Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Gestione migranti, l’ex sindaco di Riace condannato a 13 anni: “Nemmeno a un mafioso”

Tredici anni e due mesi di reclusione, e 500mila euro di multa, sono stati inflitti a Domenico Lucano, ex sindaco di Riace, nel processo Xenia, dal Tribunale di Locri, sui presunti illeciti nella gestione dei migranti. La sentenza condanna Lucano a quasi il doppio degli anni di reclusione che erano stati chiesti dall’accusa (7 anni e 11 mesi). “Una vicenda inaudita, mi aspettavo l’assoluzione – il suo commento – sarò macchiato per sempre per colpe che non ho commesso”.

Mimmo Lucano, ha parlato di “vicenda inaudita e di non avere neppure i soldi per pagare gli avvocati”, ringraziando soprattutto il suo legale, Antonio Mazzone, scomparso lo scorso anno. “Ho speso la mia vita per rincorrere ideali – ha continuato l’ex sindaco – ho lottato contro le mafie, anche per riscattare l’immagine negativa della mia terra, e non lo so se per i delitti di mafia vi siano pene così pesanti”.

Lucano era imputato di associazione per delinquere, abuso d’ufficio, truffa, concussione, peculato, turbativa d’asta, falsità ideologica e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. E’ durata quattro giorni la camera di consiglio che ha portato il presidente del tribunale, Fulvio Accurso, alla decisione.

L’inchiesta sull’ex sindaco di Riace è stata condotta dalla Procura, con indagini delegate alla Guardia di Finanza. Nell’ottobre del 2018 Lucano fu anche posto agli arresti domiciliari dalle fiamme gialle con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e dopo il periodo di detenzione fu applicato nei suoi confronti il divieto di dimora a Riace, poi revocato dal Tribunale di Locri nel settembre del 2019.

“Non commentiamo la sentenza. L’unica cosa che posso dire è che la impugneremo”, ha detto ai giornalisti uno dei difensori di Lucano, l’avvocato Andrea Daqua. “Una sentenza lunare e una condanna esorbitante che contrastano totalmente con le evidenze processuali”, ha aggiunto l’altro legale, Giuliano Pisapia.

I 500mila euro che dovrà restituire riguardano i finanziamenti ricevuti dall’Unione europea e dal Governo durante le presunte attività illecite sui migranti. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” domenica a Taranto con Alfa

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Tennis, il “match” tra Sinner e Papa Prevost: il numero uno al mondo ricevuto dal pontefice

Non è stato un match sul campo vero e proprio, ma Papa Leone XIV e il tennista italiano numero uno al mondo, Jannik Sinner, si…

Addio al presidente “più povero del mondo”: l’uruguayano Mujica si è spento a 89 anni

E’ finito il viaggio, lungo 89 anni, dell’ex presidente dell’Uruguay, Josè “Pepe” Mujica, leggenda della sinistra mondiale, riferimento per le battaglie sui diritti civili. E’…

Terremoto nell’Egeo, avvertito anche nel Sud Italia

E’ stato avvertito anche sulle coste dell’Italia sudorientale il terremoto di magnitudo 5.9 avvenuto stanotte nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta. Segnalazioni…

Leone XIV, primo giro in papamobile domenica a San Pietro. Il Pontefice resta sui social

Potrebbe effettuare il suo primo giro in papamobile per piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione, Papa Leone XIV, domenica prossima, in occasione della…

Locali

Vieste, turista tedesco in windsurf salvato in mare dalle Fiamme gialle

Un turista tedesco, in difficoltà mentre praticava windsurf nelle acque antistanti Torre di Porticello a Vieste, nel Foggiano, è stato tratto in salvo da un…

Incidente sul lavoro nel Barese, agricoltore 63enne muore schiacciato dal trattore

Il trattore si ribalta e lo travolge, uccidendolo. Un uomo di 63 anni di Gioia del colle, nel Barese, Vito Nicola Eramo, è morto mentre…

Stress e figli, in Basilicata aumentano le dimissioni: le donne lasciano il lavoro più degli uomini

Sono stati 245 i provvedimenti di convalida delle dimissioni emesse nel 2024 dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera, con una tendenza in lieve aumento nel…

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Made with 💖 by Xdevel