Ascolta Guarda
BANNER TRANI

Ragazzi scomparsi in Veneto, oggi Giulia avrebbe dovuto laurearsi. La famiglia: “Impossibile una fuga volontaria”

Avrebbe dovuto discutere la tesi di laurea stamattina, alle 8.30, nell’aula nel Dipartimento di Ingegneria dell’informazione di Padova. E invece Giulia Cecchettin, 22 anni, non c’è. E il suo nome oggi non c’è neanche nell’elenco dei laureandi. E’ scomparsa da Vigonovo, in provincia di Venezia, cinque giorni fa, insieme al suo ex fidanzato Filippo Turetta, anche lui 22enne. Di entrambi si sono perse le tracce dopo l’ultimo avvistamento dell’auto di Filippo – con cui la ragazza doveva incontrarsi per parlare – domenica mattina, intorno alle 9, sulla strada (la 51 di
Alemagna) che da Cortina porta a Dobbiaco. Sabato sarebbero andati a fare spese a Marghera, in un centro commerciale, dove intorno alle otto sono stati visti mentre mangiavano un panino. Poi, per l’ultima volta, in un parcheggio a 200 metri da casa di Giulia, dove avrebbero litigato e lui l’avrebbe costretta a salire in auto.

“Non abbiamo ad oggi dati certi, nemmeno per affermare che Giulia, in ipotesi, sia trattenuta dall’ex fidanzato contro la sua volontà. Ma non vi è neppure alcun elemento contrario per dire che i ragazzi non siano vivi”, dichiara l’avvocato Stefano Tigani, il legale che sta assistendo la famiglia di Giulia. Tigani non commenta le indiscrezioni su presunti
avvistamenti nel Nord Italia della Fiat Punto su cui si trovavano i due ragazzi. Conferma però che, dalle informazioni
date alla famiglia, si ritiene che l’ultima rilevazione elettronica attendibile del passaggio della vettura risalga a
domenica mattina. “Noi vogliamo solo che tornino. Certo – conclude – essendo passati ormai cinque giorni di ricerche ininterrotte, senza nessun risparmio di forze, vorremmo, auspichiamo, che arrivino finalmente risultati concreti”.

La famiglia Cecchettin, invece, “ha la convinzione che Giulia sia trattenuta contro la sua volontà, perché mai si sarebbe allontanata da casa volontariamente, senza darne notizia”. È la posizione di fonti vicine alla famiglia della 22enne. Anche se non vi sono elementi investigativi a supportare al momento questa tesi, i familiari – viene ribadito – hanno la convinzione che Giulia “non può essere scappata da sola, per una fuga di qualsiasi tipo. È trattenuta contro la sua
volontà”. Giulia non vedeva l’ora di laurearsi, “era euforica”, spiega la sorella Elena, preoccupatissima. Sabato sera si erano scambiate dei messaggi sulle scarpe da indossare alla seduta di laurea, poi il silenzio.

Intanto sono in corso ancora le ricerche sulle Dolomiti di Sesto. Alle operazioni che riguardano i Comuni di Sesto e San Candido partecipano i vigili del fuoco, il soccorso alpino e la Guardia di finanza. Si stanno controllando tutte le strade, anche quelle sterrate, che portano in quota, nella speranza di localizzare la macchina del ragazzo. Le ricerche in questa zona sono da inquadrare nell’ambito delle misure previste dal Piano per la ricerca delle persone scomparse. Il giovane, in passato, ha infatti soggiornato in val Fiscalina, nel cuore delle Dolomiti di Sesto. 

Secondo quanto si apprende, un campione del sangue potrebbe essere prelevato dalla sorella di Giulia per individuare il Dna da confrontare con le chiazze di sangue trovata sull’asfalto in una zona industriale ad alcune centinaia di metri dal luogo in cui Giulia e Filippo sono stati visti litigare sabato sera, prima della loro scomparsa. Ieri i carabinieri di Vigonovo (Venezia) hanno chiesto al padre di Giulia di visionare il pc in cerca di tracce utili al ritrovamento.

Anche in Università aspettano il suo ritorno. “Era una coppia normalissima – racconta una studentessa – ragazzi normali, non so come si possa essere arrivati a questa situazione…”. “Se li ho visti litigare? No, in Università assolutamente mai”. “Li avevo visti l’ultima volta prima dell’estate – racconta un’altra universitaria – sembravano ragazzi sereni. Certo, tutti pensiamo alla vicenda, io cerco di non farmi venire brutti pensieri. Spero veramente che tutto si risolva e ritornino”.

Tre nastri rossi sono stati appesi alla cancellata della villetta della famiglia Cecchettin dalla sorella di Giulia a rappresentare il giorno in cui la 22enne scomparsa avrebbe dovuto discutere la tesi in Ingegneria.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Sport

Tennis, a Cincinnati si rinnova il duello Sinner-Alcaraz. L’azzurro qualificato alle Atp Finals di Torino

Anche lo spagnolo è già qualificato al torneo in programma a novembre a Torino

Bonicelli è rientrato in Italia: sarà seguito al Niguarda. Si valuterà il danno neurologico

Il ginnasta si era infortunato gravemente alle Universiadi in Germania, dove l'hanno operato riducendo la lesione

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Guerra Ucraina, incontro Trump-Putin in Alaska a Ferragosto. No all’invito a Roma e fuori dal tavolo Zelensky

Donald Trump ospiterà Vladimir Putin negli Stati Uniti, per l’esattezza in Alaska, il territorio acquistato dagli Usa più di un secolo e mezzo fa proprio dalla…

Botulino: tre vittime tra Calabria e Sardegna e tre indagati. Sotto la lente anche i tempi degli interventi

E’ allarme botulino: tre i morti tra Calabria e Sardegna, con tre persone iscritte nel registro degli indagati e ancora 12 ricoverati in ospedale per…

Secondo weekend da bollino nero: picco dell’esodo estivo. Previsti 12 milioni di veicoli sulle strade

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della chiusura della maggior parte…

Locali

Turista cilena in Salento perde il cellulare e lo ritrova grazie all’app dei carabinieri. Il messaggio: “Ci siamo sentite protette”

Una turista cilena in vacanza nel Salento ha perso il cellulare durante un trasferimento in autobus per Lecce ma non si è persa d’animo ed…

Bruciata l’auto dell’amministratrice della Multiservizi a Brindisi: avrebbe svelato presunte opacità nella gestione societaria

In fiamme nella notte a Brindisi l’auto dell’avvocatessa Rossana Palladino, amministratrice della Multiservizi.La Ford Escort era parcheggiata vicino l’abitazione della donna. Intorno all’una è stato…

Gestione illecita di rifiuti, inquinamento e attività estrattive non autorizzate: sigilli a tre cave, 4 indagati nella Bat

Avrebbero ampliato le cave per estrarre marmo senza autorizzazioni, peraltro smaltendo materiali di scarto illecitamente. Avrebbero anche eseguito lavori in aree sottoposte a vincolo paesaggistico.…

Scontro mortale auto-moto a Locorotondo: la vittima è un centauro 38enne di Martina Franca

Ancora un centauro morto sulle strade pugliesi. L’ultima vittima ieri sera nel Brindisino, sulla strada che collega Locorotondo ad Alberobello. Nello scontro tra una moto e un’auto ha…

Made with 💖 by Xdevel