Ascolta Guarda

In Italia il 51% degli adolescenti non è capace di comprendere un testo

L’allarme di Save the Children

“Un’Italia al bivio”, con l’opportunità di spendere presto e soprattutto bene i fondi del Pnrr e della Child Guarantee per fare in modo che le risorse pubbliche siano in grado di attrarre investimenti privati per sanare quel “percorso ad ostacoli”, che sin dalla nascita sono costretti ad affrontare bambini, adolescenti e giovani in Italia. Save The Children chiede di “invertire la rotta” rispetto all’impoverimento materiale e educativo dei bambini, che è stato amplificato dagli effetti della pandemia. È il ritratto emerso  nel corso dell’evento  organizzato da Save The Children “Impossibile 2022”  che denuncia “una forte ingiustizia intergenerazionale”. Il motivo va ricercato nel fatto che  quasi 1 milione e 400 mila bambini sono in povertà assoluta, il dato più alto degli ultimi 15 ann. A questo si aggiunge che un bambino in Italia oggi ha il doppio delle probabilità di vivere in povertà  assoluta rispetto ad un adulto e il triplo delle probabilità rispetto a chi ha più di 65 anni. Per avere una idea ancora più precisa, va considerato che in  Italia attualmente solo il 16% dei bambini ha accesso ad un asilo del comune e si registra uno dei tassi più alti di dispersione scolastica. Va considerata anche la dispersione scolastica implicita ovvero l’incapacità di un ragazzo/a di 15 anni di comprendere il significato di un testo scritto, arrivata al 51%. L’Italia  ha anche un altro triste primato in Europa: è il Paese con il maggior numero di Neet, ragazzi che non studiano e non lavorano, che sono due milioni. In 6 regioni, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, i Neet hanno superato i giovani che lavorano. In Sicilia, Campania, Calabria per 2 giovani occupati ce ne sono altri 3 che sono fuori dal lavoro, dalla formazione e dallo studio. “Dobbiamo prendere la strada giusta e dobbiamo partire dai territori più svantaggiati dove mettere le risorse in via prioritaria, ed occupaci dei talenti per far crescere le opportunità per consentire ai bambini e alle bambine di vivere appieno il loro futuro” ha detto la direttrice Generale di Save the Children Italia Daniela Fatarella.

Mario Draghi in un messaggio letto alla platea di “Impossibile 2022” ha ricordato che “dalla sua formazione, il Governo ha messo i diritti e le aspettative dei giovani al centro della propria azione”. Il commissario Europeo Paolo Gentiloni ha sottolineto che “Next Generation Eu è un’occasione unica per l’Italia per colmare i divari rispetto ad altri Paesi europei” . “Una nuova stagione di politiche per i giovani e per l’infanzia e’ fondamentale – ha puntualizzato Gentiloni – per invertire il declino di natalità”. Secondo la ministra alle Politiche Giovanili Fabiana Dadone bisogna fare in modo da”far sentire i giovani protagonisti del cambiamento”.

Dal  ministro del Lavoro Andrea Orlando è arrivata la risposta più attesa da Save The Children che tra le sue priorità ha indicato “il raddoppio dell’investimento” sul piano nazionale della Child Guarantee.

“Spero si possa incrementare ulteriormente. Non raddoppiare perchè – ha detto Orlando – mi sembra una ambizione grande, ma sicuramente una crescita significativa che a mio avviso può andare intorno al 50/60% in più delle risorse stanziate nei prossimi anni”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia. Decaro oltre il 60% di preferenze, Pd primo partito

Seggi chiusi alle 15, l’affluenza è stata del 41,83% rispetto al 56,60% del 2020. E’ iniziato lo spoglio per il rinnovo del Consiglio regionale in…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music