Ascolta Guarda

Le truppe ucraine avanzano verso la Russia: “Siamo al confine’

Macron chiede a Putin di ritirare armi da Zaporizhzhia

Il fronte russo nell’est dell’Ucraina ha ceduto e le forze ucraine hanno ripreso in un giorno solo le città di Kupyansk e di Izyum dopo un’avanzata molto rapida, che non è finita e si sta allargando ad altri settori del fronte.
In due settimane la controffensiva ucraina che ha sbaragliato le difese di Mosca nella regione orientale di Kharkiv ha ripreso tremila chilometri quadrati di territorio, una quarantina di insediamenti e viaggia ora spedita verso la frontiera nemica. Secondo il comandante dell’esercito Valery Zaluzhny, solo una cinquantina di km separano le sue truppe dalla Russia. Ammessa la ritirata, definita una “riorganizzazione” strategica per concentrare le forze sul Donbass, la stessa Difesa di Mosca ha mostrato con una mappa di cosa resta nelle sue mani: solo una porzione di territorio a est del fiume Oskil. La reazione russa si è scatenata con un pioggia di raid sulle regioni orientali e di missili Kalibr dal Mar Nero, che hanno causato danni alle infrastrutture e massicci blackout.

Il presidente Volodymyr Zelensky resta tuttavia cauto. “Mosca – ha avvertito – spera di spezzare la resistenza ucraina in inverno, contando sui problemi di riscaldamento in Ucraina e su un possibile indebolimento del sostegno occidentale a causa dell’aumento dei prezzi dell’energia in Europa. Il nostro obiettivo è liberare tutto il nostro territorio. Non possiamo permettere che la Russia continui la stessa occupazione che ha iniziato nel 2014”.

Nel frattempo le parti sono tornate a evocare le trattative, da cui però si dicono lontane. La Russia, ha spiegato il suo ministro degli Esteri Serghei Lavrov, “non rifiuta” i negoziati, ma ci sono “ritardi che complicano il processo”. Il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak ha però ribadito che il suo governo non farà passi indietro sulle richieste, a partire dalla “liberazione di tutti i territori”.


L’allarme resta alto a Zaporizhizhia. L’agenzia nucleare di Kiev, Energoatom, ha annunciato che il sesto e ultimo reattore funzionante della centrale più grande d’Europa è stato nuovamente scollegato dalla rete. La situazione continua a suscitare allarme, con l’agenzia Onu che ha avviato le consultazioni per la creazione di una safe zone.
In una telefonata con Vladimir Putin, intanto, Emmanuel Macron gli ha chiesto di far ritirare “le armi pesanti e leggere”, mentre il leader del Cremlino è tornato ad accusare Kiev dei raid, avvertendo del rischio di “conseguenze catastrofiche” anche per “gli stoccaggi di scorie radioattive”.

Michela Lopez

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Tennis, Sinner batte il francese Mannarino e vola ai quarti di finale a Cincinnati

La vittoria è arrivata al tie break con difficoltà anche per i continui stop dovuti agli acquazzoni

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Ponte di Ferragosto, ultime partenze e primi rientri. Previsti oltre 12 milioni di spostamenti

Il lungo weekend di Ferragosto, il quarto dell’esodo estivo, sarà caratterizzato da traffico in costante aumento sulle principali arterie stradali e autostradali, su cui viaggeranno…

Locali

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Assalto all’unico postamat di Stornara, il sindaco sui social: “Siamo in balia dei delinquenti”

Lo sportello automatico dell’unico ufficio postale di Stornara, in provincia di Foggia, è stato fatto esplodere alle 4 del mattino. Non è ancora chiaro se…

Andria, fanno esplodere postamat ma fuggono a mani vuote

Alle 5.30 del mattino fanno esplodere il postamat dell’ufficio postale nel centro di Andria, in via Padre Savarese, ma fuggono a mani vuote. Ad agire…

Matera, 80enne accoltella giovane barista poi spara ai carabinieri senza colpirli e si toglie la vita

E’ una barista di 28 anni la donna accoltellata, per motivi ancora non chiari, a Gorgoglione (Matera) da un anziano di 80 anni, che, in…

Made with 💖 by Xdevel