Ascolta Guarda
banner Ostuni

Marocco, è morto il piccolo Ryan. Era caduto in un pozzo ed era stato recuperato dopo 100 ore

Ha resistito cinque giorni, fino a poche ore fa. Ma non ce l’ha fatta. Il piccolo Rayan, il bimbo di cinque anni caduto in un pozzo nel nord del Marocco, è morto. Lo si apprende da una nota ufficiale dell’ufficio del protocollo del re del Marocco. Mohammed VI ha telefonato ai genitori per porgere le proprie condoglianze.

Era stato portato via in elisoccorso nell’ospedale più vicino, dopo essere stato estratto dal pozzo. Le autorità non avevano fornito finora alcuna informazione sulle sue condizioni. Poi, il comunicato ufficiale.

Stamattina il papà aveva detto di essere riuscito a parlare con lui, che era vivo. Aveva anche mangiato e bevuto qualcosa. Ma era in ipotermia. Per cinque giorni i soccorritori hanno tentato di tirarlo fuori da quel baratro profondo 60 metri, anche se lui si trovava a 32 metri. Ma ogni minuto che passava rischiava di franare. Aveva uno spazio di 20 centimetri circa.

Ryan, però, dopo cento ore nel pozzo, non sarebbe deceduto per il freddo ma per le ferite riportate nella caduta. Lo annuncia in un comunicato il gabinetto della Casa Reale del Marocco: “Il bambino è morto a causa delle ferite riportate durante la caduta”, si legge nel comunicato citato dai media arabi.

Martedì scorso il piccolo gioca davanti casa nel villaggio di Tamrout, nel nord del Paese, a un centinaio di chilometri da Chefchauen. E’ pomeriggio. Con lui c’è il papà Khaled che però, in un istante, lo perde di vista. “Non avevo capito che fosse caduto lì dentro”, dice disperato. Un volo di 32 metri nel pozzo asciutto di proprietà di famiglia. Scattano i soccorsi, arrivano i vicini, i residenti del villaggio, i volontari. E’ vivo, si lamenta, chiama la mamma.

L’intero Marocco, ma anche il resto del mondo, ha seguito in diretta la disperata corsa contro il tempo per salvarlo. Sessantamila moschee hanno suonato le campane in preghiera. “Ryan è vivo, lo tireremo fuori oggi”, aveva annunciato poche ore fa il responsabile dei soccorsi. E tutto sembrava pronto: l’equipe medica all’imboccatura del tunnel di collegamento, l’ambulanza che lo doveva portate all’elicottero con cui trasferirlo in ospedale.

Per scavare e sgretolare la roccia che era di ostacolo al salvataggio, era persino arrivato Ali El Jajaoui, arrivato da Erfoud, divenuto l’eroe del deserto: è uno specialista di pozzi che, appena appresa la notizia del bimbo, è subito partito dal sud del Paese per raggiungere il villaggio a 250 km da Rabat. E ha scavato per ore e ore senza fermarsi, a mani nude dopo che un’imponente lavoro di 5 escavatori aveva aperto una voragine che ha permesso di arrivare alla profondità in cui si trovava il bambino. E permesso di realizzare una via di fuga attraverso la posa di tubi che, posizionati orizzontalmente, hanno creato il passaggio.

Un copione che è sembrato ripetersi, per noi, come fece Angelo Licheri a Vermicino con Alfredino Rampi. E, purtroppo, con lo stesso finale.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Sport

Tennis, a Cincinnati si rinnova il duello Sinner-Alcaraz. L’azzurro qualificato alle Atp Finals di Torino

Anche lo spagnolo è già qualificato al torneo in programma a novembre a Torino

Bonicelli è rientrato in Italia: sarà seguito al Niguarda. Si valuterà il danno neurologico

Il ginnasta si era infortunato gravemente alle Universiadi in Germania, dove l'hanno operato riducendo la lesione

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Guerra Ucraina, incontro Trump-Putin in Alaska a Ferragosto. No all’invito a Roma e fuori dal tavolo Zelensky

Donald Trump ospiterà Vladimir Putin negli Stati Uniti, per l’esattezza in Alaska, il territorio acquistato dagli Usa più di un secolo e mezzo fa proprio dalla…

Botulino: tre vittime tra Calabria e Sardegna e tre indagati. Sotto la lente anche i tempi degli interventi

E’ allarme botulino: tre i morti tra Calabria e Sardegna, con tre persone iscritte nel registro degli indagati e ancora 12 ricoverati in ospedale per…

Secondo weekend da bollino nero: picco dell’esodo estivo. Previsti 12 milioni di veicoli sulle strade

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della chiusura della maggior parte…

Locali

Rubano suv in pieno giorno a Cerignola, tutti riprendono, nessuno chiama le forze dell’ordine

Tutti riprendono il furto di un suv, in pieno giorno, a Cerignola, nel Foggiano, ma nessuno, a quanto pare, ha avuto l’idea da buon cittadino…

Non può viaggiare sul bus con la bimba sulle gambe, i carabinieri regalano seggiolino a una mamma

Stava viaggiando su un autobus da Brindisi alla Germania con i suoi due figli, tra cui una bimba di un anno. A Bari, l’autista, però,…

Turista cilena in Salento perde il cellulare e lo ritrova grazie all’app dei carabinieri. Il messaggio: “Ci siamo sentite protette”

Una turista cilena in vacanza nel Salento ha perso il cellulare durante un trasferimento in autobus per Lecce ma non si è persa d’animo ed…

Bruciata l’auto dell’amministratrice della Multiservizi a Brindisi: avrebbe svelato presunte opacità nella gestione societaria

In fiamme nella notte a Brindisi l’auto dell’avvocatessa Rossana Palladino, amministratrice della Multiservizi.La Ford Escort era parcheggiata vicino l’abitazione della donna. Intorno all’una è stato…

Made with 💖 by Xdevel