Ascolta Guarda

Tumore al seno, al Miulli mastectomia con robot e senza cicatrici

L’ospedale è uno dei pochissimi al mondo ad aver introdotto la procedura rivoluzionaria

L’ospedale generale regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, è il primo centro del Sud Italia, e uno dei pochissimi al mondo, ad aver introdotto la mastectomia nipple-sparing e ricostruzione plastica con tecnica robotica. Si tratta di una procedura rivoluzionaria che rappresenta una delle più alte frontiere della chirurgia senologica moderna, riservata a pazienti con mutazione genetica BRCA e a selezionate pazienti affette da tumore mammario.

I primi interventi, eseguiti già nel febbraio del 2025 con robot multiport, per poi passare all’ultilizzo del nuovissimo robot single port, a distanza di alcuni mesi hanno visto un decorso post-operatorio completamente positivo ed hanno confermato la posizione di eccellenza nazionale del Miulli nella chirurgia robotica. Questa particolare mastectomia è infatti stata realizzata con tecnologia Da Vinci Single Port, capace di realizzare la chirurgia attraverso un unico accesso ascellare di pochi centimetri, con strumenti molto fini e con articolazione perfetta come un ‘cobra’. Si tratta di una procedura mininvasivasenza cicatrici visibili (scarless), che consente di preservare il complesso areola-capezzolo e la sua sensibilità (sensitivity-preserving), con importanti benefici sia estetici che funzionali per le pazienti. L’assenza di cicatrici e la salvaguardia della sensibilità cutanea restituiscono alle pazienti non solo un eccellente risultato estetico, ma anche una migliore qualità della vita.

La tecnica robotica consente infatti una dissezione estremamente precisa e delicata che permette, nei casi idonei, di mantenere una percezione pressoché naturale del seno. Nella stessa seduta chirurgica e attraverso lo stesso accesso, avviene anche la ricostruzione plastica robotica, effettuata dal chirurgo plastico in sinergia con l’équipe senologica. L’intervento coinvolge un’equipe altamente specializzata, composta dalla dott.ssa Antonia Girardi, chirurgo senologo e dott. Giuseppe Memeo chirurgo plastico, entrambi al lavoro nell’Unità Operativa di Chirurgia diretta dal prof. Riccardo Memeo, e in collaborazione col gruppo anestesiologico diretto dal prof. Maggiore, con gli infermieri di sala operatoria e con tutto il reparto. Tutte le pazienti oncologiche e portatrici di mutazione vengono seguite sin dal principio dal team multidisciplinare della BREAST UNIT dello stesso ospedale per garantire una presa in carico e un percorso di cura su misura del paziente.

Questa tecnica, pur rappresentando una soluzione d’eccellenza, non è indicata per tutte le donne: può, infatti, essere considerata solo in presenza di condizioni cliniche e morfologiche specifiche, valutabili esclusivamente dallo specialista. Le donne portatrici di mutazione BRCA, in particolare, presentano un rischio di sviluppare tumore al seno superiore al 60-80% e, spesso, si trovano ad affrontare forme aggressive già in giovane età. Per loro, questa chirurgia rappresenta una possibilità concreta di cura che unisce sicurezza oncologica, innovazione tecnologica e attenzione alla dimensione estetico-emozionale.

L’introduzione di questa tecnica consolida il ruolo della struttura come punto di riferimento d’avanguardia, capace di coniugare efficacemente tecnologia, umanità e visione internazionale nel trattamento delle patologie oncologiche.

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4 a Pozzuoli: non ci sono danni né feriti ma torna la paura

Prosegue la nuova sequenza sismica in corso da ieri ai Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Una scossa di terremoto di magnitudo 4 è stata…

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Locali

Università, agli atenei pugliesi oltre 400 milioni di euro dal ministero (+35% rispetto al 2024)

In aumento le risorse del ministero dell’Università e della Ricerca per gli atenei della Puglia. La ministra, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che…

Scontro auto-moto, muore 31enne sulla Monopoli Alberobello. Vittima anche un altro centauro nel Foggiano

Domenica di sangue sulle strade pugliesi. Due motociclisti hanno perso la vita nelle province di Bari e foggia. Sulla Monopoli-Alberobello, nel Barese, un 31enne di…

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Made with 💖 by Xdevel