Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Poste italiane, sei francobolli dedicati ai carnevali più antichi d’Italia: c’è anche Putignano

C’è anche il Carnevale di Putignano tra i sei più antichi a cui sono dedicati altrettanti francobolli di Poste italiane. C’è l’immagine del Carnevale di Venezia, di quello di Fano (Pesaro Urbino), di quello di Putignano (Bari), di quello di Acireale (Catania), di quello di Cento (Ferrara) e di quello di Viareggio (Lucca).
I sei francobolli sono proposti sia in normali fogli di 28 esemplari, sia in ”mini-fogli” di 10 esemplari e anche racchiusi tutti assieme in un apposito foglietto con tirature decrescenti (il foglietto, ad esempio, ha una tiratura di 45.000 esemplari mentre i francobolli in mini-foglio sono tirati in 50.000 esemplari per ciascun francobollo). La tiratura complessiva è di oltre un milione 770 mila esemplari. Il foglietto con i sei diversi esemplari è sormontato dalla dicitura ”I Carnevali più antichi d’Italia”.
Le vignette dei singoli francobolli sono accomunate dalla medesima impostazione grafica che prevede una banda in basso delimitata nella parte superiore dalla scritta “Carnevale” e ciascuna raffigura il Carnevale della citta’ citata:

-Carnevale di Venezia: riproduce il dipinto del pittore veneziano Gabriel Bella, realizzato tra il 1779 e il 1792, dal titolo “Festa del giovedi’ grasso in Piazzetta”, conservato presso la Pinacoteca Querini Stampalia;

-Carnevale di Fano: riproduce un disegno di Melchiorre Fucci del 1951 raffigurante la maschera allegorica del Vulon, una sorta di menestrello spavaldo, rutilante e buffone, maschera ufficiale del locale carnevale;

-Carnevale di Putignano: riproduce la caratteristica maschera Farinella, allegro e scanzonato, che prende il suo nome dal piatto simbolo della cucina putignanese, affiancato al suo alter ego, entrambi in primo piano su uno scorcio di Piazza del Plebiscito della cittadina pugliese;

-Carnevale di Acireale: riproduce Lavica, opera dell’artista Adolfo Mastriani del 1953, diventata dal 2010 maschera ufficiale del locale carnevale. Sullo sfondo un particolare del Palazzo del Municipio della cittadina siciliana, classico esempio di architettura barocca;

-Carnevale di Cento: raffigura un carro allegorico denominato “I sette vizi capitali”, realizzato dall’Associazione Carnevalesca “Mazzalora”, nel momento del secolare “Gettito” mentre sfila a Piazza Guercino nel centro storico della localita’ ferrarese;

-Carnevale di Viareggio: riproduce un’opera di Uberto Bonetti realizzata negli anni ’30 raffigurante, su campo bianco, tra lanci di coriandoli, stelle filanti e squilli di tromba, due Burlamacchi, la maschera rappresentativa del Carnevale di
Viareggio e mascotte della citta’. A sinistra, incastonato nella composizione, e’ riportato il numero “150” a indicare gli anni trascorsi dalla prima sfilata del carnevale.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

West Nile, la Asl di Latina: “Un paziente in terapia intensiva”. Attivata una task force multidisciplinare

Un paziente con diagnosi confermata da West Nile è ricoverato in terapia intensiva. A darne notizia è la Asl di Latina, aggiungendo che il paziente…

West Nile, cresce la paura per il virus trasmesso dalle punture di zanzare. Una 82enne romana è morta, sei i casi nel Lazio

Fa paura l’infezione da virus West Nile, trasmessa dalla specie più comune di zanzare, Culex, che nelle scorse ore ha causato la morte di una…

Consegnato il Premio Radici a Marco Montrone, presidente di Radio Norba

“In un mondo in cui i media inseguono il rumore, lui ha scelto di dare voce al territorio”. Con questa motivazione gli organizzatori del ‘Sanmarkè…

Locali

Cede il pavimento durante un intervento della squadra mobile in un edificio abbandonato, agente salvato dal collega

Momenti di tensione la notte scorsa a Taranto, durante un intervento degli agenti della volante per un furto all’interno di un edificio industriale abbandonato, in…

Olimpiadi di Scienze in Cina, studente del liceo di Potenza escluso perché non ha la cittadinanza italiana. Bardi: “No ad automatismi”

Vive a Potenza, studia nel liceo scientifico potentino Galileo Galilei, è arrivato secondo al campionato italiano di Scienze naturali ma non potrà partecipare alle olimpiadi…

Incidenti stradali, in Puglia dati allarmanti: +12% rispetto a un anno fa e crescono anche morti e feriti, molti tra i giovani

Sono aumentati, nel 2024, rispetto all’anno prima, gli incidenti stradali in Puglia, ma anche vittime e feriti. Sono i numeri allarmanti quelli emersi dall’ultimo rapporto…

Oltre cento migranti soccorsi e sbarcati a Leuca, ci sono una donna incinta e diversi bambini

Sono sbarcati nel porto di Leuca 112 migranti soccorsi martedì dalla Guardia costiera a 40 miglia dalla costa salentina. Erano a bordo di un’imbarcazione a…

Made with 💖 by Xdevel