Ascolta Guarda

Nodo Mes, la Lega fa muro. Slitta la discussione alla Camera prevista giovedì. Fitto tenta la mediazione, Schlein attacca

Nuove tensioni si registrano sul Mes, il fondo Salva-Stati. Il Governo prende tempo. Per la Lega, il Meccanismo europeo di stabilità è uno strumento superato e si aspetta indicazioni dalla premier Meloni. Riccardo Molinari chiarisce: “il 14 dicembre alla Camera non lo discuteremo”. Anche Fitto prende tempo, e tenta di mediare: “Aspettiamo prima il Consiglio Ue”. Critica i rinvii il capogruppo di Fi Barelli “la ratifica da parte del Parlamento può essere un contrappeso sulla trattativa per il Patto di Stabilità”, ma sottolinea, “decide il governo”.

La palla va al Parlamento, come continua a dire Giancarlo Giorgetti, ma i parlamentari, a questo punto, vogliono sentire una parola chiara da Meloni ma il governo decide ancora di non decidere almeno fino a quando non si sarà chiusa a Bruxelles la trattativa sul Patto di Stabilità. “Un mese in piu’ o in meno non credo cambi le cose”, dice Antonio Tajani che, intervistato dal Messaggero, affronta il nodo Mes spiegando che “non dobbiamo pensare che il Mes sia una questione di calendario ma di politica macroeconomica. E in questo senso la necessita’ europea e’ sostenere l’economia reale”. “Anche se noi come FI siamo favorevoli al Mes – osserva il vicepremier – bisogna essere consapevoli che non basta, dobbiamo completare l’architettura composta anche dal Patto di Stabilita’, dall’unione bancaria e dall’armonizzazione fiscale. Altrimenti – avverte – saremmo davanti a una scelta monca che servirebbe probabilmente solo alle banche tedesche dato che le nostre – spiega ancora Tajani – siamo gia riusciti a rinforzarle anche con un buon testo sugli extraprofitti”.

Di “propaganda” parla la segretaria del partito democratico Elly Schlein, sulle colonne del corriere della Sera.  “Ritengo sia una vicenda paradigmatica della propaganda ideologica di questo governo. Hanno fatto fake news per anni sul Mes e ora non sanno come uscirne”, spiega. “Il problema – aggiunge la segretaria Pd – e’ che stanno giocando con la credibilita’ internazionale dell’Italia. Non e’ possibile per ragioni ideologiche bloccare tutto il resto d’Europa sulla ratifica di un trattato. Quando lo ratifichi non stai chiedendo l’attivazione di questo meccanismo, stai semplicemente permettendo ad altri di accedervi se ne hanno bisogno”.

COS’E’ IL MES – Il meccanismo europeo di stabilità (MES) fa parte della strategia dell’Unione europea intesa a garantire la stabilità finanziaria nella zona euro. Fornisce assistenza finanziaria ai paesi della zona euro che si trovano di fronte o rischiano di dover affrontare difficoltà finanziarie.

I Paesi della zona euro hanno firmato il trattato intergovernativo che ha istituito il MES il 2 febbraio 2012. Inaugurato alla fine dell’anno 2012, il MES è un’organizzazione intergovernativa regolata dal diritto pubblico internazionale, con sede in Lussemburgo. I suoi azionisti sono i paesi della zona euro. Il MES emette strumenti di debito per finanziare prestiti e altre forme di assistenza finanziaria nei paesi della zona euro. Il MES prosegue l’opera del suo predecessore, il Fondo europeo di stabilità finanziaria, istituito nel 2010. Il MES e la Commissione europea collaborano regolarmente e strettamente, in linea con i rispettivi ruoli e mandati, sulla base di un protocollo d’intesa firmato nel 2018 da entrambe le istituzioni. Il MES è autorizzato a: concedere prestiti nell’ambito di un programma di aggiustamento macroeconomico; acquistare titoli di debito sui mercati finanziari primari e secondari; fornire assistenza finanziaria sotto forma di linee di credito; finanziare la ricapitalizzazione di istituti finanziari tramite prestiti ai governi dei suoi Stati membri.

Nel 2020, il MES ha creato lo strumento di sostegno alla crisi pandemica, basato su una linea di credito di assistenza finanziaria precauzionale e disponibile per i paesi della zona euro a sostegno dei costi interni relativi all’assistenza sanitaria, alla cura e alla prevenzione dovuti alla crisi COVID-19. (fonte: www.eur-lex.europa.eu)

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Stefano De Martino derubato dell’orologio con il trucco dello specchietto

“Lasciami o ti sparo” ha detto uno dei rapinatori che hanno preso il suo orologio Patek Philip

Tropico in radio con “Soli e disperati nel mare meraviglioso”

Il nuovo singolo anticipa l’album in uscita il 26 settembre

Sport

Tokyo, Mondiali di atletica: argento per l’azzurro Dallavalle

L'atleta piacentino si è piazzato secondo nel salto triplo

 
  Diretta

Top News

Codacons, alle stelle i prezzi di gioielli e viaggi. Crollano quelli di smartphone, vini e test di gravidanza

E’ un vero e proprio tsunami quello che ha travolto i costi di beni e servizi negli ultimi sei anni. Prezzo dei gioielli in volo…

Tasse, troppi evasori fiscali e gli italiani lavorano sei mesi l’anno per versare i soldi allo Stato. Sud peggio del Nord

Da gennaio a giugno gli italiani hanno lavorato per pagare le tasse allo Stato. Anche a causa di un esercito di almeno 2,5 milioni di…

Arriva la “gold card”: un milione di dollari per vivere negli Stati Uniti. Trump: “Sarà un enorme successo”

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato un ordine esecutivo per la creazione di una “gold card” da un milione di dollari che…

Cassazione, arriva l’assegno di mantenimento anche per le unioni civili

Sì all’assegno di divorzio anche per le unioni civili. E’ l’orientamento sposato dalla Cassazione in una sentenza della prima sezione civile che, prendendo in esame…

Locali

Esplode tanica di benzina in casa, gravi ustioni per 52enne

Un uomo di 52 anni è rimasto gravemente ferito in seguito a un incidente domestico avvenuto ieri sera a Manduria (Taranto). Secondo le prime informazioni,…

Evade dai domiciliari per riscuotere una vincita ottenuta con il “gratta e vinci”, 31enne finisce in carcere

Usciva la sera con gli amici nonostante fosse agli arresti domiciliari per stalking, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale. Finché i carabinieri lo hanno scoperto…

Oscar dei lidi, a Scanzano Jonico lo stabilimento balneare migliore d’Italia

E’ in Basilicata il lido più bello d’Italia. Agli oscar degli stabilimenti balneari organizzati da Mondo Balneare egiunti alla decima edizione, ha vinto il primo…

Andria, scontro mortale bici-auto: la vittima è un rider di 18 anni, stava consegnando le pizze

Stava lavorando, in sella alla sua bici, per fare le consegne, quando si è scontrato con un’auto e per lui non c’è stato nulla da…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music