Ascolta Guarda
PALATOUR

Ospedale in fiera a Bari, la Regione chiede la proroga al 31 dicembre. La risposta del sindaco: “Va bene ma occorre un piano definito di rilascio”

La Regione Puglia ha chiesto formalmente di continuare a usare fino a dicembre la struttura per le maxi emergenze allestita in Fiera, a Bari, quasi un anno e mezzo fa, sulla base di un provvedimento di requisizione da parte della Prefettura, eseguito il 25 novembre 2020, e in vigore fino alla fine dello stato di emergenza, quindi fino a oggi. La ragione è legata non solo al rialzo dei casi Covid e a evitare la pressione dei ricoveri negli ospedali, ma anche all’arrivo di profughi ucraini bisognosi di cure. “Chiediamo la formale disponibilità a consentire” a Protezione civile regionale, Policlinico e Asl Bari “la prosecuzione dell’utilizzo temporaneo delle strutture sanitarie”, hub vaccinale e ospedale Covid nella Fiera del Levante, “sino alla cessazione delle esigenze sanitarie e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2022”, si legge nella lettera. Il presidente della Regione Michele Emiliano e dall’assessore alla Salute Rocco Palese hanno inviato, ieri, la missiva a Ente Fiera e Nuova FdL, sindaco di Bari e Camera di Commercio.
“L’hub vaccinale – spiegano Emiliano e Palese – è essenziale per continuare a garantire il livello di vaccinazioni sinora tenuto dalla Regione e la struttura ospedaliera attualmente ospita 50 pazienti (47 in terapia sub-intensiva e 3 in terapia intensiva) in quanto il Policlinico ha saturato tutti i posti letto disponibili e continua a crescere la pressione sul pronto soccorso“. Inoltre “il numero dei pazienti ricoverati è destinato ad aumentare – continuano – non solo in ragione dell’attuale innalzamento della curva epidemica (in Puglia negli ultimi sette giorni i casi di positività sono cresciuti del 51,6%), ma anche in previsione dell’ulteriore arrivo di profughi ucraini bisognosi di cura e assistenza sanitaria”.
“Tali urgenti i improcrastinabili esigenze – aggiungono – sono state già formalmente rappresentate agli organi di governo con una nota ad oggi rimasta priva di riscontro”.

Il sindaco Decaro, il primo a rispondere alla richiesta, spiega che “non si rilevano elementi ostativi a mantenere l’attuale operatività della struttura sino alla cessazione delle esigenze sanitarie”, ma chiede tempi certi. Si evidenzia, infatti, che “le aree temporaneamente occupate dalle strutture sanitarie sottraggono spazi decisivi per lo svolgimento dell’attività fieristica” e che, quindi, un piano concordato di rilascio è necessario “al fine di non pregiudicare la presenza sul territorio di una realtà, fondamentale per promuovere l’economia regionale, che da oltre 90 anni rappresenta un simbolo identitario del nostro territorio e per la quale, a partire dal 2014, i soci fondatori e la Regione hanno investito consistenti risorse finanziarie per supportare il programma di risanamento finanziario e riequilibrio economico”. Infine, visto che la requisizione disposta dalla Prefettura nel novembre 2020 scade oggi, “l’intesa sulla prosecuzione temporanea – precisa Decaro – dovrà essere perfezionata nel più breve tempo possibile anche per limitare allo stretto indispensabile ogni ipotesi di occupazione senza titolo delle aree in oggetto”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music