Ascolta Guarda

Negoziati Russia Ucraina a Istanbul, c’è anche Abramovich. Erdogan: “Una pace giusta non avrà perdenti”. Possibile bozza di garanzia internazionale per l’Ucraina

Sono cominciati con un discorso “di pace” del presidente turco Tayyip Recep Erdogan i negoziati tra Russia e Ucraina ospitati a Istanbul. Erdogan si è rivolto ai negoziatori dicendo che sia il presidente ucraino Zelensky sia il presidente russo Putin sono “amici preziosi”, e che progressi nei negoziati aprirebbero la strada all’incontro tra i leader che la Turchia potrebbe ospitare, si legge sulla Bbc. Erdogan ha anche detto che una “pace giusta” non avrà un perdente e che la continuazione del conflitto non giova a nessuno.
C’è anche Roman Abramovich, l’oligarca russo che si è proposto come mediatore, che, dalle immagini della tv turca, non appare seduto al tavolo principale delle delegazioni, ma accanto a Ibrahim Kalin, portavoce del presidente Erdogan, e indossa cuffie per la traduzione. La presenza di Abramovich – sottolinea la Bbc – suggerisce che è ancora coinvolto nei tentativi di mediazione. E arriva l’avvertimento dal ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, secondo quanto riporta l’emittente britannica Sky News, all’indomani della notizia del presunto avvenuto avvelenamento
di Abramovich e di due negoziatori ucraini: “Consiglio a chiunque si trovi a negoziare con la Federazione russa di non mangiare o bere e preferibilmente evitare di toccare qualunque superficie”. I negoziatori sono seduti a un lungo tavolo coperto di bianco, uno di fronte all’altro.

Il vice capo dell’ufficio del presidente ucraino, Kyrylo Tymoshenko, spiega che la delegazione nel colloquio vuole insistere sulle garanzie di sicurezza internazionale per l’Ucraina. “E‘ stata sollevata la questione dei termini del possibile status neutrale dell’Ucraina”, dicono fonti vicine ai negoziatori. Presumibilmente, a fine incontro un provvedimento nero su bianco. “Si tratta di una bozza di un certo accordo o dichiarazione. Tutto è allo stadio di discussione”, spiegano le stesse fonti.

“Gli ucraini pagano con la vita le sanzioni ‘deboli'”, ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un video, definendo “passive” le sanzioni imposte dall’Occidente alla Russia. “Non ci dovrebbero essere pacchetti di sanzioni ‘sospese’, ossia se le truppe russe fanno qualcosa, allora ci sarà qualche risposta – ha aggiunto – ci sono ora molti accenni e avvertimenti che le sanzioni saranno inasprite, come con un embargo sulle forniture di petrolio russo in Europa, se la Russia userà armi chimiche. Semplicemente, non ci sono parole”.

L’Ucraina, intanto, ha annunciato la ripresa delle evacuazioni di civili attraverso tre corridoi umanitari, anche dalla citta’ assediata di Mariupol, dopo un giorno di sospensione a causa dei timori di “provocazioni” russe. “Tre corridoi umanitari sono stati approvati per oggi”, ha detto il vice primo ministro ucraino Iryna Verechtchuk in un video pubblicato su Telegram. Secondo il servizio statale di emergenza ucraino, questa mattina l’esercito russo è tornato ad attaccare Mykolaiv, a est di Odessa. Nella nota si spiega che i missili russi hanno colpito un edificio amministrativo regionale di nove piani, “distruggendo” la sua parte centrale: si tratterebbe del Palazzo della Regione, sede del governo dell’omonimo Oblast.
Intanto il ministro Kuleba invita “tutti gli Stati a criminalizzare l’uso del simbolo ‘Z’ come un modo per sostenere pubblicamente la guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina. ‘Z’ significa crimini di guerra russi, città bombardate, migliaia di ucraini assassinati. Il sostegno pubblico a questa barbarie deve essere proibito”, ha scritto su Twitter.

