Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Incendi in Sicilia e Calabria, per i sindaci calabresi sono dolosi. A Palermo arriva il ministro

Sicilia e Calabria sotto assedio.  Per tutta la notte i vigili del fuoco hanno effettuato nelle due regioni oltre 300 interventi. Dall’alba sono in volo 7 canadair. Le fiamme stanno devastando le Madonie, i monti della provincia di Palermo, ma anche case e aziende agricole soprattutto nelle Petralie, a Geraci Siculo e nel Monrealese, tra Piano Geli, San Martino delle Scale e Montefiascone. Il presidente dell’Ente Parco delle Madonie, Angelo Merlino, con una lettera aperta indirizzata alla Commissione regionale Abi della Sicilia e al mondo del credito cooperativo, chiede una moratoria sui a causa degli incendi “che purtroppo continuano ancora oggi a ripetersi e che hanno causato devastanti danni a case, stalle, fienili, mezzi agricoli e mandrie, mandando in fumo il lavoro di generazioni di agricoltori”. Il governatore Nello Musumeci ha chiesto lo stato d’emergenza nazionale per le Madonie e in Sicilia sono arrivati oggi il
ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, e la viceministra dello Sviluppo economico,
Alessandra Todde.  “Come per la Sardegna, abbiamo deciso di recarci in Sicilia per incontrare i sindaci dei comuni più colpiti dagli incendi e le categorie produttive. Il governo vuole dimostrare estrema vicinanza ai territori, confermando che il governo non ha alcuna intenzione di lasciarli soli. Oggi e’ la conferma che lo Stato c’è e non vuole lasciare nessuno indietro”. 

Anche la Calabria brucia. Aspromonte in fiamme e il santuario di Polsi, nel comune di San Luca, nel Reggino, è isolato. Lo fa sapere il Rettore don Tonino Saraco. “La strada principale è bloccata dalle fiamme, si accede solo da due vie secondarie delle quali una è una mulattiera”. Centinaia di pellegrini partiti ieri a piedi da Cinquefrondi stanno
facendo la via del ritorno, così come le auto in coda verso il Santuario. Gli uomini della forestale hanno bloccato la strada al casello. I telefonini funzionano poco in questa zona e questo – riferiscono le parrocchie in pellegrinaggio – aggrava la difficoltà dei soccorsi. Al casello dove sono stati bloccati i fedeli dalla forestale c’è una grande vasca per l’acqua che servirebbe in questi casi di emergenza ma attualmente – riferiscono i pellegrini – è vuota. Intere distese di faggeti sono ridotte in cenere. Nel Cosentino un rogo ha interessato il territorio di Paola, non lontano dal Santuario dedicato a San Francesco. Situazione complessa anche a Catanzaro, dove un primo incendio ha seriamente compromesso la zona adiacente il Parco della biodiversita’ e quando il rogo sembrava domato, un nuovo rogo si è sviluppato, durante la scorsa notte, nella pineta di Siano, altro polmone verde della città. Il sindaco, Sergio Abramo, ha lanciato un appello a tutti i cittadini di segnalare eventuali roghi alle autorità competenti. per il primo cittadino, gli incendi sono di natura dolosa, così come confermato anche dal sindaco di Zagarise, Domenico Gallelli, che ha sottolineato che “ancora una volta un incendio doloso appiccato in più parti sta interessando il nostro paese, in
particolare la zona di Campanaro. Il sistema regionale non può fare affidamento solo sui volontari – ha aggiunto -servono squadre giovani e formate altrimenti perderemo tutto il nostro patrimonio boschivo”. Nel Vibonese un vasto incendio ha creato problemi alla viabilità tra Maierato e Pizzo.
Stefania Losito

(In foto la Calabria in fiamme)

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel