Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Sondaggi, la lite Pd-M5S sul caso Bari porterà all’astensionismo o a un travaso di voti da sinistra a destra

Alle prossime amministrative di giugno si prevedono meno elettori alle urne. Sarebbe questa la conseguenza principale di quanto sta avvenendo a Bari: dal rischio di possibili infiltrazioni mafiose nel Comune, paventato dal ministro Matteo Piantedosi, all’inchiesta sulla compravendita dei voti che coinvolge esponenti del Pd. Per non parlare della fine del campo largo, sancita dallo strappo del leader M5S Giuseppe Conte, e dell’aneddoto choc, raccontato dal presidente della Puglia Michele Emiliano di aver “portato il sindaco Antonio Decaro dalla sorella del boss”. A sostenerlo, sono alcuni sondaggisti. Ad esempio, Roberto Weber dell’Istituto Ixè e Renato Mannheimer di Ispo sono convinti che l’astensionismo sarà la naturale conseguenza. Mannheimer è scettico sulla possibilità di un “travaso di voti” tra centrosinistra e centrodestra, al contrario di Nicola Piepoli, secondo cui anche a Bari potrebbe confermarsi “la tendenza, ormai piuttosto radicata a livello nazionale, dalle politiche ad oggi”, “di votare per il centrodestra”. “Tantissimo – osserva Lorenzo Pregliasco di ‘YouTrend’ – dipenderà comunque dal candidato che sceglierà la destra, visto che per le Amministrative “la persona che si individua per fare il sindaco resta fondamentale”. E a dimostrazione della sua tesi, ricorda come Decaro, quando venne eletto sindaco nel 2019, “riuscì a vincere con il 65%”, mentre per le Europee, che si svolgevano lo stesso giorno (come avverrà anche stavolta), “i partiti di centrodestra arrivarono in città intorno al 40%”. Quindi vuol dire che “fu Decaro ad essere votato un po’ da tutti” non solo dai suoi. Per il centrosinistra, incalza Pregliasco, potrebbe esserci anche un altro problema: quello “di passare agli occhi degli elettori come una coalizione sempre più divisa e litigiosa”. E “quando le campagne cominciano così – avverte – si può ingenerare nell’elettorato la sensazione che l’esito del voto non sia poi così scontato”. Con tutto quel che ne consegue in termini di perdita di fiducia e motivazione. Weber, poi, parla di pericolo astensionismo anche perché “l’elettorato di centrosinistra è molto più sensibile alle notizie di inchieste o di possibili scandali” rispetto a quello del centrodestra che si è rivelato “meno permeabile” negli anni a questo genere di accadimenti. Per quanto riguarda i 5 stelle, osserva ancora Weber, il movimento sarebbe già proiettato direttamente alle Europee visto che sul voto locale “non ha mai riscosso i consensi che ha ottenuto a livello nazionale”; e, di conseguenza, puntando tutto sul “voto nazionale” e ben sapendo “quanto i due elettorati, quello M5S e quello Pd, non siano convergenti”, lo strappo sulle primarie appare “comprensibile”. Pregliasco sostiene comunque che, nonostante tutto, il centrosinistra a Bari “resti favorito”, mentre è il più scettico sull’astensionismo: “Il voto per le Europee sarà trainante”, assicura, “anche se una delle principali cause di disaffezione nei confronti della politica sono proprio scandali” e questione etica.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel