Ascolta Guarda

Sindaci italiani uomini e maturi: poche donne e giovani, soprattutto al Sud

L’Italia non è un Paese per sindaci donne e giovani, al Sud peggio che andare di notte: oscillano tra gli 8 e i 10 su 100. Sugli under 40 si salva la Basilicata, al secondo posto dopo l’Emilia Romagna e prima del Veneto. Sotto la media Puglia, Abruzzo e Molise. Sono i dati di una elaborazione di Centro Studi Enti Locali, basata su quelli forniti dalla Direzione centrale per i servizi elettorali del Ministero dell’Interno, che ha messo in evidenza come, a indossare la fascia tricolore nei comuni , siano in prevalenza uomini tra 51 e 70 anni e che, in più della metà dei casi, non hanno conseguito una laurea. Le donne sono solo il 15%. La tornata di amministrative 2025 si è già aperta, con i 4 comuni friulani andati alle urne tra il 13 e il 14 aprile, e si concluderà il 9 giugno. Le fasce da sindaco in ballo complessivamente sono solo 473, di cui solo 76 relative ad amministrazioni con più di 15mila abitanti. I sindaci under 40 sono solo il 10% del totale, percentuale stabile rispetto agli anni precedenti ma che conferma quanto l’accesso ai vertici delle amministrazioni locali resti in gran parte prerogativa di fasce d’età più avanzate.

Più nel dettaglio, solo 84 sindaci hanno meno di 30 anni, mentre quelli di età compresa tra 31 e 40 anni sono 681. Le percentuali dei primi cittadini sotto i 40 anni oscillano sul territorio: il Nord si attesta all’11%, il Centro al 10%, al Sud e nelle Isole all’8%. Tra le regioni, bene l’Emilia-Romagna dove i sindaci under 40 sono il 17% del totale, seguita da Basilicata (15%) e Veneto (12%). Male Liguria (4%) e Campania (6%). Le altre regioni al di sotto della media nazionale sono: Abruzzo, Molise, Puglia e Sicilia (7%), Sardegna (8%), Friuli Venezia Giulia, Marche, Trentino Alto Adige e Umbria (9%). Nella media (10%) Calabria, Piemonte e Toscana. Lazio, Lombardia e Valle d’Aosta, all”11%.

La fascia d’età più rappresentata, tra i primi cittadini italiani è compresa tra 51 e 70 anni. Questa comprende, ad oggi, il 56% del totale dei sindaci in carica, in leggero aumento rispetto al 2023 (54,2%). I sindaci con più di 70 anni, in due anni, sono passati dall’8,8% al 10%. Nessun avanzamento inoltre sul fronte questione di genere. Le sindache italiane attualmente in carica sono il 15% del totale.

Il dato, immutato rispetto alla rilevazione del Centro Studi Enti Locali prima delle amministrative 2023, evidenzia ancora un marcato divario: l’85% dei Comuni è infatti a trazione maschile. A livello geografico, è il Nord a contare su una presenza femminile più marcata ai vertici delle amministrazioni locali, con il 18% di sindache, seguito dal Centro (16%) e dal Sud (10%). Le regioni più virtuose in termini di rappresentanza femminile sono l’Emilia-Romagna e la Valle d’Aosta, che hanno il 23% di sindache. Seguono la Toscana, con il 21%, e il Friuli Venezia Giulia con il 20%. Fanalini di coda sono Sicilia e Campania, entrambe ferme al 7%.
Meno della metà dei sindaci italiani (49%) ha una laurea. Solo l’1% ha proseguito gli studi con specializzazioni post-laurea. La percentuale dei laureati è del 61% tra le sindache e del 53% tra i sindaci.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Milan-Como in Australia, arriva l’ok dell’Uefa. Ceferin: “Però è in via eccezionale, non sarà un precedente”

La gara di Serie A, a febbraio, non si potrà disputare al Meazza perché occupato dalla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi

 
  Diretta

Top News

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Locali

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Ostuni, i funerali dell’uomo travolto dal fango: “Papà, sei il nostro supereroe”. Prima di morire ha salvato la moglie

“Non ci sono parole per raccontare o alleviare quello che è successo. O per comprenderlo. Abbiamo sempre amato vedere insieme i film dei supereroi. Ed…

Incidente stradale nel Materano, quattro morti e sei feriti

Quattro uomini di nazionalità pakistana sono morti in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento, a Scanzano Jonico (in provincia di Matera),…

Operaio muore in Salento, stava costruendo una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana

Tragedia sul lavoro a Corsano, in Salento. Un operaio di 58 anni, Antonio Marsano, di Matino, è morto in un incidente sul cantiere, mentre era impegnato,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music