Ascolta Guarda

Naufraghi senza soccorsi, il rimpallo di responsabilità. Mattarella alla camera ardente a Crotone

E’ ancora scambio di accuse e responsabilità sul naufragio dei migranti che ha provocato, secondo i primi bilanci, 67 morti, tra cui tantissimi bambini e altrettanto numerosi dispersi. Oggi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, arriva a Crotone dove giunge anche la neo segretaria del Pd Elly Schlein che ieri ha chiesto le dimissioni di Piantedosi. Il Capo dello Stato va a rendere omaggio alle vittime raccolte al Palasport dov’è stata allestita la camera ardente e, forse, anche in ospedale a visitare i feriti.
Sul fronte dei soccorsi, il rimpallo di responsabilità coinvolge il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera. Su tutto questo la Procura di Crotone ancora non indaga formalmente sul mancato soccorso, anche se non è escluso che lo farà a breve e oggi il gip ha emesso 3 ordinanze di arresto per i presunti scafisti.
LA RICOSTRUZIONE DEI FATTI – Alle 23.03 di sabato sera un aereo Frontex segnala la presenza del barcone a 40 miglia
dalla costa crotonese dopo averla avvistata mezzora prima, fino alle 4.00 circa di domenica, ovvero il momento in cui il barcone finisce contro una secca. A mancare è però l’Sos e l’attivazione delle procedure Sar di ricerca e salvataggio.
La mail Frontex non indicava il numero di presenze a bordo e inoltre parlava di una “buona galleggiabilita’”. Ed e’ proprio su questo che punta il ministro Piantedosi per spiegare il perche’ dei mancati soccorsi. E di una situazione inizialmente di non pericolo parla il portavoce della Guardia Costiera Cosimo Nicastro. “Il naufragio avvenuto in Calabria, e’ una tragedia non prevedibile alla luce delle informazioni che pervenivano. Gli elementi di cui eravamo a conoscenza noi e la Guardia di Finanza – ha aggiunto – non facevano presupporre che ci fosse una situazione di pericolo per gli occupanti. Non erano arrivate segnalazioni telefoniche ne’ da bordo ne’ dai familiari. E allo stesso tempo la barca, partita 4 giorni prima dalla Turchia, non aveva riportato alcuna informazione alle altre omologhe
organizzazioni di guardia costiera che ha attraversato”. La Guardia Costiera conferma poi che quella notte ci fu una
“conversazione” tra i colleghi della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria e quelli della Guardia di Finanza che erano
intervenuti. Questi ultimi informano la Guardia Costiera che “le due unita’ che si trovavano in mare stavano rientrando per le condizioni meteo avverse e che non c’era una posizione nota dell’imbarcazione”.
Ma Frontex replica: “Sono sempre le autorita’ nazionali competenti a classificare un evento come ricerca e soccorso”.
Quindi, a prendere il mare, verso la mezzanotte, sono due unita’ della Guardia di finanza, in law enforcement, cioe’
un’operazione di polizia e non di salvataggio. Le vedette, pero’, si scontrano col mare grosso – forza 4 – e tornano indietro. Anche una seconda uscita sara’ abortita. In tutto questo, le unita’ della Guardia costiera, che hanno motovedette piu’ grandi, restano agli ormeggi. Motovedette “piu’ grandi che avrebbero potuto navigare anche con mare forza 8”, dice il comandante della Capitaneria di porto di Crotone Vittorio Aloi. Ma, spiega l’ufficiale, “le regole di ingaggio sono una ricostruzione molto complessa” anche perche’ “spesso non promanano dal ministero a cui appartengo ma da quello dell’interno”: quindi “le operazioni le conduce la Gdf finche’ non diventano Sar”. in pratica, la questione è stata affrontata come operazione di polizia marittima e non di soccorso. Intanto, e questo spiega l’assenza di un Sos, gli scafisti disponevano di un disturbatore di frequenza e non volevano farsi intercettare sperando di allontanarsi dopo lo sbarco.
Verso le 4 l’arrivo in prossimita’ della spiaggia, lo scontro con la secca, la barca in frantumi e il naufragio. I primi soccorsi arrivano alle 4.30, e sono due carabinieri che recuperano una ventina di cadaveri e salvano due persone. Dopo arrivano i rinforzi con pescatori e le altre forze dell’ordine e la Guardia costiera.

LA CAMERA ARDENTE AL PALASPORT – Ieri è stato il primo giorno in cui sopravvissuti al naufragio e dei parenti delle vittime che, per la prima volta, hanno potuto abbracciare le bare dei loro congiunti al Palamilone di Crotone. In tantissimi, anche cittadini e studenti con gli insegnanti, sono andati a salutare le vittime e i parenti straziati dal dolore.
Sono in tutto 14 i minori morti nel naufragio sistemati in bare bianche. E non è da escludere che altri bambini siano tra i dispersi. Sono arrivati anche i sindaci del Crotonese e il vescovo Angelo Raffaele Panzetta, che subito dopo l’apertura della camera ardente ha partecipato ad un momento di preghiera insieme all’imam della moschea di Cutro, Mustafa Achik. I parenti delle vittime sono arrivati soprattutto da Germania, Austria ed Olanda.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Robert Redford

L’affascinante attore americano aveva 89 anni. E' morto nel sonno

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Mondiali di atletica, Furlani oro nel salto in lungo. È il più giovane italiano campione del mondo

Lacrime di gioia per l’azzurro: “Un anno magico, ma è solo l’inizio”

Champions League, Inter ok sul campo dell’Ajax. L’Atalanta cade a Parigi

Domani in campo il Napoli, a Manchester contro il City di Guardiola

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

La circolare dei presidi sul dress code, vietate gonne e magliette corte; per i ragazzi no al cappuccio in aula. A Taormina, distribuiti depliant illustrativi

Rigore e tolleranza zero non solo sull’uso del cellulare. Per gli studenti, arriva anche il dress code. Al rientro tra i banchi, i presidi hanno…

Incidenti stradali, 26 le vittime in Italia nell’ultimo weekend. Calo rispetto al fine settimana precedente

Sono state 26 le vittime di incidenti stradali in Italia nel secondo fine settimana di settembre, da venerdì 12 a domenica 14, in netto calo…

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Locali

Rapina in centro scommesse a Bari tra i clienti, in fuga con il bottino

Rapina a mano armata in un centro scommesse, nel pomeriggio di mercoledì, a Bari, in via Re David, nel quartiere San Pasquale. Sarebbero due i…

Agricoltura, l’analisi di Coldiretti Puglia: “In arrivo 20mila lavoratori tra settembre e ottobre”

Saranno circa 20mila, tra settembre e novembre, i lavoratori in entrata nelle aziende agricole della Puglia. È quanto emerge dai dati forniti da Coldiretti, secondo…

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music