Ascolta Guarda

Rino Gaetano, quarant’anni senza di lui

Il 2 giugno 1981 il cantautore calabrese perse la vita in seguito a un incidente d’auto

Quaranta anni fa moriva Rino Gaetano, il cantautore calabrese che perse la vita in seguito a un incidente stradale: un frontale con la sua auto  e un camion sulla Nomentana a Roma. Aveva solo 31 anni quando nel cuore della notte il destino lo portò via e a rendere ancora più tragica la sua fine, fu il fatto che fu respinto da vari ospedali finché non si riuscì a trovare una adeguata struttura  di traumatologia cranica che potesse accoglierlo.

Nel suo passato una canzone, “Ballata di Renzo”, scritta dieci anni prima della sua fine che raccontava una storia identica al suo destino: quella di un uomo investito da un auto che viene respinto dagli ospedali. 

La carriera di Rino Gaetano non è stat facile. Nato a Crotone. Nel 1950, si era trasferito a Roma alla fine degli anni ’60 dove mosse i primi passi al Folkstudio dove è nata la scuola Romana di De Gregori e Venditti.

Le sue canzoni sono diventate popolari e sono entrate nella cultura musicale: “Il cielo e’ sempre piu’ blu”, “Nuntereggae piu'”, “Gianna”, “Mio fratello e’ figlio unico”, “Berta filava”, “Sfiorivano le viole” nonostante il pubblico dell’epoca e i colleghi dell’ambiente non vedessero di buon occhio lo strano personaggio che sembrava.

Raccontava l’attualità, il disagio con ironia. Si è consegnato alla storia della musica pop quando partecipò al festival di Sanremo nel 1978.  Portava in testa una tuba, regalo di Renato Zero, un elegante frac attillato, papillon bianco, maglietta a righe bianche e rosse e scarpe da ginnastica. Cantò “Gianna” e, per la prima volta nella storia del Festival, fu pronunciata la parola “sesso”.

L’Italia scoprì così il talento di Rino Gaetano e ai giovani riuscì a far arrivare l’importanza del coraggio per stravolgere le regole.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Incidente tra Bitonto e Palombaio, muore Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari

Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari, è morto ieri in un incidente stradale, avvenuto sulla strada che collega Bitonto con la frazione…

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-