Ascolta Guarda
PALATOUR

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già consigliere comunale, morto di tumore a 51 anni il 7 ottobre scorso. Battista fu tra i fondatori del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti da cui è nata l’idea di organizzare l’evento che torna
anche quest’anno per la direzione artistica di Michele Riondino, Antonio Diodato e Roy Paci.
L’intera giornata di martedì 29 aprile è dedicata a Massimo Battista. Il programma inizia alle10, con la intitolazione del
parco, alla presenza di Don Ciro Calabrese, in segno di “riconoscimento – è detto in una nota – per il suo impegno instancabile a favore della comunità e della salute”. A seguire è possibile accedere alla mostra fotografica dedicata, che ripercorre “i momenti di lotta, passione civile e amore – si aggiunge – che Massimo ha speso per Taranto”.
Nel pomeriggio, un dibattito pubblico sul tema della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, tematica centrale nelle battaglie portate avanti dal nostro compagno, al quale interverranno Maria Luigia Tritto, Avvocata Anmil; Emidio Deandri, consigliere nazionale Anmil, l’avvocato Mario Soggia (esperto di diritto del lavoro); Stefania Barca docente di Storia dell’Ambiente, Università di Santiago di Compostela, con “Il lavoro nella Grande Accelerazione italiana”, Rosaria Battista, laureanda in Giurisprudenza doppia lingua italo-francese presso l’Università Paris Nanterre e figlia di Massimo.

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music