Ascolta Guarda

Nodo Mes, la Lega fa muro. Slitta la discussione alla Camera prevista giovedì. Fitto tenta la mediazione, Schlein attacca

Nuove tensioni si registrano sul Mes, il fondo Salva-Stati. Il Governo prende tempo. Per la Lega, il Meccanismo europeo di stabilità è uno strumento superato e si aspetta indicazioni dalla premier Meloni. Riccardo Molinari chiarisce: “il 14 dicembre alla Camera non lo discuteremo”. Anche Fitto prende tempo, e tenta di mediare: “Aspettiamo prima il Consiglio Ue”. Critica i rinvii il capogruppo di Fi Barelli “la ratifica da parte del Parlamento può essere un contrappeso sulla trattativa per il Patto di Stabilità”, ma sottolinea, “decide il governo”.

La palla va al Parlamento, come continua a dire Giancarlo Giorgetti, ma i parlamentari, a questo punto, vogliono sentire una parola chiara da Meloni ma il governo decide ancora di non decidere almeno fino a quando non si sarà chiusa a Bruxelles la trattativa sul Patto di Stabilità. “Un mese in piu’ o in meno non credo cambi le cose”, dice Antonio Tajani che, intervistato dal Messaggero, affronta il nodo Mes spiegando che “non dobbiamo pensare che il Mes sia una questione di calendario ma di politica macroeconomica. E in questo senso la necessita’ europea e’ sostenere l’economia reale”. “Anche se noi come FI siamo favorevoli al Mes – osserva il vicepremier – bisogna essere consapevoli che non basta, dobbiamo completare l’architettura composta anche dal Patto di Stabilita’, dall’unione bancaria e dall’armonizzazione fiscale. Altrimenti – avverte – saremmo davanti a una scelta monca che servirebbe probabilmente solo alle banche tedesche dato che le nostre – spiega ancora Tajani – siamo gia riusciti a rinforzarle anche con un buon testo sugli extraprofitti”.

Di “propaganda” parla la segretaria del partito democratico Elly Schlein, sulle colonne del corriere della Sera.  “Ritengo sia una vicenda paradigmatica della propaganda ideologica di questo governo. Hanno fatto fake news per anni sul Mes e ora non sanno come uscirne”, spiega. “Il problema – aggiunge la segretaria Pd – e’ che stanno giocando con la credibilita’ internazionale dell’Italia. Non e’ possibile per ragioni ideologiche bloccare tutto il resto d’Europa sulla ratifica di un trattato. Quando lo ratifichi non stai chiedendo l’attivazione di questo meccanismo, stai semplicemente permettendo ad altri di accedervi se ne hanno bisogno”.

COS’E’ IL MES – Il meccanismo europeo di stabilità (MES) fa parte della strategia dell’Unione europea intesa a garantire la stabilità finanziaria nella zona euro. Fornisce assistenza finanziaria ai paesi della zona euro che si trovano di fronte o rischiano di dover affrontare difficoltà finanziarie.

I Paesi della zona euro hanno firmato il trattato intergovernativo che ha istituito il MES il 2 febbraio 2012. Inaugurato alla fine dell’anno 2012, il MES è un’organizzazione intergovernativa regolata dal diritto pubblico internazionale, con sede in Lussemburgo. I suoi azionisti sono i paesi della zona euro. Il MES emette strumenti di debito per finanziare prestiti e altre forme di assistenza finanziaria nei paesi della zona euro. Il MES prosegue l’opera del suo predecessore, il Fondo europeo di stabilità finanziaria, istituito nel 2010. Il MES e la Commissione europea collaborano regolarmente e strettamente, in linea con i rispettivi ruoli e mandati, sulla base di un protocollo d’intesa firmato nel 2018 da entrambe le istituzioni. Il MES è autorizzato a: concedere prestiti nell’ambito di un programma di aggiustamento macroeconomico; acquistare titoli di debito sui mercati finanziari primari e secondari; fornire assistenza finanziaria sotto forma di linee di credito; finanziare la ricapitalizzazione di istituti finanziari tramite prestiti ai governi dei suoi Stati membri.

Nel 2020, il MES ha creato lo strumento di sostegno alla crisi pandemica, basato su una linea di credito di assistenza finanziaria precauzionale e disponibile per i paesi della zona euro a sostegno dei costi interni relativi all’assistenza sanitaria, alla cura e alla prevenzione dovuti alla crisi COVID-19. (fonte: www.eur-lex.europa.eu)

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

 
  Diretta

Top News

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Locali

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music