Ascolta Guarda

Medio Oriente, Netanyahu: “Non sono sicuro che ci sarà un accordo”. L’Egitto: “Negoziati giovedì e venerdì al Cairo”

Il primo ministro israeliano, Benyamin Netanyahu, ha incontrato oggi le famiglie degli ostaggi di Hamas. “Non ci ritireremo dall’asse di Filadelfia, in nessun caso”, ha dichiarato il premier, riferendosi al ritiro dal corridoio Filadelfia, tra Gaza e l’Egitto, che rappresenta uno dei punti chiave dei colloqui per l’accordo sulla tregua e il rilascio degli ostaggi. Hamas, dal canto suo, ha chiesto il ritiro completo delle forze di difesa israeliane. Secondo due associazioni di familiari di ostaggi e soldati morti, il premier ha dichiarato: “Non sono sicuro che ci sarà un accordo, ma se ci sarà, proteggerà gli interessi che, ripeto più e più volte, sono la preservazione delle risorse strategiche di Israele. Netanyahu, secondo le associazioni, ha aggiunto che se l’accordo dovesse andare in porto, dopo 42 giorni i combattimenti a Gaza riprenderanno “fino all’eliminazione di Hamas, anche mentre vengono negoziati i passi successivi”.

Continuano, intanto, a far discutere le parole del presidente americano Joe Biden a Chicago, dopo un discorso durante la Convention nazionale democratica. L’inquilino della Casa Bianca ha dichiarato che Hamas si sta ritirando da un accordo con Israele per un cessate il fuoco a Gaza. “Israele dice di poter trovare una soluzione, Hamas si sta tirando indietro”, ha affermato Biden. Parole definite “fuorvianti” dalla stessa Hamas. “Non rappresentano la vera posizione del movimento, che auspica un accordo sul cessate il fuoco”, si legge in una nota. In questo modo, ha spiegato ancora Hamas, Biden dà “luce verde” al governo israeliano per proseguire la guerra a Gaza e “commettere altri crimini contro i civili” palestinesi.

Dall’Egitto, intanto, il ministro degli Esteri, Badr Abdelatty ha dichiarato che giovedì e venerdì si terranno al Cairo i negoziati per il cessate il fuoco a Gaza. La speranza, ha spiegato, è che il prossimo ciclo di colloqui dimostri “una sincera volontà politica da parte israeliana di porre fine alla guerra nella Striscia di Gaza”.

Per il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, ospite dell’evento inaugurale del 45esimo Meeting di Rimini, la guerra iniziata il 7 ottobre dello scorso anno è arrivata a “un momento decisivo, dirimente, con i dialoghi in corso”. “La guerra finirà, spero che con i negoziati si risolva qualcosa: ho i miei dubbi, ma è l’ultimo treno”, ha sottolineato. “Si può andare verso il cessate il fuoco, ma anche una degenerazione”, ha osservato Pizzaballa, aggiungendo che “il male che ha prodotto questa guerra, l’odio reciproco, il rancore, il rifiuto dell’esistenza dell’altro resteranno”.

Vincenzo Murgolo

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music