Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Nature pubblica le immagini scientifiche più belle del 2023

Dal geco volante alla culla di stelle più vicina alla Terra, passando per gli spermatozoi da record del moscerino della frutta

Dal geco volante, appartenente ad una specie appena scoperta, alla culla di stelle più vicina alla Terra, catturata dal telescopio spaziale James Webb, di Nasa, Agenzia Spaziale Europea e Canadese, passando per gli spermatozoi da record del moscerino della frutta: sono alcune delle foto protagoniste selezionate dalla rivista Nature tra le immagini scientifiche più belle del 2023.
Il cambiamento climatico parla da un impressionante scatto fatto grazie ad un drone, che immortala lo scioglimento di uno dei più grandi ghiacciai europei, l’Austfonna, situato sull’isola di Nordaustlandet nell’arcipelago delle Svalbard, in
Norvegia. Dai ghiacciai si passa alle barriere coralline, con il suggestivo scatto dei coralli che si specchiano nell’acqua
durante la bassa marea. L’ambiente marino rimane protagonista anche dell’incantevole ritratto del polpo Argonauta, detto anche Nautilus di carta, ripreso mentre fa l’autostop su un rametto nell’oscurità dell’Oceano Pacifico, al largo delle Filippine, circondato dai sedimenti di un’eruzione vulcanica che brillano alla luce della fotocamera.
Tra le immagini di animali e organismi viventi, spicca senz’altro quella del geco volante Gekko mizoramensis, una
specie scoperta quest’anno nel Nord-Est dell’India: usa lembi di pelle simili ad ali presenti sugli arti posteriori per planare da un albero all’altro attraverso la foresta.

Affascinanti anche i ‘fiocchi di neve’ formati da cellule di lievito, risultato di esperimenti che hanno sondato l’evoluzione degli organismi multicellulari, e gli spermatozoi di Drosophila melanogaster, il moscerino della frutta: questo insetto possiede, infatti, alcuni degli spermatozoi più lunghi in natura, che arrivano a 2 millimetri.
Permette di lasciare la Terra e avventurarsi nello spazio lo straordinario scatto del Jwst, che ha osservato la Nube di Rho
Ophiuchi: con i suoi 420 anni luce di distanza, è la regione di formazione stellare più vicina in assoluto al Sistema Solare. L’immagine mostra getti di idrogeno gassoso colorati di rosso emessi dalle giovani stelle, che illuminano il gas
interstellare, mentre i venti stellari formano una sorta di ‘grotta’ luminosissima.
Si torna all’interno del Sistema Solare con l’enorme ‘serpente’ catturato sulla superficie della nostra stella, tra i vincitori del concorso per il ‘Fotografo astronomico dell’anno’: è un lungo filamento costituito dal plasma e modellato dai campi magnetici del Sole.
Le vorticose tempeste del Polo Nord di Giove appaiono invece nell’immagine ottenuta dalla sonda Juno della Nasa, durante la sua 54esima orbita intorno al pianeta.
Sorprendente la struttura cristallizzata e ingrandita 25 volte dello sciroppo di zucchero: la foto rivela un materiale
frastagliato e appuntito, che ricorda un po’ un elaborato origami di carta. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Donne e calcio, Mattarella riceve le azzurre reduci da Euro Women: “Dalla preistoria tutto più difficile per voi, c’è molta strada da fare ancora”

Le azzurre del calcio femminile sono state a un passo dall’impresa a Euro Women 2025 in Svizzera, anche se sono rimaste in semifinale battute dall’Inghilterra.…

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Femminicidio, ok unanime dal Senato. Ora passa alla Camera, sarà legge in autunno

Ecco cosa prevede il testo del ddl approvato a Palazzo Madama Arriva dal Senato l’ok unanime con 161 voti a favore per il disegno di…

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

Locali

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Caldo: a Matera i turisti rimandano il giro nei Sassi e visitano ipogei, bar e negozi con l’aria condizionata

Ancora allarme caldo al Sud. Se a Bari c’è il bollino arancione per le alte temperature pubblicato sul sito del ministero della Salute, per oggi…

Bari, asportano un tumore alla guancia e ricostruiscono il volto del paziente: l’intervento grazie a un microscopio operatore

Hanno prima asportato un tumore della pelle alla guancia di un uomo di 70 anni poi, grazie al supporto diun microscopio operatore, i medici hanno…

Sigilli a beni per oltre un milione di euro: il sequestro sull’Alta Murgia

Sigilli a beni per oltre un milione di euro sono stati apposti dai finanzieri di Altamura, nel Nordbarese, nei confronti di un residente di uno…

Made with 💖 by Xdevel