Ascolta Guarda
PALATOUR

Papa Francesco al Corriere: “Voglio incontrare Putin, lui non si fermerà”. Per ora non andrà a Kiev. Su Kirill: “Non può trasformarsi in un chierichetto del presidente”

“A Kiev per ora non vado. Io prima devo andare a Mosca, prima devo incontrare Putin”. Così Papa Francesco in un’intervista con il direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana e la vicedirettrice Fiorenza Sarzanini. “Ho chiesto al cardinale Parolin, dopo venti giorni di guerra, di fare arrivare a Putin il messaggio che io ero disposto ad andare a Mosca. Certo, era necessario che il leader del Cremlino concedesse qualche finestrina. Non abbiamo ancora avuto risposta e stiamo ancora insistendo, anche se temo che Putin non possa e voglia fare questo incontro in questo momento. Ma tanta brutalità come si fa a non fermarla?”. Papa Francesco, poi, spiega di non saper rispondere se sia giusta o meno la fornitura di armi agli ucraini ma sottolinea che “il commercio degli armamenti è uno scandalo, pochi lo contrastano” e ricorda il gesto dei portuali di Genova che rifiutarono di scaricare le armi per lo Yemen. “E’ una cosa piccola, ma un bel gesto. Ce ne dovrebbero essere tanti così”, osserva.

“Il primo giorno di guerra ho chiamato il presidente ucraino Zelensky al telefono – racconta il pontefice – Putin invece non l’ho chiamato. L’avevo sentito a dicembre per il mio compleanno ma questa volta no, non ho chiamato. Ho voluto fare un gesto chiaro che tutto il mondo vedesse e per questo sono andato dall’ambasciatore russo. Ho chiesto che mi spiegassero, gli ho detto ‘per favore fermatevi’.
Ma Bergoglio teme che Putin non si fermerà. Forse, afferma, “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia” ha indotto il capo del Cremlino a reagire male e a scatenare il conflitto. “Un’ira che non so dire se sia stata provocata – si interroga -, ma facilitata forse sì”.
Poi racconta anche dei 40 minuti di chiacchierata via Zoom con il patriarca Kirill e del foglio con tutte le giustificazioni della guerra, dell’operazione speciale, di cui “non capisco niente”. Un patriarca, un capo di una chiesa, “non può trasformarsi nel chierichetto di Putin”. “Io avevo un incontro fissato con lui a Gerusalemme il 14 giugno – prosegue -arebbe stato il nostro secondo faccia a faccia, niente a che vedere con la guerra. Ma adesso anche lui è d’accordo: fermiamoci, potrebbe essere un segnale ambiguo”.
E sul ruolo dell’Italia commenta: “L’Italia sta facendo un buon lavoro – dice – il mio rapporto con Mario Draghi è buono, è molto buono. E’ una persona diretta e semplice. Ho ammirato Giorgio Napolitano, che è un grande, e ora ammiro moltissimo Sergio Mattarella. Rispetto tanto Emma Bonino: non condivido le sue idee ma conosce l’Africa meglio di tutti. Di fronte a questa donna dico, chapeau”. 

Luciano Fontana racconta di un papa affaticato per il ginocchio e del suo legamento lacerato che lo costringe a stare seduto. ma non è quella la sua più grande preoccupazione, spiega Fontana, che lo descrive col suo solito ampio sorriso.

Poi, su Twitter, il pontefice precisa: “In questo mese dedicato alla Vergine Maria, impariamo da Lei che la preghiera è la
migliore arma della vita cristiana: senza una preghiera perseverante, nessuna vittoria sul male è possibile”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Champions League, pareggi casalinghi per Napoli e Juventus. Oggi in campo Inter e Atalanta

I partenopei non sono andati oltre lo 0-0 con l’Eintracht Francoforte. Bianconeri bloccati sull’1-1 dallo Sporting Lisbona

 
  Diretta

Top News

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music