Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Papa Francesco al Corriere: “Voglio incontrare Putin, lui non si fermerà”. Per ora non andrà a Kiev. Su Kirill: “Non può trasformarsi in un chierichetto del presidente”

“A Kiev per ora non vado. Io prima devo andare a Mosca, prima devo incontrare Putin”. Così Papa Francesco in un’intervista con il direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana e la vicedirettrice Fiorenza Sarzanini. “Ho chiesto al cardinale Parolin, dopo venti giorni di guerra, di fare arrivare a Putin il messaggio che io ero disposto ad andare a Mosca. Certo, era necessario che il leader del Cremlino concedesse qualche finestrina. Non abbiamo ancora avuto risposta e stiamo ancora insistendo, anche se temo che Putin non possa e voglia fare questo incontro in questo momento. Ma tanta brutalità come si fa a non fermarla?”. Papa Francesco, poi, spiega di non saper rispondere se sia giusta o meno la fornitura di armi agli ucraini ma sottolinea che “il commercio degli armamenti è uno scandalo, pochi lo contrastano” e ricorda il gesto dei portuali di Genova che rifiutarono di scaricare le armi per lo Yemen. “E’ una cosa piccola, ma un bel gesto. Ce ne dovrebbero essere tanti così”, osserva.

“Il primo giorno di guerra ho chiamato il presidente ucraino Zelensky al telefono – racconta il pontefice – Putin invece non l’ho chiamato. L’avevo sentito a dicembre per il mio compleanno ma questa volta no, non ho chiamato. Ho voluto fare un gesto chiaro che tutto il mondo vedesse e per questo sono andato dall’ambasciatore russo. Ho chiesto che mi spiegassero, gli ho detto ‘per favore fermatevi’.
Ma Bergoglio teme che Putin non si fermerà. Forse, afferma, “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia” ha indotto il capo del Cremlino a reagire male e a scatenare il conflitto. “Un’ira che non so dire se sia stata provocata – si interroga -, ma facilitata forse sì”.
Poi racconta anche dei 40 minuti di chiacchierata via Zoom con il patriarca Kirill e del foglio con tutte le giustificazioni della guerra, dell’operazione speciale, di cui “non capisco niente”. Un patriarca, un capo di una chiesa, “non può trasformarsi nel chierichetto di Putin”. “Io avevo un incontro fissato con lui a Gerusalemme il 14 giugno – prosegue -arebbe stato il nostro secondo faccia a faccia, niente a che vedere con la guerra. Ma adesso anche lui è d’accordo: fermiamoci, potrebbe essere un segnale ambiguo”.
E sul ruolo dell’Italia commenta: “L’Italia sta facendo un buon lavoro – dice – il mio rapporto con Mario Draghi è buono, è molto buono. E’ una persona diretta e semplice. Ho ammirato Giorgio Napolitano, che è un grande, e ora ammiro moltissimo Sergio Mattarella. Rispetto tanto Emma Bonino: non condivido le sue idee ma conosce l’Africa meglio di tutti. Di fronte a questa donna dico, chapeau”. 

Luciano Fontana racconta di un papa affaticato per il ginocchio e del suo legamento lacerato che lo costringe a stare seduto. ma non è quella la sua più grande preoccupazione, spiega Fontana, che lo descrive col suo solito ampio sorriso.

Poi, su Twitter, il pontefice precisa: “In questo mese dedicato alla Vergine Maria, impariamo da Lei che la preghiera è la
migliore arma della vita cristiana: senza una preghiera perseverante, nessuna vittoria sul male è possibile”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Morto a 71 anni Hulk Hogan, leggenda del wrestling

La leggenda del wrestling Hulk Hogan è morto all’età di 71 anni, per arresto cardiaco. Lo riportano vari media Usa. Nato Terry Gene Bollea, Hogan…

Donne e calcio, Mattarella riceve le azzurre reduci da Euro Women: “Dalla preistoria tutto più difficile per voi, c’è molta strada da fare ancora”

Le azzurre del calcio femminile sono state a un passo dall’impresa a Euro Women 2025 in Svizzera, anche se sono rimaste in semifinale battute dall’Inghilterra.…

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Locali

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Caldo: a Matera i turisti rimandano il giro nei Sassi e visitano ipogei, bar e negozi con l’aria condizionata

Ancora allarme caldo al Sud. Se a Bari c’è il bollino arancione per le alte temperature pubblicato sul sito del ministero della Salute, per oggi…

Bari, asportano un tumore alla guancia e ricostruiscono il volto del paziente: l’intervento grazie a un microscopio operatore

Hanno prima asportato un tumore della pelle alla guancia di un uomo di 70 anni poi, grazie al supporto diun microscopio operatore, i medici hanno…

Sigilli a beni per oltre un milione di euro: il sequestro sull’Alta Murgia

Sigilli a beni per oltre un milione di euro sono stati apposti dai finanzieri di Altamura, nel Nordbarese, nei confronti di un residente di uno…

Made with 💖 by Xdevel