Ascolta Guarda
PALATOUR

Medio Oriente, Netanyahu: “Non sono sicuro che ci sarà un accordo”. L’Egitto: “Negoziati giovedì e venerdì al Cairo”

Il primo ministro israeliano, Benyamin Netanyahu, ha incontrato oggi le famiglie degli ostaggi di Hamas. “Non ci ritireremo dall’asse di Filadelfia, in nessun caso”, ha dichiarato il premier, riferendosi al ritiro dal corridoio Filadelfia, tra Gaza e l’Egitto, che rappresenta uno dei punti chiave dei colloqui per l’accordo sulla tregua e il rilascio degli ostaggi. Hamas, dal canto suo, ha chiesto il ritiro completo delle forze di difesa israeliane. Secondo due associazioni di familiari di ostaggi e soldati morti, il premier ha dichiarato: “Non sono sicuro che ci sarà un accordo, ma se ci sarà, proteggerà gli interessi che, ripeto più e più volte, sono la preservazione delle risorse strategiche di Israele. Netanyahu, secondo le associazioni, ha aggiunto che se l’accordo dovesse andare in porto, dopo 42 giorni i combattimenti a Gaza riprenderanno “fino all’eliminazione di Hamas, anche mentre vengono negoziati i passi successivi”.

Continuano, intanto, a far discutere le parole del presidente americano Joe Biden a Chicago, dopo un discorso durante la Convention nazionale democratica. L’inquilino della Casa Bianca ha dichiarato che Hamas si sta ritirando da un accordo con Israele per un cessate il fuoco a Gaza. “Israele dice di poter trovare una soluzione, Hamas si sta tirando indietro”, ha affermato Biden. Parole definite “fuorvianti” dalla stessa Hamas. “Non rappresentano la vera posizione del movimento, che auspica un accordo sul cessate il fuoco”, si legge in una nota. In questo modo, ha spiegato ancora Hamas, Biden dà “luce verde” al governo israeliano per proseguire la guerra a Gaza e “commettere altri crimini contro i civili” palestinesi.

Dall’Egitto, intanto, il ministro degli Esteri, Badr Abdelatty ha dichiarato che giovedì e venerdì si terranno al Cairo i negoziati per il cessate il fuoco a Gaza. La speranza, ha spiegato, è che il prossimo ciclo di colloqui dimostri “una sincera volontà politica da parte israeliana di porre fine alla guerra nella Striscia di Gaza”.

Per il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, ospite dell’evento inaugurale del 45esimo Meeting di Rimini, la guerra iniziata il 7 ottobre dello scorso anno è arrivata a “un momento decisivo, dirimente, con i dialoghi in corso”. “La guerra finirà, spero che con i negoziati si risolva qualcosa: ho i miei dubbi, ma è l’ultimo treno”, ha sottolineato. “Si può andare verso il cessate il fuoco, ma anche una degenerazione”, ha osservato Pizzaballa, aggiungendo che “il male che ha prodotto questa guerra, l’odio reciproco, il rancore, il rifiuto dell’esistenza dell’altro resteranno”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Sport

Calcio, serie A. Al via del Mare il Lecce resta sconfitto per 1-0 dal Napoli dell’ex Antonio Conte

Mister Di Francesco: "Non meritavamo la sconfitta, ma il calcio è questo. Oggi, però, mi girano"

Calcio, la Juventus esonera Tudor. Mercoledì con l’Udinese toccherà a Brambilla

Il tecnico esonerato dopo la sconfitta con la Lazio e dopo otto partite senza vittorie

 
  Diretta

Top News

Elezioni regionali, tutte le agevolazioni sulle tariffe per chi torna a casa per votare

Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a…

Giamaica, l’uragano Melissa minaccia il Paese caraibico con vento e inondazioni letali. Si contano vittime

Prima c’erano stati Katrina, nel 2005, e Maria, nel 2017, adesso l’uragano che spaventa l’America è Melissa, il più violento a toccare terra e che…

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Argentina, vittoria di Milei alle elezioni di medio termine. Il partito del presidente ottiene il 40,84%

Netta vittoria, alle elezioni legislative di medio termine in Argentina, per ‘La Libertad Avanza’, il partito del presidente Javier Milei, che ha ottenuto il 40,84%…

Locali

Droga, 11 arresti nel Foggiano. La base in un box videosorvegliato, affisso anche un listino prezzi

Dalle prime luci dell’alba, i carabinieri del Comando provinciale di Foggia stanno eseguendo un’ordinanza di misure cautelari, emessa dall’Ufficio gip del tribunale, su richiesta della…

Mangiano funghi selvatici: morta 80enne a Ostuni, ricoverata d’urgenza la figlia

Una donna 80 anni è morta a Ostuni, in provincia di Brindisi, dopo aver mangiato, circa una settimana fa, alcuni funghi selvatici. A quanto si…

Fucacoste, a Orsara di Puglia da 30 anni c’è la signora delle zucche. Ne intaglia dieci al giorno e attrae turisti e curiosi

A Orsara di Puglia, da 30 anni, c’è la “signora delle zucche”. Nel comune foggiano di 2.400 abitanti, ogni primo novembre, si festeggiano i ‘Fucacoste…

Stornara, arriva un furgone di Poste italiane per erogare danaro. Cittadini senza sportelli automatici dopo gli assalti

Da sabato scorso a Stornara, nel Foggiano, i cittadini non avevano più il servizio automatico di bancomat e postamat per prelevare danaro o effettuare altre…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music