E dal portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, arriva il monito: la Russia “non farà beneficienza”, fornendo all’estero gas
gratuito. “Niente pagamenti, niente gas”, ha detto citato dall’agenzia Interfax, in un’intervista all’emittente Usa Pbs, in cui ribadisce un concetto espresso gia’ ieri. “Sicuramente non faremo beneficienza e non invieremo gas gratis all’Europa occidentale”, ha detto Peskov, commentando il rifiuto dei Paesi occidentali di pagare il gas in rubli. “Appena avremo (su questo punto) una decisione finale, vedremo che si può fare”, ha detto il portavoce.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Angelina Mango pubblica a sorpresa il nuovo album su tutte le piattaforme digitali

Ecco “Caramè”. Dal 17 ottobre il nuovo singolo “Velo sugli occhi”

Sanremo 2026, pubblicato il regolamento: 26 big e 4 nuove proposte

Il Festival della Canzone italiana, alla 76esima edizione, si svolgerà al Teatro Ariston dal 24 al 28 febbraio

Sport

Calcio, domani riparte la Serie A dopo la sosta. Il Napoli fa visita al Torino, la Roma riceve l’Inter

Partenopei e giallorossi sono primi a +2 sul Milan, che domenica affronterà la Fiorentina

Tennis, Sinner batte Djokovic e vola in finale al ‘Six Kings Slam’. Affronterà Alcaraz

Vittoria in due set (6-4, 6-2) per l’azzurro. Il serbo a fine partita: “Mi ha preso a calci nel sedere”

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Nel 2023 sono aumentati l’economia sommersa e illegale e il lavoro irregolare. Il report dell’Istat

Nel 2023 il valore dell’economia sommersa e illegale è cresciuto di 15,1 miliardi di euro (+7,5% rispetto al 2022), arrivando a una quota complessiva di…

Esplosione distrugge le auto del giornalista Sigfrido Ranucci e della figlia. Il giornalista: “Salto di qualità preoccupante”

L’esplosione di un ordigno ha distrutto le auto del giornalista Sigfrido Ranucci e della figlia. Le due vetture erano parcheggiate davanti all’abitazione del giornalista a…

Trump telefona a Putin: “Ci vedremo presto a Budapest per valutare la fine di questa ingloriosa guerra tra Russia e Ucraina”

Il primo ministro ungherese Orban: “Grande notizia, siamo pronti” Telefonata proficua, giovedì, tra Trump e Putin, almeno stando al post sul proprio social Truth del…

Esplosione a Castel d’Azzano, i fratelli accusati di strage. Venerdì i funerali di Stato dei tre carabinieri e il lutto nazionale

Sono accusati di strage dal Procuratore di Verona Raffaele Tito i tre fratelli Ramponi, ritenuti responsabili dell’esplosione a Castel d’Azzano (Verona), in cui sono morti…

Locali

Maxi-operazione antimafia in Basilicata, coinvolti 7 minorenni. Tra le accuse anche un tentato omicidio a Ferrandina

Maxi-operazione antimafia dei carabinieri di Matera, in Basilicata. Su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, sono state eseguite 41 misure cautelari, di cui 32…

Per quattro volte entrano i ladri in chiesa a Trinitapoli, il parroco: “Sono preoccupato ma non chiudo le porte ai fedeli”

“Non chiuderò le porte della chiesa perché è un luogo di preghiera e conforto, ma confesso di essere molto preoccupato”. A parlare è fra Francesco…

Niente tasse per i pensionati stranieri che si trasferiscono nei comuni delle aree interne: la proposta partita dai Monti Dauni

Monti Dauni, Molise e Campania come Portogallo, Slovacchia e Repubblica ceca. Arriva dal sindaco di Celenza Valfortore, nel foggiano, una proposta di detassazione sulle pensioni…

Esplosione a Castel D’Azzano, uno dei tre carabinieri morti era originario di Taranto

Una foto di un veliero illuminato con il tricolore, in copertina una veduta di Venezia, e nella descrizione la frase tragicamente profetica: “La vita è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music