiamo prendere la strada giusta e dobbiamo partire dai territori più svantaggiati dove mettere le risorse in via prioritaria, ed occupaci dei talenti per far crescere le opportunità per consentire ai bambini e alle bambine di vivere appieno il loro futuro” ha detto la direttrice Generale di Save the Children Italia Daniela Fatarella.

Mario Draghi in un messaggio letto alla platea di “Impossibile 2022” ha ricordato che “dalla sua formazione, il Governo ha messo i diritti e le aspettative dei giovani al centro della propria azione”. Il commissario Europeo Paolo Gentiloni ha sottolineto che “Next Generation Eu è un’occasione unica per l’Italia per colmare i divari rispetto ad altri Paesi europei” . “Una nuova stagione di politiche per i giovani e per l’infanzia e’ fondamentale – ha puntualizzato Gentiloni – per invertire il declino di natalità”. Secondo la ministra alle Politiche Giovanili Fabiana Dadone bisogna fare in modo da”far sentire i giovani protagonisti del cambiamento”.

Dal  ministro del Lavoro Andrea Orlando è arrivata la risposta più attesa da Save The Children che tra le sue priorità ha indicato “il raddoppio dell’investimento” sul piano nazionale della Child Guarantee.

“Spero si possa incrementare ulteriormente. Non raddoppiare perchè – ha detto Orlando – mi sembra una ambizione grande, ma sicuramente una crescita significativa che a mio avviso può andare intorno al 50/60% in più delle risorse stanziate nei prossimi anni”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Mondiali, qualificate le ultime cinque squadre europee. Domani il sorteggio dei playoff

Le semifinali degli spareggi si giocheranno il prossimo 26 marzo, le finali il 31. Italia inserita in prima fascia

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticceri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music