Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Relazione semestrale Dia: in Puglia effervescenza criminale, tra mafia foggiana, barese e Sacra Corona Unita

Basilicata vulnerabile alle cosche delle regioni vicine

La criminalità pugliese è caratterizzata, allo stato attuale, da tre macro scenari criminali, tra loro eterogenei. Stando all’ultima relazione semestrale al Parlamento della Dia (gennaio-giugno 2022), la regione è segnata dalla presenza della cosiddetta mafia foggiana, della criminalità barese e della Sacra corona unita. “L’effervescenza criminale registrata sin nei primi giorni del semestre – spiega la Dia – riflette il dinamismo di equilibri e assetti criminali segnati non solo da contrasti tra clan contrapposti ma anche da frizioni intraclaniche”. Alcune tensioni interne sarebbero riconducibili sia alla pressione delle nuove leve, impazienti di scalare le gerarchie criminali e disposte a tutto pur di ricoprire ruoli apicali, sia ai mutamenti repentini delle alleanze dovuti ai continui tentativi per l’acquisizione di maggiori spazi e poteri nei territori di riferimento.


La criminalità barese si conferma la mafia degli affari. I clan della sacra corona unita, invece, farebbero sistematico ricorso a pratiche estorsive e più comunemente definite cosiddetto “metodo mafioso ambientale”.
Neanche la criminalità mafiosa del foggiano sembrerebbe rinunciare alle appetibili risorse dei principali settori economico-finanziari del territorio nel cui ambito riesce a sfruttare al meglio la connivenza di imprenditori e amministratori locali. Nel periodo preso in esame, la provincia di Foggia risulta quella che manifesta le più efferate forme di violenza e di aggressività per affermare il controllo del territorio.

In Basilicata si evidenzia invece “un sistema mafioso endemico, capillare e pervasivo”: come sottolineato dal procuratore antimafia di Potenza, Francesco Curcio. Dalla relazione inviata al Parlamento emerge che “lo scenario della regione, segnato dalle difficoltà economiche in cui versano le imprese e dall’elevato tasso di disoccupazione tra la popolazione residente, rappresenta un fattore di seria vulnerabilità alle pressioni delle cosche mafiose delle regioni confinanti, molto interessate anche ai cospicui flussi di fondi pubblici investiti nel territorio”. Nella relazione sono individuate tre “distinte zone territoriali in cui insistono diversi sodalizi mafiosi: l’area di Potenza e del suo hinterland, quella del Vulture Melfese, e infine il territorio della fascia jonica metapontina”: in quest’ultimo caso “la vulnerabilità mafiosa è rappresentata dalla particolare posizione geografica, vero e proprio snodo tra Puglia, Calabria e Campania”. In Basilicata, inoltre – è specificato nella relazione della Dia – “alla luce dei più recenti riscontri giudiziari”, si “riscontra anche l’operatività di diversi gruppi criminali stranieri che agiscono sinergicamente con i sodalizi mafiosi autoctoni, soprattutto nel traffico degli stupefacenti”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti”a Ostuni e Bitonto con Achille Lauro e Coma_Cose sabato e domenica

Prosegue il radio live show di Radio Norba in attesa delle 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

The Kolors protagonisti di “road to Battiti” a Trani

Domenica 4 maggio alle 18 il secondo appuntamento con il radio live show di Radio Norba a Trani

Sport

Champions League, apoteosi Inter! Batte il Barcellona ai supplementari e vola in finale

Il 31 maggio i nerazzurri affronteranno a Monaco di Baviera la vincente di Paris Saint-Germain-Arsenal (andata 1-0)

Tennis, agli Internazionali di Roma è già Sinner-mania

Sabato 10 maggio il numero uno al mondo torna in campo dopo la sospensione

 
  Diretta

Top News

Incidente Frecce tricolori, Aeronautica: “Il pilota sta bene”. Spettacolo sospeso a Pantelleria

Pomeriggio di paura per l’incidente avvenuto a Pantelleria, durante l’esercitazione-show dei dieci aerei delle Frecce tricolori nell’open day del distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica militare. Due velivoli…

Mamme del Sud sempre più povere e sole

In Italia le madri sono sempre più sole e povere, specialmente al Sud. Dai dati raccolti da “Save the Children” e pubblicati nel rapporto “Le…

Melanoma, le scottature dell’abbronzatura selvaggia costano l’80% del rischio in più. Ne bastano cinque per danneggiare il dna

Quanti adolescenti si sono lasciati abbronzare selvaggiamente dal sole, per essere più belli, e poi invece sono rimasti ustionati? Soprattutto in passato, in tanti non…

Usa, Trump annuncia dazi al 100% sui film stranieri. E riapre la prigione di Alcatraz dopo sessant’anni

Anche l’industria cinematografica colpita dai dazi Usa di Donald Trump: “Autorizzo il Dipartimento del Commercio eil Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti ad avviare…

Locali

Barletta, il bimbo morto cadendo dalla bici guidata dal papà. L’urlo disperato dei familiari: “Siamo distrutti, una tragedia”

Un gioco che si trasforma nella peggiore delle tragedie: la mrote di un bambino di 4 anni, un figlio, un nipote. “Eri un bambino eccezionale.…

Cade dalla bici e urta la testa, muore bimbo di 4 anni a Barletta

Un bimbo di quattro anni è morto nel tardo pomeriggio di lunedì a Barletta dopo essere caduto da una bici mentre percorreva una discesa ripida.…

Oltre 30 Kg di cocaina sequestrati nel porto di Taranto, tre uomini si sono lanciati in mare per fuggire, due sono stati arrestati

Sequestro record di droga da parte della polizia al porto di Taranto, dove sono stati scoperti 30 chili di cocaina purissima, arrivata con una nave…

Operaio pugliese muore folgorato sul lavoro in provincia di Frosinone

Incidente mortale sul lavoro a Paliano, in provincia di Frosinone. A perdere la vita un operaio di 47 anni di San Nicandro Garganico, nel Foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel