Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

In Italia il 51% degli adolescenti non è capace di comprendere un testo

L’allarme di Save the Children

“Un’Italia al bivio”, con l’opportunità di spendere presto e soprattutto bene i fondi del Pnrr e della Child Guarantee per fare in modo che le risorse pubbliche siano in grado di attrarre investimenti privati per sanare quel “percorso ad ostacoli”, che sin dalla nascita sono costretti ad affrontare bambini, adolescenti e giovani in Italia. Save The Children chiede di “invertire la rotta” rispetto all’impoverimento materiale e educativo dei bambini, che è stato amplificato dagli effetti della pandemia. È il ritratto emerso  nel corso dell’evento  organizzato da Save The Children “Impossibile 2022”  che denuncia “una forte ingiustizia intergenerazionale”. Il motivo va ricercato nel fatto che  quasi 1 milione e 400 mila bambini sono in povertà assoluta, il dato più alto degli ultimi 15 ann. A questo si aggiunge che un bambino in Italia oggi ha il doppio delle probabilità di vivere in povertà  assoluta rispetto ad un adulto e il triplo delle probabilità rispetto a chi ha più di 65 anni. Per avere una idea ancora più precisa, va considerato che in  Italia attualmente solo il 16% dei bambini ha accesso ad un asilo del comune e si registra uno dei tassi più alti di dispersione scolastica. Va considerata anche la dispersione scolastica implicita ovvero l’incapacità di un ragazzo/a di 15 anni di comprendere il significato di un testo scritto, arrivata al 51%. L’Italia  ha anche un altro triste primato in Europa: è il Paese con il maggior numero di Neet, ragazzi che non studiano e non lavorano, che sono due milioni. In 6 regioni, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, i Neet hanno superato i giovani che lavorano. In Sicilia, Campania, Calabria per 2 giovani occupati ce ne sono altri 3 che sono fuori dal lavoro, dalla formazione e dallo studio. “Dobbiamo prendere la strada giusta e dobbiamo partire dai territori più svantaggiati dove mettere le risorse in via prioritaria, ed occupaci dei talenti per far crescere le opportunità per consentire ai bambini e alle bambine di vivere appieno il loro futuro” ha detto la direttrice Generale di Save the Children Italia Daniela Fatarella.

Mario Draghi in un messaggio letto alla platea di “Impossibile 2022” ha ricordato che “dalla sua formazione, il Governo ha messo i diritti e le aspettative dei giovani al centro della propria azione”. Il commissario Europeo Paolo Gentiloni ha sottolineto che “Next Generation Eu è un’occasione unica per l’Italia per colmare i divari rispetto ad altri Paesi europei” . “Una nuova stagione di politiche per i giovani e per l’infanzia e’ fondamentale – ha puntualizzato Gentiloni – per invertire il declino di natalità”. Secondo la ministra alle Politiche Giovanili Fabiana Dadone bisogna fare in modo da”far sentire i giovani protagonisti del cambiamento”.

Dal  ministro del Lavoro Andrea Orlando è arrivata la risposta più attesa da Save The Children che tra le sue priorità ha indicato “il raddoppio dell’investimento” sul piano nazionale della Child Guarantee.

“Spero si possa incrementare ulteriormente. Non raddoppiare perchè – ha detto Orlando – mi sembra una ambizione grande, ma sicuramente una crescita significativa che a mio avviso può andare intorno al 50/60% in più delle risorse stanziate nei prossimi anni”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel