Ascolta Guarda
PALATOUR

Scienza – La musica durante gli interventi riduce il dolore del 25%

Parole rilassanti e musica ascoltate durante un intervento chirurgico con anestesia totale potrebbero
rendere meno doloroso il periodo successivo al risveglio. E’ il risultato di uno studio, pubblicato sul British
Medical Journal, condotto dagli esperti dell’Imperial College Healthcare, National Health Service (NHS) di Londra, che hanno valutato gli effetti della musica e di frasi incoraggianti durante il sonno indotto dall’anestesia.

“Nei pazienti che avevano ascoltato musica o suoni incoraggianti – riporta William Harrop-Griffiths dell’Imperial College Healthcare – la percezione del dolore al risveglio era del 25 per cento meno elevata rispetto alle operazioni tradizionali”. Il team ha esaminato  385 pazienti, di eta’ compresa tra 18 e 70 anni: a loro è stata fatta ascoltare  musica rilassante o frasi di incoraggiamento, come “Ora sei al sicuro”, durante sessioni di interventi che richiedevano anestesia generale. Si trattava di interventi di routine, della durata da una a tre ore, eseguiti in cinque ospedali in tutta la Germania.

“Nei partecipanti e’ stato anche osservato un calo del 17 per cento nel bisogno di antidolorifici oppioidi nelle 24 ore successive all’operazione – afferma l’esperto – questo fenomeno potrebbe dipendere dal fatto che durante l’anestesia si e’ in realta’ in uno stato di “coscienza connessa”, per cui i percorsi del cervello continuano a funzionare e il corpo ascolta ed elabora informazioni”. Gli scienziati  hanno spiegato  che l’anestesia generale costituisce circa l’80 per cento dei 3,5 milioni di anestetici somministrati dal Servizio sanitario nazionale inglese ogni anno, e il dolore può persistere su circa una persona su dieci. “Questo nuovo approccio potrebbe ridurre il numero di pazienti che necessitano farmaci oppioidi – sostiene l’autore – e si tratta di un metodo sicuro, economico, di facile somministrazione e con il potenziale per un uso piu’ generale”.

“Sappiamo che la musica puo’ avere un profondo effetto sulle emozioni e sullo stato mentale – commenta Abigael San, uno psicologo clinico con sede nel nord-ovest di Londra – il piacere derivato dall’ascolto di suoni rilassanti innesca il rilascio di sostanze chimiche, chiamate endorfine, che possono
aiutare ad alleviare il dolore, lo stress e l’ansia”. Stando ai risultati del team, infatti, nelle 24 ore successive
all’intervento, il dolore percepito era del 25 per cento piu’ elevato nel gruppo di controllo, e solo il 63 per cento di coloro che avevano ascoltato le registrazioni musicali aveva bisogno di oppioidi, a differenza dell’80 per cento rilevato nel gruppo di controllo. “Questi risultati – conclude Daniel McIsaac, anestesista presso l’Universita’ di Ottawa, in Canada – suggeriscono che la mente subconscia potrebbe essere un
obiettivo importante per migliorare l’esperienza del paziente e gli esiti dell’intervento. Medici, chirurghi e infermieri dovrebbero pertanto prestare attenzione alle conversazioni e ai rumori di fondo durante le operazioni”.

Angela Tangorra

 

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, l’Italia umiliata dalla Norvegia dovrà affrontare ancora gli spareggi per qualificarsi

Dopo l’1-4 di San Siro contro Haaland e compagni il CT Gattuso chiede scusa ai tifosi

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music