Ascolta Guarda

In Italia il 51% degli adolescenti non è capace di comprendere un testo

L’allarme di Save the Children

“Un’Italia al bivio”, con l’opportunità di spendere presto e soprattutto bene i fondi del Pnrr e della Child Guarantee per fare in modo che le risorse pubbliche siano in grado di attrarre investimenti privati per sanare quel “percorso ad ostacoli”, che sin dalla nascita sono costretti ad affrontare bambini, adolescenti e giovani in Italia. Save The Children chiede di “invertire la rotta” rispetto all’impoverimento materiale e educativo dei bambini, che è stato amplificato dagli effetti della pandemia. È il ritratto emerso  nel corso dell’evento  organizzato da Save The Children “Impossibile 2022”  che denuncia “una forte ingiustizia intergenerazionale”. Il motivo va ricercato nel fatto che  quasi 1 milione e 400 mila bambini sono in povertà assoluta, il dato più alto degli ultimi 15 ann. A questo si aggiunge che un bambino in Italia oggi ha il doppio delle probabilità di vivere in povertà  assoluta rispetto ad un adulto e il triplo delle probabilità rispetto a chi ha più di 65 anni. Per avere una idea ancora più precisa, va considerato che in  Italia attualmente solo il 16% dei bambini ha accesso ad un asilo del comune e si registra uno dei tassi più alti di dispersione scolastica. Va considerata anche la dispersione scolastica implicita ovvero l’incapacità di un ragazzo/a di 15 anni di comprendere il significato di un testo scritto, arrivata al 51%. L’Italia  ha anche un altro triste primato in Europa: è il Paese con il maggior numero di Neet, ragazzi che non studiano e non lavorano, che sono due milioni. In 6 regioni, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, i Neet hanno superato i giovani che lavorano. In Sicilia, Campania, Calabria per 2 giovani occupati ce ne sono altri 3 che sono fuori dal lavoro, dalla formazione e dallo studio. “Dobbiamo prendere la strada giusta e dobbiamo partire dai territori più svantaggiati dove mettere le risorse in via prioritaria, ed occupaci dei talenti per far crescere le opportunità per consentire ai bambini e alle bambine di vivere appieno il loro futuro” ha detto la direttrice Generale di Save the Children Italia Daniela Fatarella.

Mario Draghi in un messaggio letto alla platea di “Impossibile 2022” ha ricordato che “dalla sua formazione, il Governo ha messo i diritti e le aspettative dei giovani al centro della propria azione”. Il commissario Europeo Paolo Gentiloni ha sottolineto che “Next Generation Eu è un’occasione unica per l’Italia per colmare i divari rispetto ad altri Paesi europei” . “Una nuova stagione di politiche per i giovani e per l’infanzia e’ fondamentale – ha puntualizzato Gentiloni – per invertire il declino di natalità”. Secondo la ministra alle Politiche Giovanili Fabiana Dadone bisogna fare in modo da”far sentire i giovani protagonisti del cambiamento”.

Dal  ministro del Lavoro Andrea Orlando è arrivata la risposta più attesa da Save The Children che tra le sue priorità ha indicato “il raddoppio dell’investimento” sul piano nazionale della Child Guarantee.

“Spero si possa incrementare ulteriormente. Non raddoppiare perchè – ha detto Orlando – mi sembra una ambizione grande, ma sicuramente una crescita significativa che a mio avviso può andare intorno al 50/60% in più delle risorse stanziate nei prossimi anni”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Conference League, la Fiorentina parte con il piede giusto: battuto per 3-0 il Polissya nell’andata dei playoff

Espulso Kean per fallo di reazione a fine primo tempo. Giovedì prossimo il ritorno al “Franchi”

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

A settembre parte il bonus elettrodomestici con uno sconto per le famiglie fino a 100 o 200 euro sui nuovi acquisti

Il voucher dovrà essere richiesto sulla piattaforma pagoPA e avrà una data di scadenza Ci siamo. Con alcuni mesi di ritardo partirà a settembre il…

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Vacanze estive, Coldiretti calcola una spesa da oltre 24 miliardi di euro

Per le vacanze estive 2025 gli italiani hanno speso complessivamente 24,6 miliardi di euro, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un…

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Locali

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Corato, minaccia la sorella e le incendia l’auto, arrestata una 43enne

Avrebbe minacciato la sorella intimandole di consegnarle 200 euro al mese come risarcimento per un terreno che, una ventina di anni fa, il padre aveva…

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Made with 💖 by Xdevel