Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

ISTAT, crollo dei consumi a marzo

L’impatto del Covid sull’economia italiana è profondo ed esteso. Lo rileva l’Istat, nel rapporto sui consumi dei primi mesi del 2020, che corrispondono proprio allo scoppio della pandemia. Dopo le riaperture del 4 maggio le imprese ancora chiuse sono 800 mila, una su cinque. Erano quasi la metà in pieno lockdown. Nel mese di marzo l’Istat stima un  calo delle vendite al dettaglio del 20,5%. I primi beni ad aver subito il crollo sono quelli non alimentari, soprattutto abbigliamento e pellicceria (-57,1%), giochi, giocattoli, sport e campeggio (-54,2%) e calzature, articoli in cuoio e da viaggio (-54,1%), mentre il calo minore si registra per i prodotti farmaceutici (-6,3%) e per quelli alimentari che risultano stazionari. In aumento a marzo, complice il lockdown, il commercio elettronico, che secondo l’Istituto di statistica si conferma l’unica forma distributiva in costante crescita. Le misure prese per l’emergenza Covid hanno favorito le vendite nella grande distribuzione che aumentano del +5,2%, in particolare i supermercati (+14%).
Sulle stime dell’Istat è intervenuto il commento della Confesercenti che racconta quanto sia stato tragico il lockdown per il 30% dei piccoli negozi. Un colpo difficile da recuperare, “che aumenta le possibilità di chiusura definitiva di migliaia di attività”. “Sono giorni cruciali – sottolinea Confesercenti – per definire misure di supporto efficaci e veloci”.
Per l’Ufficio studi Confcommercio il dato sulle vendite al dettaglio diffuso era “largamente atteso, ma non per questo meno inquietante”. A marzo, l’indice scende a un livello che non si osservava dal 2000.  E le vendite calcolate dall’Istat non comprendono i consumi di bar e ristoranti e gli acquisti di auto, segmenti che viaggiano prossimi al meno 100% mensile. “Purtroppo – si legge nella nota di Confcommercio – il dato di marzo sarà peggiorato dalle performance di aprile, e l’estate non potrà compensare minimamente le perdite subite nei mesi precedenti”.
Secondo Federconsumatori “in realtà, vista la situazione attuale, i dati Istat di marzo risultano alquanto fisiologici”. Il presidente Emilio Viafora, però, avverte: “La vera tenuta della domanda interna la verificheremo nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, quando gli esercizi man mano saranno autorizzati a riaprire. Solo allora capiremo se gli aiuti del Governo saranno stati adeguati”.
Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel