Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Sanità, due adolescenti su 10 fumano. La proposta degli oncologi è di raddoppiare il prezzo delle sigarette

In Italia due adolescenti sotto i 17 anni su 10 fumano. Gli oncologi suggeriscono di aumentare di 5 euro il prezzo dei pacchetti proprio per dissuadere i teenagers. In questo modo, per i medici, si recupererebbero anche risorse finanziarie da trasferire subito al Servizio sanitario nazionale. L’iniziativa è al centro di un convegno promosso da Aiom alla vigilia del 26/mo congresso nazionale della Società scientifica, che si apre nelle prossime ore a Roma.
Tra i ragazzi sotto i 18 anni, ben l’11% consuma più di mezzo pacchetto di sigarette al giorno. Tra i tabagisti abituali, di
ogni fascia d’età, oltre il 44% ha iniziato prima dei 18 anni. Tutti dati che dimostrano la grande importanza di disincentivare i giovanissimi ad acquistare sigarette. “Nel 2018 il 6% di tutte le ospedalizzazioni nazionali era attribuibile al fumo di tabacco”, prosegue Silvano Gallus, responsabile del Laboratorio di ricerca sugli stili di vita dell’Istituto Mario Negri: “E’ dimostrato che un aumento delle accise riduce l’uso di tabacco e la prevalenza di fumatori, soprattutto tra i giovani, e ben il 62% degli italiani – conclude – è favorevole a portare il prezzo del singolo pacchetto di sigarette a 10 euro”.

Proprio per questo è stata lanciata #SOStenereSSN, la campagna promossa da Aiom (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e da Fondazione Aiom con Panorama della Sanità.

“Gli ultimi dati tra i giovanissimi sono preoccupanti – sostengono Francesco Perrone (presidente Aiom) e Saverio Cinieri
(presidente di Fondazione Aiom) – nel 2023 la metà degli studenti ha ammesso di aver fumato sigarette almeno una volta nella vita: oltre 1 milione e 200mila adolescenti sia maschi che femmine. Il vizio può essere contrastato, con maggiore successo, tra coloro che hanno appena iniziato. Perciò riteniamo che un aumento forte del prezzo d’acquisto possa essere particolarmente efficace per i più giovani. Cinque euro in più significa di fatto quasi raddoppiare il prezzo attuale delle sigarette, che potrebbe diventare un costo economico insostenibile per minorenni spesso studenti o lavoratori a inizio carriera. Con il doppio vantaggio di trovare nuove entrate per il sistema sanitario oggi particolarmente in affanno”.

In totale sono almeno 27 le patologie fumo-correlate, aggiunge Giulia Veronesi, direttore del Programma Chirurgia toracica robotica del San Raffaele di Milano e membro del Comitato di lotta al fumo di Fondazione Umberto Veronesi. Tra queste, sottolinea, “vi sono molte patologie oncologiche ma anche respiratorie, cardiovascolari, con danni anche alla sessualità maschile. Le sigarette sono poi le principali responsabili del tumore del polmone, uno dei più temuti e pericolosi. E’ una neoplasia che determina oltre 35mila decessi l’anno solo in Italia”. A questi, sottolinea, “vanno poi aggiunti i costi socio-sanitari che solo per questo carcinoma ammontano a più di 2,5 miliardi l’anno. Nel nostro Paese però il prezzo di un pacchetto di sigarette è ancora basso e si attesta in media a 5-6 euro mentre in altri Stati arriva a 12-15 euro”.

Stefania Losito

Sport

Tour de France, Pogacar vince anche la cronoscalata e rafforza la maglia gialla

Secondo Vingegaard, che in classifica generale ha quattro minuti di ritardo

Mondiali di nuoto, doppietta d’argento per Paltrinieri e Taddeucci

L'azzurro ha gareggiato e conquistato il secondo gradino del podio nonostante il dito fratturato

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Paura per Platini, furto in casa di coppe e trofei e incontro faccia a faccia con il ladro incappucciato

Non è ancora chiaro se i tre Palloni d’Oro vinti siano tra i beni rubati Brutta sorpresa per la leggenda del calcio, Michel Platini. La villa…

Campi Flegrei, la terra trema ancora e torna la paura: scossa di terremoto di magnitudo 4.0 avvertita anche a Napoli

E’ di magnitudo 4.0 il terremoto avvertito distintamente a Napoli alle 9.14. Lo rende noto l’istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’epicentro nell’area di Bagnoli, in piena…

Bombe di Israele sull’unica chiesa cattolica di Gaza, il parroco ferito: “Le campane suonano ancora”. Proteste dall’Italia. Netanyahu: “Un errore”

Un raid di Israele sulla chiesa della Sacra Famiglia a Gaza: il bilancio è di tre morti e una decina di feriti, tra cuiil parroco,…

Usa, Donald Trump cambia la ricetta della Coca-cola: stop allo sciroppo di mais, “va sostituito con il vero zucchero di canna”

La ricetta americana della Coca-cola non va bene al presidente Donald Trump, che pure ne è un grande consumatore nella versione Diet. E decide di…

Locali

Caldo, torna l’anticiclone africano. Domenica previsti 40 gradi a Foggia e 38 a Lecce e Matera

Nuovo aumento delle temperature e caldo intenso almeno fino a metà della prossima settimana. Sono gli effetti dell’anticiclone africano, nuovamente in espansione sull’Italia. Secondo le…

Foggia, c’è una prima laureata nell’unico corso magistrale a livello nazionale in Diritto dei servizi sanitari

All’Università di Foggia c’è la prima laureata al corso di laurea magistrale in “Diritto e gestione dei servizi sanitari”, attivato presso il dipartimento di giurisprudenza…

Sfruttamento della prostituzione ed estorsioni, smantellata organizzazione nel Foggiano: 4 arresti

Associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento della prostituzione e. Quattro cittadini stranieri, tra cui una donna, sono stati arrestati dai carabinieri a Cerignola su ordine…

Neonato morto mentre dormiva, l’autopsia stabilirà le cause del decesso. Era in vacanza con la famiglia nel Brindisino

Ci vorranno 60 giorni per conoscere le ragioni del decesso di un neonato di 5 mesi avvenuto nella notte tra domenica e lunedì scorsi in…

Made with 💖 by Xdevel