Ascolta Guarda

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo palazzo di Città. I consiglieri comunali, nelle scorse ore, hanno protocollato le 17 firme necessarie ad avviare la procedura di scioglimento anticipato del Consiglio comunale e quindi la decadenza dell’amministrazione. Sarà nominato dalla prefettura un commissario e poi si andrà a nuove elezioni tra maggio e giugno. Già lo scorso anno 16 consiglieri tentarono di mandarlo a casa con il sistema della raccolta firme ma ne mancò una, la diciassettesima necessaria, di Luigi Abbate, fondatore e presidente del movimento “Taranto senza ILVA”, che poi è diventato presidente del Consiglio comunale.

Melucci era stato rieletto sindaco a giugno 2022 col 60 per cento dei voti (la prima elezione risale invece a giugno 2017). Allora era in quota Pd e guidava un’alleanza di centrosinistra. Poi ha lasciato il Pd e anche la sua maggioranza ha cambiato segno politico. Del secondo mandato, Melucci ha compiuto solo meta’ tragitto, perché centrosinistra e centrodestra si sono coalizzati e l’hanno mandato a casa anzitempo. Ai rappresentanti dei due schieramenti che avevano raccolto 15 firme, si sono aggiunti due consiglieri usciti dalla maggioranza del sindaco, Vittorio Mele e Michele Patano, e questo ha consentito di raggiungere le 17 firme. Che in seguito sono divenute 19 perché anche altri due consiglieri della maggioranza del sindaco, l’ex Italia Viva Massimiliano Stellato e l’ex pentastellato Mario Odone hanno firmato. Aver protocollato le dimissioni prima del 24 febbraio, dovrebbe consentire a Taranto di evitare una lunga vacanza amministrativa, tanto più che la città è alle prese con partite complesse: dalla vendita dell’ex Ilva ai
Giochi del Mediterraneo del 2026, dalla crisi del porto e la nuova governance dell’Autorità portuale alla scelta di Taranto come hub prioritario, insieme ad Augusta, per la costruzione delle grandi strutture dell’eolico offshore. E poi lo stato delle bonifiche, l’attuazione del Just Transition Fund (800 milioni per favorire a Taranto transizione e riconversione) e il riavvio del Contratto istituzionale di sviluppo (Cis).

“Auguro a questa città ogni fortuna. Bisogna fare un po’ di attenzione a selezionare la classe dirigente perché poi non sempre è facile compiere i tanti e complessi miracoli che abbiamo compiuto noi in questi anni in questo clima continuo di divisioni e di aggressioni – ha detto il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, dopo la formalizzazione delle dimissioni – questa divisione, questa schizofrenia continua, endemica, è ciò che poi consente ad altre intelligenze, ad altri poteri, a Bari e Roma, di sopraffare sempre gli interessi di questo territorio. Non impariamo mai la lezione”.

Stefania Losito

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Locali

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Due incidenti stradali nel Salento: a perdere la vita altrettanti motociclisti, il più giovane ha 23 anni

Due gli incidenti mortali in Salento, nella mattina di Ferragosto. Uno sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo. A perdere la vita un motociclista…

Ferragosto di sangue: due vittime sul lavoro in Puglia

Due incidenti sul lavoro in Puglia, all’alba di Ferragosto. A Manduria, nel Tarantino, un operatore ecologico di 53 anni, Pasquale Dinoi, ha perso la vita…

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Made with 💖 by Xdevel