Ascolta Guarda

Scippi, i sindaci uniti contro la legge Cartabia: “Ladri vanno puniti d’ufficio anche senza che il derubato denunci”

Fronteggiare scippi e borseggi riformando la riforma Cartabia: si allarga il fronte dei sindaci che vorrebbero mettere mano al provvedimento nella parte in cui esclude la procedibilità d’ufficio per chi commette questo tipo di reati.
Per il presidente dell’Anci, l’associazione nazionale dei comuni, e sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, bisogna “valutare se ci debbano essere correttivi, e quali questi correttivi debbano essere”. Il caso è stato sollevato nelle scorse ore dai primi cittadini di centrodestra ma, nell’emergenza che investe tutte le città, la proposta riesce a superare le divisioni politiche. I sottosegretari della Lega sono già al lavoro senza grossi contrasti dal M5s.

Al momento, ai sensi della legge Cartabia, per arrestare un borseggiatore è necessaria la querela del derubato. Non basta che lo additi un testimone: senza la denuncia del diretto interessato il poliziotto o il carabiniere non possono intervenire. E poiché le vittime sono spesso turisti, sono pochi quelli che si sottopongono all’iter burocratico. In questo panorama i ladri sanno di restare impuniti, secondo i sindaci. “C’è un tema sui recidivi – dice infatti Manfredi – e
quindi oggi va fatta una valutazione dell’impatto della riforma, su quelli che sono stati i risultati in questi mesi” e poi, nel caso, valutare correttivi. Raffaele Cantone, procuratore di Perugia e già presidente dell’Anac, l’agenzia anti-corruzione, appoggia l’idea: “Sarebbe effettivamente opportuno – commenta – tornare alla procedibilità di ufficio per alcune tipologie di furto”.
Tutto questo è stato sul tavolo del Viminale, dove il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha incontrato Manfredi e una delegazione di sindaci. Una riunione dedicata proprio alla sicurezza nelle città, preceduta da un question time del ministro in cui ha ribadito alla Camera la determinazione del governo a “portare avanti linee di intervento sul modello di quanto stiamo facendo per Roma, Milano e Napoli”. Grazie alle ‘zone rosse’, ha rivendicato, nelle sole tre città è stato possibile “controllare oltre 500 mila persone, con l’adozione di 3.500 provvedimenti di allontanamento a carico di soggetti pericolosi con precedenti penali, di cui il 75% stranieri”. Oltre 65 milioni di euro del Fondo sviluppo e coesione, poi, saranno investiti per “realizzare impianti di videosorveglianza – ha spiegato Piantedosi – a beneficio in particolare dei Comuni”.
Ma sulla videosorveglianza è intervenuto il capo della Polizia Vittorio Pisani: “C’è una interlocuzione in corso con il Garante della privacy – ha detto in audizione alla commissione Periferie – il tema è la videosorveglianza e l’uso dell’Intelligenza artificiale in modo che il sistema sia in grado di segnalare soggetti pericolosi. Va cercato un punto di equilibrio, ma non si può vietare a priori l’evoluzione tecnologica degli strumenti”. Più centri commerciali meno negozi e meno negozi più degrado urbano, l’analisi del capo della Polizia. Il “declino degli insediamenti industriali dove operavano lavoratori italiani – ha aggiunto – ha portato a quartieri occupati da stranieri di cui una parte dediti alla criminalità”. Il caro casa, poi, ha espulso tanti residenti trasformandoli in pendolari, da cui un problema di sicurezza sui treni. E Pisani avanza un’idea: ai minorenni potrebbe essere proibito l’acquisto di piccole armi da taglio. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Charles Leclerc a Lecce per il matrimonio del fratello, bagno di folla per il pilota

Charles Leclerc ha partecipato nel pomeriggio a Lecce al matrimonio del fratello Lorenzo Tolotta Leclerc, private banker di 36 anni, con Charlotte Di Pietro, 27enne…

Foggia, rubati gli strumenti musicali del gruppo che ha partecipato al Festival Mònde

Rubati gli strumenti musicali dall’auto del gruppo musicale Rione Junno di Monte Sant’Angelo, impegnato venerdì sera a Foggia in un concerto nell’auditorium Santa Chiara con…

Muore motociclista coinvolto in incidente nel Foggiano

Non ce l’ha fatta il motociclista 45enne coinvolto in un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di domenica 7 settembre lungo la strada statale 272…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-