Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Stadio San Siro, Barbara Berlusconi: “Riqualificare il Meazza è un modo per non fare nulla”

L’ex ad del Milan: “Dagli studi approfonditi che avevamo fatto, costa meno farne uno nuovo”

La questione dello stadio di San Siro è una questione dovrà arrivare ad una soluzione per le squadre cittadine, aldilà delle polemiche su dove farlo, se meglio San Donato e riqualificare San Siro. La proposta di riqualificare il Meazza è “un ulteriore modo per non fare nulla”, commenta convinta Barbara Berlusconi, che dieci anni fa, quando era ad del Milan tentò la via dello stadio di proprietà, e che ora solleva dubbi sul fatto che ristrutturare lo storico impianto crei meno disagi. “Il progetto mi pare generico e inverosimile. Dagli studi approfonditi che avevamo fatto, costa meno farne uno nuovo”, spiega in un’intervista, giudicando i 300 milioni stimati “una cifra troppo bassa e non credibile: il Real Madrid spenderà molto più di un miliardo per ristrutturare il Bernabeu, con costi quasi raddoppiati rispetto alle previsioni”.

Il dossier è sul tavolo del sindaco Beppe Sala. “Scaricare tutto sull’amministrazione comunale mi pare riduttivo e in parte strumentale. Il tema – osserva l’ad della holding H 14 – riguarda il sistema Paese e la sua volontà di non decidere,
di non migliorare le strutture. Burocrazia e leggi inadeguate bloccano la modernizzazione del calcio”. San Siro ne avrebbe bisogno, secondo Berlusconi. “Non è funzionale: è decadente, disagevole e privo di servizi. Chi frequenta il secondo e terzo anello lo sa bene – spiega ancora – seggiolini stretti, scomodi, rampe interminabili. Mancano servizi adeguati, bar e servizi igienici all’altezza. Addirittura alcuni settori del terzo anello non sono agibili”.
In questo scenario “è inevitabile” che si separino le strade di Milan e Inter. “È poco funzionale la convivenza, una grande città come Milano può avere più stadi”, è sicura Barbara Berlusconi. Il Milan farebbe bene ad andare a San Donato? “Sono sempre stata favorevole allo stadio in città. Ma dopo anni di discussioni sterili fa bene a cercare altre strade”, risponde la manager, secondo cui le proteste dei cittadini contro gli impianti in zone residenziali “accadono solo in Italia. All’estero sono felici se nelle vicinanze viene costruito uno stadio, sanno che la zona verrà riqualificata, con più servizi, più sicurezza, il valore delle proprie case aumenterà. Si sono verificate le stesse proteste mentre si costruivano Porta Nuova e City Life: poi sono diventati il biglietto da visita della nuova Milano e luoghi iconici apprezzati in tutto il mondo”.

Barbara Berlusconi per il Milan nel 2014-15 puntò su un impianto in città, al posto dei padiglioni 1 e 2 della Fiera di
Milano, con hotel, ristoranti, parchi giochi. Fondazione Fiera approvò il piano, osteggiato invece dai residenti, ma tutto poi si arenò. “Sono felice di aver aperto il dibattito. Questi anni infatti non sono passati del tutto invano – nota la figlia
dell’ex premier -: sempre più persone hanno preso consapevolezza della assoluta necessità di costruire una nuova struttura e migliorare la qualità del prodotto calcio. Il calcio in Italia è un comparto economico in grado di coinvolgere 12 diversi settori merceologici nella sua catena di attivazione di valore, con un impatto indiretto e indotto sul Pil italiano pari a 10,2 miliardi di euro e oltre 112.000 posti di lavoro”. Allora perché non si trova una soluzione? “Si sono persi anni pensando più a interessi politici che alle esigenze di uno sport e di un’industria, quella del calcio, che è una delle più importanti del Paese”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Leggerissime

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

La patata risale a 9 milioni di anni fa: è nata da un incrocio spontaneo tra pomodoro e piante selvatiche

Senza uno dei due geni, per i ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze agrarie, la coltura più diffusa al mondo non sarebbe esistita Un tempo erano…

 
  Diretta

Top News

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Ischia, arrestato truffatore esperto a soli 16 anni: era fuggito da una comunità. Preso anche il complice

Truffatore esperto a 16 anni. L’ultima vittima una madre 83enne di Ischia. “Abbiamo arrestato sua figlia e se vuole liberarla deve pagare una cauzione”. Un…

Esodo estivo, sabato da bollino nero sulle strade. Bollino rosso per domenica

L’esodo estivo entra nel vivo. In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo weekend si attendono 13 milioni e 155mila spostamenti di autoveicoli.Nell’intero mese di luglio…

Usa, dal 7 agosto dazi al 15% per l’Europa: regge l’accordo firmato in Scozia. Più colpite Canada, Svizzera e Siria

L’accordo sui dazi firmato in Scozia dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen regge: l’Unione…

Locali

Operaio pugliese muore sul lavoro in Pakistan

Un uomo di 36 anni originario di Mola di Bari, Sebastiano Brunetti, è morto il 29 luglio mentre stava lavorando in Pakistan per conto di…

Droga nel frigorifero e in camera da letto, arrestati padre e figlio a Brindisi

Avevano nascosto oltre due chili di droga tra hascisc e marijuana in frigorifero e in camera da letto. Per questo due persone di 52 e…

Tokyo premia la musica pugliese: la composizione corale sul podio è della martinese Monica Nasti

Tokyo premia l’eccellenza italiana: Monica Nasti conquista l’ICC Japan 2025 con “Sei una stella”. Un trionfo che parla pugliese e risuona nel mondo: la compositrice,…

Tassa di soggiorno, in Puglia l’incasso dei Comuni è aumentato del 30% in un anno

Non è sul podio ma certamente ha avuto un’esplosione turistica: la Puglia è tra le regioni che hanno aumentato gli incassi della tassa di soggiorno,…

Made with 💖 by Xdevel