Ascolta Guarda

Stadio San Siro, Barbara Berlusconi: “Riqualificare il Meazza è un modo per non fare nulla”

L’ex ad del Milan: “Dagli studi approfonditi che avevamo fatto, costa meno farne uno nuovo”

La questione dello stadio di San Siro è una questione dovrà arrivare ad una soluzione per le squadre cittadine, aldilà delle polemiche su dove farlo, se meglio San Donato e riqualificare San Siro. La proposta di riqualificare il Meazza è “un ulteriore modo per non fare nulla”, commenta convinta Barbara Berlusconi, che dieci anni fa, quando era ad del Milan tentò la via dello stadio di proprietà, e che ora solleva dubbi sul fatto che ristrutturare lo storico impianto crei meno disagi. “Il progetto mi pare generico e inverosimile. Dagli studi approfonditi che avevamo fatto, costa meno farne uno nuovo”, spiega in un’intervista, giudicando i 300 milioni stimati “una cifra troppo bassa e non credibile: il Real Madrid spenderà molto più di un miliardo per ristrutturare il Bernabeu, con costi quasi raddoppiati rispetto alle previsioni”.

Il dossier è sul tavolo del sindaco Beppe Sala. “Scaricare tutto sull’amministrazione comunale mi pare riduttivo e in parte strumentale. Il tema – osserva l’ad della holding H 14 – riguarda il sistema Paese e la sua volontà di non decidere,
di non migliorare le strutture. Burocrazia e leggi inadeguate bloccano la modernizzazione del calcio”. San Siro ne avrebbe bisogno, secondo Berlusconi. “Non è funzionale: è decadente, disagevole e privo di servizi. Chi frequenta il secondo e terzo anello lo sa bene – spiega ancora – seggiolini stretti, scomodi, rampe interminabili. Mancano servizi adeguati, bar e servizi igienici all’altezza. Addirittura alcuni settori del terzo anello non sono agibili”.
In questo scenario “è inevitabile” che si separino le strade di Milan e Inter. “È poco funzionale la convivenza, una grande città come Milano può avere più stadi”, è sicura Barbara Berlusconi. Il Milan farebbe bene ad andare a San Donato? “Sono sempre stata favorevole allo stadio in città. Ma dopo anni di discussioni sterili fa bene a cercare altre strade”, risponde la manager, secondo cui le proteste dei cittadini contro gli impianti in zone residenziali “accadono solo in Italia. All’estero sono felici se nelle vicinanze viene costruito uno stadio, sanno che la zona verrà riqualificata, con più servizi, più sicurezza, il valore delle proprie case aumenterà. Si sono verificate le stesse proteste mentre si costruivano Porta Nuova e City Life: poi sono diventati il biglietto da visita della nuova Milano e luoghi iconici apprezzati in tutto il mondo”.

Barbara Berlusconi per il Milan nel 2014-15 puntò su un impianto in città, al posto dei padiglioni 1 e 2 della Fiera di
Milano, con hotel, ristoranti, parchi giochi. Fondazione Fiera approvò il piano, osteggiato invece dai residenti, ma tutto poi si arenò. “Sono felice di aver aperto il dibattito. Questi anni infatti non sono passati del tutto invano – nota la figlia
dell’ex premier -: sempre più persone hanno preso consapevolezza della assoluta necessità di costruire una nuova struttura e migliorare la qualità del prodotto calcio. Il calcio in Italia è un comparto economico in grado di coinvolgere 12 diversi settori merceologici nella sua catena di attivazione di valore, con un impatto indiretto e indotto sul Pil italiano pari a 10,2 miliardi di euro e oltre 112.000 posti di lavoro”. Allora perché non si trova una soluzione? “Si sono persi anni pensando più a interessi politici che alle esigenze di uno sport e di un’industria, quella del calcio, che è una delle più importanti del Paese”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

 
  Diretta

Top News

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Locali

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music