Ascolta Guarda

Incendi in Sicilia e Calabria, per i sindaci calabresi sono dolosi. A Palermo arriva il ministro

Sicilia e Calabria sotto assedio.  Per tutta la notte i vigili del fuoco hanno effettuato nelle due regioni oltre 300 interventi. Dall’alba sono in volo 7 canadair. Le fiamme stanno devastando le Madonie, i monti della provincia di Palermo, ma anche case e aziende agricole soprattutto nelle Petralie, a Geraci Siculo e nel Monrealese, tra Piano Geli, San Martino delle Scale e Montefiascone. Il presidente dell’Ente Parco delle Madonie, Angelo Merlino, con una lettera aperta indirizzata alla Commissione regionale Abi della Sicilia e al mondo del credito cooperativo, chiede una moratoria sui a causa degli incendi “che purtroppo continuano ancora oggi a ripetersi e che hanno causato devastanti danni a case, stalle, fienili, mezzi agricoli e mandrie, mandando in fumo il lavoro di generazioni di agricoltori”. Il governatore Nello Musumeci ha chiesto lo stato d’emergenza nazionale per le Madonie e in Sicilia sono arrivati oggi il
ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, e la viceministra dello Sviluppo economico,
Alessandra Todde.  “Come per la Sardegna, abbiamo deciso di recarci in Sicilia per incontrare i sindaci dei comuni più colpiti dagli incendi e le categorie produttive. Il governo vuole dimostrare estrema vicinanza ai territori, confermando che il governo non ha alcuna intenzione di lasciarli soli. Oggi e’ la conferma che lo Stato c’è e non vuole lasciare nessuno indietro”. 

Anche la Calabria brucia. Aspromonte in fiamme e il santuario di Polsi, nel comune di San Luca, nel Reggino, è isolato. Lo fa sapere il Rettore don Tonino Saraco. “La strada principale è bloccata dalle fiamme, si accede solo da due vie secondarie delle quali una è una mulattiera”. Centinaia di pellegrini partiti ieri a piedi da Cinquefrondi stanno
facendo la via del ritorno, così come le auto in coda verso il Santuario. Gli uomini della forestale hanno bloccato la strada al casello. I telefonini funzionano poco in questa zona e questo – riferiscono le parrocchie in pellegrinaggio – aggrava la difficoltà dei soccorsi. Al casello dove sono stati bloccati i fedeli dalla forestale c’è una grande vasca per l’acqua che servirebbe in questi casi di emergenza ma attualmente – riferiscono i pellegrini – è vuota. Intere distese di faggeti sono ridotte in cenere. Nel Cosentino un rogo ha interessato il territorio di Paola, non lontano dal Santuario dedicato a San Francesco. Situazione complessa anche a Catanzaro, dove un primo incendio ha seriamente compromesso la zona adiacente il Parco della biodiversita’ e quando il rogo sembrava domato, un nuovo rogo si è sviluppato, durante la scorsa notte, nella pineta di Siano, altro polmone verde della città. Il sindaco, Sergio Abramo, ha lanciato un appello a tutti i cittadini di segnalare eventuali roghi alle autorità competenti. per il primo cittadino, gli incendi sono di natura dolosa, così come confermato anche dal sindaco di Zagarise, Domenico Gallelli, che ha sottolineato che “ancora una volta un incendio doloso appiccato in più parti sta interessando il nostro paese, in
particolare la zona di Campanaro. Il sistema regionale non può fare affidamento solo sui volontari – ha aggiunto -servono squadre giovani e formate altrimenti perderemo tutto il nostro patrimonio boschivo”. Nel Vibonese un vasto incendio ha creato problemi alla viabilità tra Maierato e Pizzo.
Stefania Losito

(In foto la Calabria in fiamme)

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Champions League, impresa del Kairat Almaty. Batte il Celtic ai rigori e si qualifica alla fase a gironi

È la seconda partecipazione di una squadra kazaka alla massima competizione continentale

Tennis, agli Us Open Sinner travolge Kopriva. Avanti anche Musetti. Out Sonego e Arnaldi

Nel prossimo turno Bellucci sfiderà Alcaraz. Cobolli vince il derby azzurro con Passaro

 
  Diretta

Top News

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

La cucina italiana vale oltre 250 miliardi di euro: crescita in tutto il mondo, soprattutto in Usa e Cina

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.…

Dall’8 settembre 7 milioni studenti tornano tra i banchi. Novità su cellulari e condotta

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico per i quasi sette milioni di alunni – dall’infanzia alle superiori – e un milione di docenti. Le…

Locali

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Made with 💖 by Xdevel