Ascolta Guarda

Rino Gaetano, quarant’anni senza di lui

Il 2 giugno 1981 il cantautore calabrese perse la vita in seguito a un incidente d’auto

Quaranta anni fa moriva Rino Gaetano, il cantautore calabrese che perse la vita in seguito a un incidente stradale: un frontale con la sua auto  e un camion sulla Nomentana a Roma. Aveva solo 31 anni quando nel cuore della notte il destino lo portò via e a rendere ancora più tragica la sua fine, fu il fatto che fu respinto da vari ospedali finché non si riuscì a trovare una adeguata struttura  di traumatologia cranica che potesse accoglierlo.

Nel suo passato una canzone, “Ballata di Renzo”, scritta dieci anni prima della sua fine che raccontava una storia identica al suo destino: quella di un uomo investito da un auto che viene respinto dagli ospedali. 

La carriera di Rino Gaetano non è stat facile. Nato a Crotone. Nel 1950, si era trasferito a Roma alla fine degli anni ’60 dove mosse i primi passi al Folkstudio dove è nata la scuola Romana di De Gregori e Venditti.

Le sue canzoni sono diventate popolari e sono entrate nella cultura musicale: “Il cielo e’ sempre piu’ blu”, “Nuntereggae piu'”, “Gianna”, “Mio fratello e’ figlio unico”, “Berta filava”, “Sfiorivano le viole” nonostante il pubblico dell’epoca e i colleghi dell’ambiente non vedessero di buon occhio lo strano personaggio che sembrava.

Raccontava l’attualità, il disagio con ironia. Si è consegnato alla storia della musica pop quando partecipò al festival di Sanremo nel 1978.  Portava in testa una tuba, regalo di Renato Zero, un elegante frac attillato, papillon bianco, maglietta a righe bianche e rosse e scarpe da ginnastica. Cantò “Gianna” e, per la prima volta nella storia del Festival, fu pronunciata la parola “sesso”.

L’Italia scoprì così il talento di Rino Gaetano e ai giovani riuscì a far arrivare l’importanza del coraggio per stravolgere le regole.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music