Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Musica – Loredana Bertè si festeggia con un picture disk

Loredana Berte’ domenica 20 settembre  compie 70 anni e ha deciso di festeggiarsi con quello che ha definito un ‘picture disk. Si tratta di  un’opera dal titolo “Loredana BertE'” con tiratura di sole mille copie tutte autografate dalla stessa artista calabrese.
Nata a Bagnara Calabra nel 1950, Loredana è al centro della scena musicale italiana, come dimostra la vittoria di un Festivalbar, cinque Vota La Voce, un Disco per l’estate.
Tante volte ha calcato il palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo: undici le sue partecipazioni. E’ salita su quel palco anche per ritirare il Premio alla carriera citta’ di Sanremo.
In realta’, si avvicinò alla music aper caso, quando ancora era una ballerina appena trasferita a Roma insieme alla madre e alle sorelle, dopo la burrascosa separazione dal padre che, secondo quanto avrebbe
raccontato in seguito, ha condizionato in maniera forte la vita sua e della sua famiglia, compresa quella di una delle sue sorelle, Mimi’, meglio conosciuta Mia Martini, anche lei personaggio fondamentale della storia della musica leggera italiana, scomparsa nel 1995.
Loredana ballerina arriva a Roma e trova lavoro al mitico Piper Club dove conosce e inaugura un’amicizia storica con Renato Fiacchini, successivamente affermatosi con il nome d’arte di Renato Zero. Insieme nel 1966 entrano nel gruppo di ballo dei Collettoni e Collettini, che accompagnava Rita Pavone nei suoi
spettacoli, anche in giro per il mondo, anche a New York, dove assiste ad una replica del musical “Hair”, innamorandosene perdutamente. Talmente tanto da imporsi nel cast della versione italiana una volta rientrata, musiche di Bill Conti, storico compositore e arrangiatore statunitense, che la convince a fare un
pensierino alla musica. Fu il discografico  Alfredo Cerruti a volerla  lanciare come cantante procurandole un contratto con la CGD. Ed e’ cosi’ che nel 1974 esce il disco “Streaking”, un concept album interamente dedicato alla tematica sessuale vissuta in maniera libera, a partire dal packaging: il vinile e’ avvolto in una busta fatta di sue foto totalmente nuda.

