Ascolta Guarda
PALATOUR

Sondaggi, la lite Pd-M5S sul caso Bari porterà all’astensionismo o a un travaso di voti da sinistra a destra

Alle prossime amministrative di giugno si prevedono meno elettori alle urne. Sarebbe questa la conseguenza principale di quanto sta avvenendo a Bari: dal rischio di possibili infiltrazioni mafiose nel Comune, paventato dal ministro Matteo Piantedosi, all’inchiesta sulla compravendita dei voti che coinvolge esponenti del Pd. Per non parlare della fine del campo largo, sancita dallo strappo del leader M5S Giuseppe Conte, e dell’aneddoto choc, raccontato dal presidente della Puglia Michele Emiliano di aver “portato il sindaco Antonio Decaro dalla sorella del boss”. A sostenerlo, sono alcuni sondaggisti. Ad esempio, Roberto Weber dell’Istituto Ixè e Renato Mannheimer di Ispo sono convinti che l’astensionismo sarà la naturale conseguenza. Mannheimer è scettico sulla possibilità di un “travaso di voti” tra centrosinistra e centrodestra, al contrario di Nicola Piepoli, secondo cui anche a Bari potrebbe confermarsi “la tendenza, ormai piuttosto radicata a livello nazionale, dalle politiche ad oggi”, “di votare per il centrodestra”. “Tantissimo – osserva Lorenzo Pregliasco di ‘YouTrend’ – dipenderà comunque dal candidato che sceglierà la destra, visto che per le Amministrative “la persona che si individua per fare il sindaco resta fondamentale”. E a dimostrazione della sua tesi, ricorda come Decaro, quando venne eletto sindaco nel 2019, “riuscì a vincere con il 65%”, mentre per le Europee, che si svolgevano lo stesso giorno (come avverrà anche stavolta), “i partiti di centrodestra arrivarono in città intorno al 40%”. Quindi vuol dire che “fu Decaro ad essere votato un po’ da tutti” non solo dai suoi. Per il centrosinistra, incalza Pregliasco, potrebbe esserci anche un altro problema: quello “di passare agli occhi degli elettori come una coalizione sempre più divisa e litigiosa”. E “quando le campagne cominciano così – avverte – si può ingenerare nell’elettorato la sensazione che l’esito del voto non sia poi così scontato”. Con tutto quel che ne consegue in termini di perdita di fiducia e motivazione. Weber, poi, parla di pericolo astensionismo anche perché “l’elettorato di centrosinistra è molto più sensibile alle notizie di inchieste o di possibili scandali” rispetto a quello del centrodestra che si è rivelato “meno permeabile” negli anni a questo genere di accadimenti. Per quanto riguarda i 5 stelle, osserva ancora Weber, il movimento sarebbe già proiettato direttamente alle Europee visto che sul voto locale “non ha mai riscosso i consensi che ha ottenuto a livello nazionale”; e, di conseguenza, puntando tutto sul “voto nazionale” e ben sapendo “quanto i due elettorati, quello M5S e quello Pd, non siano convergenti”, lo strappo sulle primarie appare “comprensibile”. Pregliasco sostiene comunque che, nonostante tutto, il centrosinistra a Bari “resti favorito”, mentre è il più scettico sull’astensionismo: “Il voto per le Europee sarà trainante”, assicura, “anche se una delle principali cause di disaffezione nei confronti della politica sono proprio scandali” e questione etica.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music