Ascolta Guarda

Rino Gaetano, quarant’anni senza di lui

Il 2 giugno 1981 il cantautore calabrese perse la vita in seguito a un incidente d’auto

Quaranta anni fa moriva Rino Gaetano, il cantautore calabrese che perse la vita in seguito a un incidente stradale: un frontale con la sua auto  e un camion sulla Nomentana a Roma. Aveva solo 31 anni quando nel cuore della notte il destino lo portò via e a rendere ancora più tragica la sua fine, fu il fatto che fu respinto da vari ospedali finché non si riuscì a trovare una adeguata struttura  di traumatologia cranica che potesse accoglierlo.

Nel suo passato una canzone, “Ballata di Renzo”, scritta dieci anni prima della sua fine che raccontava una storia identica al suo destino: quella di un uomo investito da un auto che viene respinto dagli ospedali. 

La carriera di Rino Gaetano non è stat facile. Nato a Crotone. Nel 1950, si era trasferito a Roma alla fine degli anni ’60 dove mosse i primi passi al Folkstudio dove è nata la scuola Romana di De Gregori e Venditti.

Le sue canzoni sono diventate popolari e sono entrate nella cultura musicale: “Il cielo e’ sempre piu’ blu”, “Nuntereggae piu'”, “Gianna”, “Mio fratello e’ figlio unico”, “Berta filava”, “Sfiorivano le viole” nonostante il pubblico dell’epoca e i colleghi dell’ambiente non vedessero di buon occhio lo strano personaggio che sembrava.

Raccontava l’attualità, il disagio con ironia. Si è consegnato alla storia della musica pop quando partecipò al festival di Sanremo nel 1978.  Portava in testa una tuba, regalo di Renato Zero, un elegante frac attillato, papillon bianco, maglietta a righe bianche e rosse e scarpe da ginnastica. Cantò “Gianna” e, per la prima volta nella storia del Festival, fu pronunciata la parola “sesso”.

L’Italia scoprì così il talento di Rino Gaetano e ai giovani riuscì a far arrivare l’importanza del coraggio per stravolgere le regole.

Angela Tangorra

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Tennis, Sinner batte il francese Mannarino e vola ai quarti di finale a Cincinnati

La vittoria è arrivata al tie break con difficoltà anche per i continui stop dovuti agli acquazzoni

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Ponte di Ferragosto, ultime partenze e primi rientri. Previsti oltre 12 milioni di spostamenti

Il lungo weekend di Ferragosto, il quarto dell’esodo estivo, sarà caratterizzato da traffico in costante aumento sulle principali arterie stradali e autostradali, su cui viaggeranno…

Locali

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Assalto all’unico postamat di Stornara, il sindaco sui social: “Siamo in balia dei delinquenti”

Lo sportello automatico dell’unico ufficio postale di Stornara, in provincia di Foggia, è stato fatto esplodere alle 4 del mattino. Non è ancora chiaro se…

Andria, fanno esplodere postamat ma fuggono a mani vuote

Alle 5.30 del mattino fanno esplodere il postamat dell’ufficio postale nel centro di Andria, in via Padre Savarese, ma fuggono a mani vuote. Ad agire…

Matera, 80enne accoltella giovane barista poi spara ai carabinieri senza colpirli e si toglie la vita

E’ una barista di 28 anni la donna accoltellata, per motivi ancora non chiari, a Gorgoglione (Matera) da un anziano di 80 anni, che, in…

Made with 💖 by Xdevel