Ascolta Guarda

La via Appia candidata tra i siti Unesco. La firma del protocollo a Roma: “Una strada culturale”. Puglia e Basilicata nel dossier

Novecento chilometri di strada che collegano Roma a Brindisi sin dai tempi degli antichi romani. Una culla lunghissima di storia e storie, bellezze, di culture, vite e scambi commerciali con la Grecia e l’Oriente.
Da oggi la Via Appia Regina viarum ha ufficialmente iniziato il cammino verso l’Unesco. Alle Terme di Diocleziano a Roma, proprio davanti al mosaico Gnothi sauton che da una villa sull’Appia proviene, si e’ svolta la cerimonia della firma del Protocollo di intesa per la candidatura del sito nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco. Lista, dove l’Italia e’ leader mondiale con 58 siti gia’ iscritti, due piu’ della Cina, al secondo posto.
Il progetto, per la prima volta promosso direttamente dal Ministero della Cultura attraverso gli uffici centrali e
periferici, coinvolge ben 4 regioni (Lazio, Campania, Basilicata e Puglia), 12 tra province e citta’ metropolitane, 73 comuni, 15 parchi, la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e 25 universita’ italiane e straniere. Tutte a sostenere la strada consolare, eccellente prototipo del sistema viario romano, “ma che era molto di piu’ di una strada militare o commerciale”, racconta il sottosegretario al Mic, Gianmarco Mazzi alla sua prima uscita ufficiale.

“L’Appia – spiega – era soprattutto una strada di cultura per il mondo romano. E proprio in questo aspetto culturale riteniamo ci sia quell’elemento che le candidature Unesco richiedono. Il Ministero ha gia’ investito 19 milioni di euro in restauri, conservazione e per la preparazione del dossier”, nella convinzione dell’importanza “sociale e culturale” del progetto, “ma anche – dice – perche’ come le esperienze precedenti ci insegnano, questi percorsi portano anche una forte ricaduta economica sul territorio. Sono convinto che ce la possiamo fare, perche’ quando gli italiani giocano
uniti e insieme nessun risultato e’ impossibile”.
“Un percorso di civilta’, prima di tutto”, concorda l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor, sottolineando come tra i suoi “58 siti Unesco l’Italia non abbia mai ottenuto un riconoscimento per una via”. “Una via che diventa metafora di un viaggio alla scoperta delle radici d’Europa, che dovremmo valorizzare attraverso un turismo lento e di qualita’”, concorda la delegata alle politiche culturali della Regione Puglia, Grazia Di Bari.
Prossima tappa, il 20 gennaio quando il Consiglio direttivo della Commissione Nazionale Italiana Unesco valutera’ la
candidatura. Quindi, il dossier scientifico, accompagnato dal Piano di gestione del sito, sara’ inviato a Parigi.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Calcio, stasera l’esordio ufficiale dell’Italia di Gattuso. A Bergamo gli azzurri sfidano l’Estonia

Il C.T.: “Non sarà una passeggiata”. In attacco possibile tandem Kean-Retegui

Boxe, il ritorno spettacolare di Tyson e Mayweather: sul ring nel 2026

I due pugili americani hanno 59 e 48 anni, firmato l'accordo per l'incontro nella primavera prossima

 
  Diretta

Top News

La Commissione europea multa Google. Sanzione da 2,95 miliardi per distorta concorrenza

La Commissione europea ha multato Google per 2,95 miliardi di euro per aver violato le norme antitrust comunitarie, distorcendo la concorrenza nel settore delle tecnologie…

Controesodo, colpo di coda delle vacanze: nel weekend previsti quasi 13 milioni di spostamenti sulle strade

L’esodo è finito, ma questo weekend non mancheranno le partenze grazie a un meteo contrassegnato dalle alte temperature e per gli ultimi rientri prima dell’apertura delle…

Hackerato l’account X del ministro della Difesa Crosetto: chiedevano donazioni in criptovalute

L’account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero conun post. “Comunicazione ufficiale – si legge…

Lutto nella moda: è morto re Giorgio Armani

Aveva 91 anni, la camera ardente da sabato all’Armani/Teatro Re Giorgio è morto a 91 anni, compiuti l’11 luglio. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani…

Locali

Salento, arrestato cittadino albanese ricercato in tutta Europa da 19 anni

E’ finita la latitanza dopo 19 anni del cittadino albanese Durin Lusha, 52 anni, ricercato in tutta Europa: i carabinieri lo hanno arrestato a Taviano,…

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Matera, turisti canadesi di origini lucane provano a pagare in lire: era uno scherzo, banconota conservata per ricordo

Nessuna truffa, soltanto uno scherzo, tra nostalgia e sorrisi. A Matera, una famiglia canadese di origini appulo-lucane ha ‘provato’ a pagare un tour cittadino con…

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Made with 💖 by Xdevel