Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Sondaggi, la lite Pd-M5S sul caso Bari porterà all’astensionismo o a un travaso di voti da sinistra a destra

Alle prossime amministrative di giugno si prevedono meno elettori alle urne. Sarebbe questa la conseguenza principale di quanto sta avvenendo a Bari: dal rischio di possibili infiltrazioni mafiose nel Comune, paventato dal ministro Matteo Piantedosi, all’inchiesta sulla compravendita dei voti che coinvolge esponenti del Pd. Per non parlare della fine del campo largo, sancita dallo strappo del leader M5S Giuseppe Conte, e dell’aneddoto choc, raccontato dal presidente della Puglia Michele Emiliano di aver “portato il sindaco Antonio Decaro dalla sorella del boss”. A sostenerlo, sono alcuni sondaggisti. Ad esempio, Roberto Weber dell’Istituto Ixè e Renato Mannheimer di Ispo sono convinti che l’astensionismo sarà la naturale conseguenza. Mannheimer è scettico sulla possibilità di un “travaso di voti” tra centrosinistra e centrodestra, al contrario di Nicola Piepoli, secondo cui anche a Bari potrebbe confermarsi “la tendenza, ormai piuttosto radicata a livello nazionale, dalle politiche ad oggi”, “di votare per il centrodestra”. “Tantissimo – osserva Lorenzo Pregliasco di ‘YouTrend’ – dipenderà comunque dal candidato che sceglierà la destra, visto che per le Amministrative “la persona che si individua per fare il sindaco resta fondamentale”. E a dimostrazione della sua tesi, ricorda come Decaro, quando venne eletto sindaco nel 2019, “riuscì a vincere con il 65%”, mentre per le Europee, che si svolgevano lo stesso giorno (come avverrà anche stavolta), “i partiti di centrodestra arrivarono in città intorno al 40%”. Quindi vuol dire che “fu Decaro ad essere votato un po’ da tutti” non solo dai suoi. Per il centrosinistra, incalza Pregliasco, potrebbe esserci anche un altro problema: quello “di passare agli occhi degli elettori come una coalizione sempre più divisa e litigiosa”. E “quando le campagne cominciano così – avverte – si può ingenerare nell’elettorato la sensazione che l’esito del voto non sia poi così scontato”. Con tutto quel che ne consegue in termini di perdita di fiducia e motivazione. Weber, poi, parla di pericolo astensionismo anche perché “l’elettorato di centrosinistra è molto più sensibile alle notizie di inchieste o di possibili scandali” rispetto a quello del centrodestra che si è rivelato “meno permeabile” negli anni a questo genere di accadimenti. Per quanto riguarda i 5 stelle, osserva ancora Weber, il movimento sarebbe già proiettato direttamente alle Europee visto che sul voto locale “non ha mai riscosso i consensi che ha ottenuto a livello nazionale”; e, di conseguenza, puntando tutto sul “voto nazionale” e ben sapendo “quanto i due elettorati, quello M5S e quello Pd, non siano convergenti”, lo strappo sulle primarie appare “comprensibile”. Pregliasco sostiene comunque che, nonostante tutto, il centrosinistra a Bari “resti favorito”, mentre è il più scettico sull’astensionismo: “Il voto per le Europee sarà trainante”, assicura, “anche se una delle principali cause di disaffezione nei confronti della politica sono proprio scandali” e questione etica.

Stefania Losito

Sport

Mondiali di nuoto a Singapore, Taddeucci fa tris d’argento: “Dedico la medaglia al mio fidanzato”

Quarto posto per Gregorio Paltrinieri, che venerdì ha fatto il bis di medaglie d'argento

Leggerissime

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Caldo estremo e venti di scirocco, in arrivo fiammata africana: il picco al Sud martedì con 46° C all’ombra

Bari, domani bollino arancione  Da domenica 20 luglio arriva al Sud la “più forte fiammata africana degli ultimi decenni” E’ la previsione di Lorenzo Tedici,…

Strage di via D’Amelio, 33 anni dopo. Mattarella: “Segno indelebile nella storia”. Meloni: “L’Italia non dimentica Borsellino”

Sono trascorsi 33 anni, ma le vite di Borsellino e Falcone restano il simbolo della dedizione dei magistrati. Proprio mentre prosegue lo scontro tra politica…

Frode da 2,5 milioni di euro: chiesto il carcere per un commercialista di Lucera. Con i soldi intascati ha comprato anche un Rolex

Un commercialista 56enne di Lucera, nel Foggiano, avrebbe frodato il fisco per 2,5 milioni di euro, coinvolgendo oltre 40 persone in tutta Italia e inserendo…

Medio Oriente, Israele e Siria concordano il cessate il fuoco. E Netanyahu chiama il Papa dopo il raid nella chiesa di Gaza

Spiragli di pace in Medio Oriente. Israele e la Siria hanno concordato un cessate il fuoco, sottoscritto da Turchia, Giordania e i Paesi vicini. “Invitiamo…

Locali

Aggredì giornalista a Bari, arrestata la moglie del boss Strisciuglio: condannata a un anno e 4 mesi di reclusione

Dopo sette anni e mezzo, è stata arrestata a Bari dalla polizia Monica Laera, 51 anni, moglie di uno dei capi del clan Strisciuglio, Lorenzo…

Salento, tentano due assalti ai bancomat nella stessa notte: banda in fuga senza bottino

Doppio tentativo di assalto ai bancomat in provincia di Lecce. La scorsa notte due sportelli automatici sono stati presi d’assalto dalla stessa banda di ladri…

Incendio nell’oasi protetta di Manfredonia, il sindaco: “Anziani, bambini e fragili restino a casa”. Evacuate spiagge vicine

Si è fermato soltanto per la notte il canadair in azione da venerdì mattina per spegnere le fiamme nell’oasi marina protetta di Lago Salso, a…

Caldo, torna l’anticiclone africano. Domenica previsti 40 gradi a Foggia e 38 a Lecce e Matera

Nuovo aumento delle temperature e caldo intenso almeno fino a metà della prossima settimana. Sono gli effetti dell’anticiclone africano, nuovamente in espansione sull’Italia. Secondo le…

Made with 💖 by Xdevel