Ascolta Guarda

Milleproroghe, caos nelle commissioni. Esecutivo va sotto sull’ex Ilva: i fondi tornano alle bonifiche

Il tetto al contante torna a duemila euro fino al gennaio 2023

Maggioranza spaccata e caos nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali alla Camera durante l’esame delle
modifiche al dl Milleproroghe. Il governo nella notte è andato sotto quattro volte. Contro il parere dell’esecutivo sono passati gli emendamenti che prevedono il dietrofront sull’Ilva e sul tetto al contante e sono state approvate anche le norme sulle graduatorie della scuola e i test sugli animali.

In particolare è stato approvato, contro il parere di Lega e Fratelli d’Italia che hanno votato conformemente all’esecutivo, l’emendamento del Movimento 5 Stelle che sopprime l’articolo 21 che prevedeva lo spostamento di 575 milioni di euro dalle bonifiche all’attività produttiva dello stabilimento ex Ilva. “Abbiamo così restituito le risorse alle bonifiche e garantito ai lavoratori di Ilva in As di poter essere riqualificati e reimpiegati”, afferma Mario Turco, vice presidente M5S. Per Turco, “Il Movimento 5 Stelle ha confermato le promesse fatte. Abbiamo difeso le bonifiche dell’area più inquinata d’Europa – sostiene – e salvaguardato la possibilità di riqualificare e reimpiegare gli oltre 1.000 lavoratori di Ilva in amministrazione straordinaria da anni in attesa di un lavoro”. I fondi del patrimonio destinato vengono dal miliardo di euro che gli industriali siderurgici Riva, ex proprietari e gestori dell’Ilva prima del commissariamento pubblico del 2013, hanno fatto rientrare anni addietro in Italia dall’estero a seguito di un’azione della Procura di Milano e del Governo. 

Ma la maggioranza si spacca anche durante l’esame dell’emendamento sul tetto contante. La Lega e FI votano con FdI una retromarcia: il tetto che dallo scorso primo gennaio è sceso a mille euro torna ora per un anno a duemila euro. La modifica sposta infatti l’entrata in vigore della soglia più bassa dal primo gennaio 2022 al primo gennaio 2023. La modifica è passata, secondo quanto viene riferito, per un solo voto con il parere contrario del governo.

Ma la Puglia incassa altre due decisioni in Commissione alla Camera: la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di intervento in favore delle imprese agricole danneggiate dalle infezioni di Xylella, l’istituzione di una contabilità speciale per i Giochi del Mediterraneo che si terranno a Taranto nel 2026, con l’intento di velocizzare il trasferimento dei 4,5 milioni di euro al Comitato organizzatore della manifestazione stanziati con legge di bilancio 2021. “Due ottime notizie per la Puglia! Grazie all’approvazione di due emendamenti a mia prima firma, si interviene su due temi di grande interesse per il nostro territorio”, commenta Ubaldo Pagano, Capogruppo del Pd in commissione
Bilancio a Montecitorio.

Stefania Losito

Sport

Mondiali di atletica, Furlani oro nel salto in lungo. È il più giovane italiano campione del mondo

Lacrime di gioia per l’azzurro: “Un anno magico, ma è solo l’inizio”

Champions League, Inter ok sul campo dell’Ajax. L’Atalanta cade a Parigi

Domani in campo il Napoli, a Manchester contro il City di Guardiola

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Nelle scuole 71 crolli in un anno, mai così tanti. Oltre 350mila alunni a rischio amianto

Sono 71 i crolli registrati nelle scuole fra settembre 2024 e settembre 2025, ancora in aumento rispetto al 2023/24 quando ne erano stati rilevati 69,…

Abitazioni, nel secondo trimestre del 2025 prezzi in aumento: +2,7% rispetto ai primi tre mesi dell’anno

Nel secondo trimestre del 2025 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie italiane è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,9%…

La circolare dei presidi sul dress code, vietate gonne e magliette corte; per i ragazzi no al cappuccio in aula. A Taormina, distribuiti depliant illustrativi

Rigore e tolleranza zero non solo sull’uso del cellulare. Per gli studenti, arriva anche il dress code. Al rientro tra i banchi, i presidi hanno…

Incidenti stradali, 26 le vittime in Italia nell’ultimo weekend. Calo rispetto al fine settimana precedente

Sono state 26 le vittime di incidenti stradali in Italia nel secondo fine settimana di settembre, da venerdì 12 a domenica 14, in netto calo…

Locali

Rapina in centro scommesse a Bari tra i clienti, in fuga con il bottino

Rapina a mano armata in un centro scommesse, nel pomeriggio di mercoledì, a Bari, in via Re David, nel quartiere San Pasquale. Sarebbero due i…

Agricoltura, l’analisi di Coldiretti Puglia: “In arrivo 20mila lavoratori tra settembre e ottobre”

Saranno circa 20mila, tra settembre e novembre, i lavoratori in entrata nelle aziende agricole della Puglia. È quanto emerge dai dati forniti da Coldiretti, secondo…

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music