Ascolta Guarda

Scienza – La musica durante gli interventi riduce il dolore del 25%

Parole rilassanti e musica ascoltate durante un intervento chirurgico con anestesia totale potrebbero
rendere meno doloroso il periodo successivo al risveglio. E’ il risultato di uno studio, pubblicato sul British
Medical Journal, condotto dagli esperti dell’Imperial College Healthcare, National Health Service (NHS) di Londra, che hanno valutato gli effetti della musica e di frasi incoraggianti durante il sonno indotto dall’anestesia.

“Nei pazienti che avevano ascoltato musica o suoni incoraggianti – riporta William Harrop-Griffiths dell’Imperial College Healthcare – la percezione del dolore al risveglio era del 25 per cento meno elevata rispetto alle operazioni tradizionali”. Il team ha esaminato  385 pazienti, di eta’ compresa tra 18 e 70 anni: a loro è stata fatta ascoltare  musica rilassante o frasi di incoraggiamento, come “Ora sei al sicuro”, durante sessioni di interventi che richiedevano anestesia generale. Si trattava di interventi di routine, della durata da una a tre ore, eseguiti in cinque ospedali in tutta la Germania.

“Nei partecipanti e’ stato anche osservato un calo del 17 per cento nel bisogno di antidolorifici oppioidi nelle 24 ore successive all’operazione – afferma l’esperto – questo fenomeno potrebbe dipendere dal fatto che durante l’anestesia si e’ in realta’ in uno stato di “coscienza connessa”, per cui i percorsi del cervello continuano a funzionare e il corpo ascolta ed elabora informazioni”. Gli scienziati  hanno spiegato  che l’anestesia generale costituisce circa l’80 per cento dei 3,5 milioni di anestetici somministrati dal Servizio sanitario nazionale inglese ogni anno, e il dolore può persistere su circa una persona su dieci. “Questo nuovo approccio potrebbe ridurre il numero di pazienti che necessitano farmaci oppioidi – sostiene l’autore – e si tratta di un metodo sicuro, economico, di facile somministrazione e con il potenziale per un uso piu’ generale”.

“Sappiamo che la musica puo’ avere un profondo effetto sulle emozioni e sullo stato mentale – commenta Abigael San, uno psicologo clinico con sede nel nord-ovest di Londra – il piacere derivato dall’ascolto di suoni rilassanti innesca il rilascio di sostanze chimiche, chiamate endorfine, che possono
aiutare ad alleviare il dolore, lo stress e l’ansia”. Stando ai risultati del team, infatti, nelle 24 ore successive
all’intervento, il dolore percepito era del 25 per cento piu’ elevato nel gruppo di controllo, e solo il 63 per cento di coloro che avevano ascoltato le registrazioni musicali aveva bisogno di oppioidi, a differenza dell’80 per cento rilevato nel gruppo di controllo. “Questi risultati – conclude Daniel McIsaac, anestesista presso l’Universita’ di Ottawa, in Canada – suggeriscono che la mente subconscia potrebbe essere un
obiettivo importante per migliorare l’esperienza del paziente e gli esiti dell’intervento. Medici, chirurghi e infermieri dovrebbero pertanto prestare attenzione alle conversazioni e ai rumori di fondo durante le operazioni”.

Angela Tangorra

 

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music