Ascolta Guarda

Nature pubblica le immagini scientifiche più belle del 2023

Dal geco volante alla culla di stelle più vicina alla Terra, passando per gli spermatozoi da record del moscerino della frutta

Dal geco volante, appartenente ad una specie appena scoperta, alla culla di stelle più vicina alla Terra, catturata dal telescopio spaziale James Webb, di Nasa, Agenzia Spaziale Europea e Canadese, passando per gli spermatozoi da record del moscerino della frutta: sono alcune delle foto protagoniste selezionate dalla rivista Nature tra le immagini scientifiche più belle del 2023.
Il cambiamento climatico parla da un impressionante scatto fatto grazie ad un drone, che immortala lo scioglimento di uno dei più grandi ghiacciai europei, l’Austfonna, situato sull’isola di Nordaustlandet nell’arcipelago delle Svalbard, in
Norvegia. Dai ghiacciai si passa alle barriere coralline, con il suggestivo scatto dei coralli che si specchiano nell’acqua
durante la bassa marea. L’ambiente marino rimane protagonista anche dell’incantevole ritratto del polpo Argonauta, detto anche Nautilus di carta, ripreso mentre fa l’autostop su un rametto nell’oscurità dell’Oceano Pacifico, al largo delle Filippine, circondato dai sedimenti di un’eruzione vulcanica che brillano alla luce della fotocamera.
Tra le immagini di animali e organismi viventi, spicca senz’altro quella del geco volante Gekko mizoramensis, una
specie scoperta quest’anno nel Nord-Est dell’India: usa lembi di pelle simili ad ali presenti sugli arti posteriori per planare da un albero all’altro attraverso la foresta.

Affascinanti anche i ‘fiocchi di neve’ formati da cellule di lievito, risultato di esperimenti che hanno sondato l’evoluzione degli organismi multicellulari, e gli spermatozoi di Drosophila melanogaster, il moscerino della frutta: questo insetto possiede, infatti, alcuni degli spermatozoi più lunghi in natura, che arrivano a 2 millimetri.
Permette di lasciare la Terra e avventurarsi nello spazio lo straordinario scatto del Jwst, che ha osservato la Nube di Rho
Ophiuchi: con i suoi 420 anni luce di distanza, è la regione di formazione stellare più vicina in assoluto al Sistema Solare. L’immagine mostra getti di idrogeno gassoso colorati di rosso emessi dalle giovani stelle, che illuminano il gas
interstellare, mentre i venti stellari formano una sorta di ‘grotta’ luminosissima.
Si torna all’interno del Sistema Solare con l’enorme ‘serpente’ catturato sulla superficie della nostra stella, tra i vincitori del concorso per il ‘Fotografo astronomico dell’anno’: è un lungo filamento costituito dal plasma e modellato dai campi magnetici del Sole.
Le vorticose tempeste del Polo Nord di Giove appaiono invece nell’immagine ottenuta dalla sonda Juno della Nasa, durante la sua 54esima orbita intorno al pianeta.
Sorprendente la struttura cristallizzata e ingrandita 25 volte dello sciroppo di zucchero: la foto rivela un materiale
frastagliato e appuntito, che ricorda un po’ un elaborato origami di carta. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Calcio, stasera l’esordio ufficiale dell’Italia di Gattuso. A Bergamo gli azzurri sfidano l’Estonia

Il C.T.: “Non sarà una passeggiata”. In attacco possibile tandem Kean-Retegui

Boxe, il ritorno spettacolare di Tyson e Mayweather: sul ring nel 2026

I due pugili americani hanno 59 e 48 anni, firmato l'accordo per l'incontro nella primavera prossima

 
  Diretta

Top News

La Commissione europea multa Google. Sanzione da 2,95 miliardi per distorta concorrenza

La Commissione europea ha multato Google per 2,95 miliardi di euro per aver violato le norme antitrust comunitarie, distorcendo la concorrenza nel settore delle tecnologie…

Controesodo, colpo di coda delle vacanze: nel weekend previsti quasi 13 milioni di spostamenti sulle strade

L’esodo è finito, ma questo weekend non mancheranno le partenze grazie a un meteo contrassegnato dalle alte temperature e per gli ultimi rientri prima dell’apertura delle…

Hackerato l’account X del ministro della Difesa Crosetto: chiedevano donazioni in criptovalute

L’account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero conun post. “Comunicazione ufficiale – si legge…

Lutto nella moda: è morto re Giorgio Armani

Aveva 91 anni, la camera ardente da sabato all’Armani/Teatro Re Giorgio è morto a 91 anni, compiuti l’11 luglio. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani…

Locali

Salento, arrestato cittadino albanese ricercato in tutta Europa da 19 anni

E’ finita la latitanza dopo 19 anni del cittadino albanese Durin Lusha, 52 anni, ricercato in tutta Europa: i carabinieri lo hanno arrestato a Taviano,…

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Matera, turisti canadesi di origini lucane provano a pagare in lire: era uno scherzo, banconota conservata per ricordo

Nessuna truffa, soltanto uno scherzo, tra nostalgia e sorrisi. A Matera, una famiglia canadese di origini appulo-lucane ha ‘provato’ a pagare un tour cittadino con…

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Made with 💖 by Xdevel