Il successo arriva un anno dopo, con “Sei bellissima”, canzone arrangiata dal maestro Vince Tempera, che diventera’ prestissimo non solo brano fondamentale del suo repertorio. Il brano esalta le doti vocali e
interpretative della Berte’.
Nel 1976 arriva la svolta. La sua vita e la sua carriera virano grazie alla relazione artistica e setimentale con l’autore Mario Lavezzi che le stara’ accanto in veste anche di produttore, per cinque lavori che ne faranno una diva assoluta dello showbiz musicale, e non solo in Italia. Esce “Normale o super”, dove la Berte’ prosegue nel filone concept femminista e inaugura la collaborazione con il collega Ivano Fossati che scrivera’ per lei “Per effetto del tempo”. Nel 1978 Ivano Fossati le propone di interpretare “Pensiero stupendo” ma lei rifiuta e la hit passera’ a Patty Pravo. Fossati avrebbe poi rilanciato offrendole la scelta tra altre due canzoni rimaste nel cassetto: “La mia banda suona il rock” e “Dedicato”: la Berte’ sceglie la seconda ed e’ con questo brano che riuscira’ addirittura a raddoppiare le vendite di “Sei bellissima”. Una vacanza in Giamaica ad ispirare il sound, ancora quasi del tutto inedito in Italia, di “E la luna busso'” e quel concerto al quale assiste per caso, come avrebbe piu’ volte raccontato, di un artista ancora sconosciuto fuori da quell’isola, il suo nome: Bob Marley; la Berte’ tornera’ a casa con la valigia piena dei suoi
dischi e di quel sound in testa che confezionera’ insieme a Lavezzi in uno dei brani piu’ geniali del suo repertorio.
Nel 1980 esce cosi’ “LoredanaBertE'”, il ritmo e’ ancora avanguardistico, dentro ci si trovano anche due brani: “Un po’ di tutto” e “Buongiorno anche a te”, firmati da Pino Daniele; ma soprattutto un’altra canzone destinata a fare storia dal titolo “In alto mare”.
Ma e’ ancora la collaborazione con Ivano Fossati a risultare vincente, nel 1982 partecipa e vince al Festivalbar con un brano che si puo’ tranquillamente considerare manifesto del concept musicale della
Berte’, si intitola “Non sono una signora” ed e’ inserito nel long playing “Traslocando”, prodotto sempre da Fossati con la partecipazione ai cori della sorella Mia Martini e registrato negli USA, dove entra anche nel giro della Factory di Andy Warhol, e’ li’ infatti che girera’ il video di “Movie”. Il disco e’ un successo
assoluto che vale alla Berte’ il suo primo disco di platino per le 200mila copie vendute e il 24esimo posto, assegnato a trent’anni dall’uscita, nella classifica prodotta dalla rivista Rolling Stones, degli album piu’ belli della storia della musica italiana; numero uno tra le interpreti di sesso femminile. Il piu’ importante successo commerciale arriva pero’ nel 1983 con il lavoro successivo dal titolo “Jazz”, album che segna il passaggio alla multinazionale CBS e dove all’interno possiamo trovare “Il mare d’inverno”, brano scritto per lei da Enrico Ruggeri.
A restare memorabile e’ piu’ che altro la coreografia di Franco Miseria ideata per la performance al teatro Ariston, nella quale viene simulata una gravidanza che fece scalpore. La fine degli anni ’80 e l’inizio
dei ’90 vede altre partecipazioni al Festival di Sanremo. E’ anche il periodo della sua relazione che poi sfocera’ in un  matrimonio, con la star del tennis Bjorn Borg, che la allontana per un po’ dall’Italia. Anni convulsi per la grande artista della quale, il 24 aprile del 1991, si parlera’ addirittura di un tentato suicidio. Chiusa la relazione con l’astro del tennis, la Berte’ torna poi nel nostro Paese proponendosi
ancora al Festival di Sanremo, anche in coppia con la sorella Mia Martini poco prima della sua morte per suicidio nel maggio del ’95, evento tragico che naturalmente segnera’ l’opera e la vita della cantautrice. Gli anni 2000 invece saranno segnati da un’attivita’ piu’ consolidata in tv, prima come concorrente a
“La notte vola” su Canale 5, poi soprattutto alla prima edizione di “Music Farm” su Rai 2, dove con il suo carattere istintivamente simpatico conquista nuovamente il grande pubblico.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Russia-Ucraina, da Mosca il no alle forze di pace con i Paesi che armano Kiev: “La storia non insegna nulla agli europei”

No alla presenza delle forse di pace in Ucraina dei Paesi che forniscono armamenti a Kiev La Russia è contraria, fa sapere Kirill Logvinov, direttore…

Dal 2 aprile i cittadini europei che entrano in Gran Bretagna dovranno avere il visto d’ingresso

Da mercoledì, per entrare in Gran Bretagna, ai cittadini europei non basterà più soltanto il passaporto: avranno bisogno di un visto di ingresso obbligatorio. Il…

Locali

Lecce, oggetti preziosi rubati da una chiesa durante la processione

Furto sacrilego nella chiesa della Madonna Santissima del Rosario in una frazione di Ortelle, in provincia di Lecce. Rubati dalla sacrestia tre chili di oggetti…

Ciclista investita sulla provinciale a Monte Sant’Angelo: grave una turista tedesca di 63 anni

Stava percorrendo in bicicletta la provinciale 89 che collega Foggia al Gargano quando, all’altezza di Monte Sant’Angelo, è stata investita da un automobilista a bordo…

Scontri al Via del Mare prima di Lecce – Roma, feriti 9 agenti. Il sindacato di categoria: Lo Stato ha fallito

Polemiche e condanna unanime per quanto accaduto sabato pomeriggio a Lecce, a poche ore dall’inizio della partita con la Roma. Un gruppo di tifosi salentini,…

Molfetta, coppia si perde in campagna. Ritrovata dai vigili del fuoco con il nuovo elicottero

Salvati questo pomeriggio dai vigili del fuoco di Bari due anziani coniugi dispersi a Molfetta. Alla centrale è arrivata una chiamata: al telefono un uomo…

Made with 💖 by Xdevel