Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Migranti turchi sbarcati a Mola di Bari, la metà sono fuggiti: hanno tutti il passaporto

Sbarco di migranti sulle coste baresi di Mola. Sessanta persone, tutte di nazionalità turche e munite di passaporto, sono arrivate nella notte nella cittadina a sud di Bari. Quasi la metà sono riusciti a fuggire dal porto, gli altri 36 sono stati identificati e sottoposti ai controlli sanitari. Tra loro ci sono diverse famiglie, una decina di donne e 5 bambini, di cui una di 4 anni. Sono arrivati a bordo di uno yacht di 18 metri battente bandiera statunitense. I tamponi antigenici a cui sono stati sottoposti hanno dato esito negativo, adesso si attendono i molecolari per poi trasferirli nel centro di accoglienza di Bari-Palese. “Quando è stato segnalato lo sbarco – spiega il sindaco, Giuseppe Colonna – si è subito attivata la macchina della solidarietà, con le associazioni di volontariato e i commercianti della zona che hanno portato viveri e cuscini”. A coordinare le operazioni di riconoscimento sono intervenuti gli uomini della Capitaneria di Porto, di polizia, carabinieri e Guardia di Finanza, con il supporto della Polizia locale.

il sindaco risponde agli haters che si sono rivoltati contro l’accoglienza. “Ho provato un enorme orgoglio nel ritrovare una Comunità accogliente e molta vergogna, invece, per quel che possiamo essere – scrive su Facebook il sindaco – quel che posso dire a queste persone intrise di odio, rabbia e disprezzo: venite a conoscere questa gente, guardatela negli occhi, disperati, impauriti. Ed abbiate il coraggio di dire davanti a loro che dovrebbero tornare a morire di fame, guerra e disperazione nella loro terra. Io stanotte, tornando a casa, ho visto i miei tre bimbi riposare tranquillamente nei loro lettini. Ho pensato a quanto sono fortunato. E che ho una grande responsabilità: crescere dei figli che non si dimentichino mai cosa significhi Essere Umani”.

Stefania Losito

(Foto dalla pagina facebook del sindaco Giuseppe Colonna)

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Caldo torrido in Francia, chiuse oltre mille scuole pubbliche. Sospesi treni Parigi-Milano per violenti temporali

E’ allerta rossa per caldo torrido fino a domani in 16 dipartimenti francesi, tra cui quello di Parigi: è quanto annuncia Météo France, l’agenzia meteorologica…

Ondata polare in Argentina: è il Paese con le temperature più basse al mondo

L’Argentina come la Groenlandia: l’ondata di freddo polare che colpisce il Sud America ha portato il Paese di Maradona ad avere le temperatyure più basse…

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Locali

Rubano due auto a Foggia e Termoli, poi tentano la fuga a piedi: tre adolescenti arrestati dai carabinieri

Prima rubano una Fiat 500 a Foggia, poi arrivano a Termoli con la vettura da poco rubata e, qui, portano via una Panda, ma vengono…

Imprese riciclavano denaro sporco proveniente dalla criminalità foggiana: 9 arresti nel Potentino

Alle prime luci dell’alba Guardia di Finanza e Polizia hanno disarticolato un sodalizio criminale dedito al riciclaggio dei proventi della criminalità foggiana, derivanti anche dalle…

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Pulsano, vento forte fa volare un gazebo: tre feriti. Grave una 44enne, colpiti anche il marito e il figlio di 3 anni

Il forte vento fa volare un gazebo che ricade su una famiglia, ferendo gravemente una donna. Paura nel primo pomeriggio di domenica in un resort…

Made with 💖 by Xdevel