Ascolta Guarda

Scienza – La musica durante gli interventi riduce il dolore del 25%

Parole rilassanti e musica ascoltate durante un intervento chirurgico con anestesia totale potrebbero
rendere meno doloroso il periodo successivo al risveglio. E’ il risultato di uno studio, pubblicato sul British
Medical Journal, condotto dagli esperti dell’Imperial College Healthcare, National Health Service (NHS) di Londra, che hanno valutato gli effetti della musica e di frasi incoraggianti durante il sonno indotto dall’anestesia.

“Nei pazienti che avevano ascoltato musica o suoni incoraggianti – riporta William Harrop-Griffiths dell’Imperial College Healthcare – la percezione del dolore al risveglio era del 25 per cento meno elevata rispetto alle operazioni tradizionali”. Il team ha esaminato  385 pazienti, di eta’ compresa tra 18 e 70 anni: a loro è stata fatta ascoltare  musica rilassante o frasi di incoraggiamento, come “Ora sei al sicuro”, durante sessioni di interventi che richiedevano anestesia generale. Si trattava di interventi di routine, della durata da una a tre ore, eseguiti in cinque ospedali in tutta la Germania.

“Nei partecipanti e’ stato anche osservato un calo del 17 per cento nel bisogno di antidolorifici oppioidi nelle 24 ore successive all’operazione – afferma l’esperto – questo fenomeno potrebbe dipendere dal fatto che durante l’anestesia si e’ in realta’ in uno stato di “coscienza connessa”, per cui i percorsi del cervello continuano a funzionare e il corpo ascolta ed elabora informazioni”. Gli scienziati  hanno spiegato  che l’anestesia generale costituisce circa l’80 per cento dei 3,5 milioni di anestetici somministrati dal Servizio sanitario nazionale inglese ogni anno, e il dolore può persistere su circa una persona su dieci. “Questo nuovo approccio potrebbe ridurre il numero di pazienti che necessitano farmaci oppioidi – sostiene l’autore – e si tratta di un metodo sicuro, economico, di facile somministrazione e con il potenziale per un uso piu’ generale”.

“Sappiamo che la musica puo’ avere un profondo effetto sulle emozioni e sullo stato mentale – commenta Abigael San, uno psicologo clinico con sede nel nord-ovest di Londra – il piacere derivato dall’ascolto di suoni rilassanti innesca il rilascio di sostanze chimiche, chiamate endorfine, che possono
aiutare ad alleviare il dolore, lo stress e l’ansia”. Stando ai risultati del team, infatti, nelle 24 ore successive
all’intervento, il dolore percepito era del 25 per cento piu’ elevato nel gruppo di controllo, e solo il 63 per cento di coloro che avevano ascoltato le registrazioni musicali aveva bisogno di oppioidi, a differenza dell’80 per cento rilevato nel gruppo di controllo. “Questi risultati – conclude Daniel McIsaac, anestesista presso l’Universita’ di Ottawa, in Canada – suggeriscono che la mente subconscia potrebbe essere un
obiettivo importante per migliorare l’esperienza del paziente e gli esiti dell’intervento. Medici, chirurghi e infermieri dovrebbero pertanto prestare attenzione alle conversazioni e ai rumori di fondo durante le operazioni”.

Angela Tangorra

 

Musica & Spettacolo

“Radio Norba Arena”, un nuovo spazio per la musica: presentato il calendario estivo

Un nuovo spazio per la musica, per il divertimento e per le emozioni. È la “Radio Norba Arena”, il cuore pulsante degli eventi live che…

 
  Diretta

Top News

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel