Ascolta Guarda
PALATOUR

Scienza – Le donne comandavano nell’età del bronzo

Le donne potrebbero aver occupato il trono e ricoperto posizioni di potere durante l’eta’ del bronzo.
A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Antiquity, condotto dagli archeologi dell’Universita’ Autonoma di Barcellona, che hanno analizzato i resti di una sovrana sepolta in un palazzo dell’eta’ del bronzo. “Non abbiamo modo di conoscere la reale portata del potere di questa donna – afferma Samantha Scott Reiter del Museo Nazionale di Danimarca, che non ‘ stata coinvolta nello studio – l’idea che le donne ricoprissero un ruolo importante durante l’eta’ del bronzo esiste da tempo, ma questi lavori contribuiscono a conferire credibilita’ accademico tali ipotesi finora poco accreditate”.
Il team ha analizzato una tomba scoperta nel 2014 nel sito spagnolo di La Almoloya, dove la societa’ El Argar ha prosperato dal 2200 al 1550 a.C. “Nel sito abbiamo trovato strumenti e
materiali per la tessitura – spiega Roberto Risch dell’Universita’ Autonoma di Barcellona – per cui abbiamo dedotto che il luogo fosse una regione di potere centralizzato dedita alla tessitura”. La tomba si trovava sotto il pavimento di una grande stanza, e conteneva i resti di un uomo e una
donna, che, secondo i dati della datazione al radiocarbonio, vissero intorno al 1650 a.C. “L’uomo aveva tra i 35 e i 40 anni al momento del decesso – continua l’esperto – la donna tra i 25 e i 30. Gli scheletri non mostravano ferite potenzialmente letali, per cui non abbiamo potuto dedurre il motivo del decesso. L’analisi genetica ha rivelato che i due non erano imparentati, ma avevano una figlia, sepolta nelle vicinanze, deceduta in tenera eta’”. Gli archeologi hanno trovato il vaso
funerario ricco di tesori, come bracciali di rame e d’argento, collane di perle, e un diadema argentato sul cranio della donna. “Il diadema, in particolare, e’ sorprendentemente simile ai
gioielli trovati in altre quattro donne sepolte a circa 90 chilometri di distanza – osserva il ricercatore – in un altro sito di El Argar. Individui femminili sepolti con tutti gli onori sono stati rinvenuti in diverse zone dell’Europa, e finora si pensava che questo fosse un riconoscimento dell’importanza
dei loro mariti guerrieri, ma la nostra ipotesi e’ che queste donne rivestissero ruoli di leadership economica e politica”.
Gli autori sottolineano che sara’ fondamentale raccogliere ulteriori evidenze e proseguire gli studi per comprendere meglio il ruolo delle donne nell’eta’ del bronzo. “Non possiamo sapere come venissero considerati questi individui dalle loro comunita’ – commenta Mark Haughton, archeologo dell’Universita’ di Cambridge – ma credo sia importante non considerare a priori i gioielli come manifestazioni del potere maschile”. “E’ tempo che l’archeologia ripensi alle precedenti ipotesi sulle sepolture dell’epoca del bronzo – concorda Joanna Bruck dell’University College di Dublino – se accettiamo che il patriarcato non e’ inevitabile, forse possiamo immaginare un futuro migliore anche
per noi stessi”

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Economia, gli italiani risparmiano per paura ma spendono per viaggi e ristoranti

Italiani spaccati in due per i risparmi: da un lato sono timorosi e mettono da parte il più possibile, dall’altro spendono quello che guadagnano in…

Cgia, al Sud più pensionati che lavoratori. In Puglia la situazione più critica

Al Sud ci sono più pensionati che lavoratori. E la regione in cui questo disallineamento è più marcato è la Puglia. Lo rileva la Cgia…

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Locali

Paura sulla statale 100 a san Basilio: tir si ribalta, salvo il conducente

Traffico rallentato e paura nel pomeriggio di sabato sulla statale 100, nel tratto compreso tra Mottola e San Basilio, ove un tir carico di materiale…

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Bari, scoperti studi di fisioterapia senza autorizzazioni, multe e attività sospese

Due fisioterapisti di Bari sono stati sanzionati per 20mila euro a testa dai carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazione, perché per diverso tempo avrebbero esercitato…

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music