Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Stili di vita, un italiano su due è in sovrappeso. Tra i giovanissimi gira troppo alcol, donne fumatrici più degli uomini

Le abitudini sbagliate mietono più vittime tra gli uomini che tra le donne

Un italiano su due è in sovrappeso oppure obeso, 1 persona su 6 esagera con l’alcol e uno su 5 fuma. E la situazione si aggrava sui bambini: un terzo dei bimbi con meno di 10 anni ha un peso eccessivo e 1 adolescente su 30 che consuma alcolici con regolarità. Sono alcuni dei dati che emergono dall’indagine Istat ‘Aspetti della vita quotidiana’ che mostra
come sugli stili di vita, in Italia, ci sia ancora molto da fare.

FUMO – La rilevazione, che si riferisce al 2023, mostra come è fumatore il 18,7% della popolazione con più di 11 anni (dato lievemente in ribasso: nel 2022 era il 19%) e il 3,5% fuma più di 20 sigarette. L’abitudine al fumo continua a essere più diffusa tra gli uomini che tra le donne (22,3% contro 15,2%), nonostante la forbice si stia assottigliando grazie a una contrazione del numero di fumatori uomini. rispetto alla stabilità del dato tra le donne. Il fumo tende inoltre a essere più frequente tra i più giovani, con un picco tra le persone di 25-34 anni (26,9%).

ALCOL – Sono 8 milioni le persone che consumano abitualmente una quantità eccessiva di bevande alcoliche o che riportano di essersi ubriacate. Tra gli uomini la quota è pari al 21,2% mentre tra le donne è pari al 9,2%. Tra le fasce di età, attenzione meritano gli over-65 e giovanissimi. Per i primi, il superamento delle quantità raccomandate avviene con il consumo abituale di vino soprattutto durante il pasto (ciò si verifica per il 54,6% degli uomini e il 64,6% delle donne). Per i secondi, che non dovrebbero consumare affatto alcol, il 15,7% tra gli 11 i 17 anni ha bevuto almeno una bevanda alcolica nell’anno e il 2,8% ha un consumo settimanale, se non giornaliero, o l’abitudine al binge drinking (cioè lo sballo del sabato sera, ndr).

SOVRAPPESO O OBESITA’ – Nel 2023 il 46,3% delle persone di 18 anni e più è in eccesso di peso: tra queste il 34,6% è in sovrappeso e l’11,8% in condizione di obesità. Il dato, nel complesso, è stabile rispetto all’anno precedente. Tuttavia, nell’ultimo anno è aumentata la quota relativa dell’obesità rispetto al sovrappeso.

SOVRAPPESO INFANTILE – Nel biennio 2022-2023 più di un ragazzo su quattro in età compresa tra e 3 e 17 anni (il 26,7%) è in eccesso di peso. La percentuale raggiunge però il 33% nella fascia 3-10 anni. Segnali di lieve miglioramento per quel che riguarda l’attitudine a svolgere attività fisica: nel 2023 è pari al 35% la quota di persone di 3 anni e più sedentarie, con un calo di 2,2 punti rispetto all’anno precedente e di sei punti rispetto a 10 anni prima.
Per quanto riguarda in particolare le donne, dalla relazione al Parlamento appena pubblicata sulle azioni di promozione e di sostegno della Medicina di Genere a cura del ministero della Salute, emerge una maggiore presenza di malattie croniche e di sofferenza psichica. In particolare, nel sesso femminile si registrano 149,6 casi per 1.000 di una malattia cronica grave rispetto ai 144,7 casi per 1.000. La differenza si amplia se si guarda alla presenza di due o più malattie croniche: ne soffrono 244 donne per 1.000 contro 170 uomini.

Gli uomini infatti mostrano tassi più elevati di mortalità evitabile (21,7 per 10.000 abitanti contro 11,6). In particolare, lo svantaggio maschile è soprattutto spiegato dalla componente “prevenibile”, ossia quella maggiormente legata agli
stili di vita. Per la mortalità prevenibile il valore degli uomini è, infatti, pari a 14,9 per 10 mila, mentre per le donne
è pari a 5,6, poco più di un terzo di quella maschile.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel