Ascolta Guarda
PALATOUR

Progresso sociale, maglia nera in Europa per il Mezzogiorno d’Italia. Puglia quartultima

Il Mezzogiorno d’Italia tra le ultime regioni in Europa per le condizioni di miglioramento sociale dei cittadini, peggio fanno solo l’Est Europa e la Grecia. È quanto emerge dall’ultima edizione dell’indice di progresso sociale dell’Ue 2.0′, presentato dalla commissaria europea per la Coesione, Elisa Ferreira, per misurare il progresso sociale a livello regionale andando oltre il solo Prodotto interno lordo (Pil). L’edizione 2024 del rapporto conferma che a livello europeo si osservano ancora disparità sociali importanti che variano tra le regioni del Nord e del Sud ed Est.

Su base regionale, la Puglia si piazza quartultima tra le peggiori per l’adozione di politiche sociali, con un indice di progresso all’82,7. La Sicilia si conferma maglia nera, con un indice di progresso del 75,9 preceduta da Campania (80,0) e Calabria (82,5). Tra le regioni in cui il progresso sociale è più avanzato la Provincia Autonoma di Trento con 99,3,
Friuli-Venezia Giulia (97,5) e la Provincia Autonoma di Bolzano (96,9).

Il rapporto evidenzia che le regioni con un progresso sociale più elevato “tendono ad avere tassi di povertà più bassi
e un minore divario di genere nell’occupazione” ma il fatto che il “progresso sociale si indebolisca con l’aumento della
ricchezza suggerisce che un reddito elevato da solo non garantisce un elevato progresso sociale”.

A far meglio Finlandia (con un punteggio di 129,6), Danimarca (128,6), Svezia (128) e Paesi Bassi (122), mentre l’Italia con un punteggio di 88,4 si pone sopra a Bulgaria (60,8), Romania (63,4), Grecia (79,7), Croazia (79,9), Cipro (84,4) e Ungheria (84,9).

L’indice utilizza dodici componenti e 53 indicatori socio-economici e ambientali, per riflettere meglio lo sviluppo e le esigenze della società, senza basarsi unicamente sul Pil. “Da solo non basta, è probabilmente l’approccio più accettato e standardizzato per misurare lo sviluppo ma gli indicatori economici, sociali, ma anche quelli sul benessere, la percezione dei cittadini e la fiducia hanno tutti un ruolo da svolgere”, ha evidenziato Ferreira, presentando il rapporto al Comitato europeo delle regioni.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music