Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Lopalco a Radio Norba: “Senza vaccino situazione simile a quella dello scorso autunno”

Senza vaccino la variante Delta avrebbe provocato già adesso effetti simili a quelli visti lo scorso autunno. Lo ha dichiarato ai microfoni di Radio Norba Notizie l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pier Luigi Lopalco.

Le ultime evidenze”, ha spiegato, “ci inducono a fare una semplice riflessione: per fortuna il vaccino è arrivato in tempo”. Lopalco ha citato uno studio, condotto dalla stessa Regione Puglia, secondo il quale, in assenza di campagna vaccinale, la variante Delta avrebbe provocato la scorsa settimana tra 500 e 600 casi in più. “Questi casi che abbiamo evitato con il vaccino”, ha aggiunto l’epidemiologo, “si sarebbero verificati soprattutto tra gli anziani e i fragili, quindi avrebbero comportato ricoveri, anche in terapia intensiva, e decessi”.

Lopalco ha poi sottolineato l’efficacia delle attività di tracciamento in atto al momento in Puglia. “Stiamo facendo i tamponi che servono”, ha spiegato, “e ogni volta che c’è un focolaio lo individuiamo e lo chiudiamo. La circolazione del virus è relativamente contenuta in questa fase non solo per l’azione del vaccino, ma anche perché i cluster vengono individuati e si interviene in tempi rapidi”.

La priorità, secondo l’assessore regionale pugliese, è evitare un aumento delle ospedalizzazioni. “Con i livelli di vaccinazione attuali”, ha assicurato, “possiamo scongiurare il rischio di impennate di ospedalizzazioni. I pochi casi gravi e i pochissimi decessi che stiamo registrando riguardano esclusivamente soggetti non vaccinati”. “Una circolazione virale con un numero contenuto di ospedalizzazioni e decessi”, ha concluso Lopalco, “scongiurerebbe problemi di sanità pubblica”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice dei Bears Rugby Capurso, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Made with 💖 by Xdevel