Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo palazzo di Città. I consiglieri comunali, nelle scorse ore, hanno protocollato le 17 firme necessarie ad avviare la procedura di scioglimento anticipato del Consiglio comunale e quindi la decadenza dell’amministrazione. Sarà nominato dalla prefettura un commissario e poi si andrà a nuove elezioni tra maggio e giugno. Già lo scorso anno 16 consiglieri tentarono di mandarlo a casa con il sistema della raccolta firme ma ne mancò una, la diciassettesima necessaria, di Luigi Abbate, fondatore e presidente del movimento “Taranto senza ILVA”, che poi è diventato presidente del Consiglio comunale.

Melucci era stato rieletto sindaco a giugno 2022 col 60 per cento dei voti (la prima elezione risale invece a giugno 2017). Allora era in quota Pd e guidava un’alleanza di centrosinistra. Poi ha lasciato il Pd e anche la sua maggioranza ha cambiato segno politico. Del secondo mandato, Melucci ha compiuto solo meta’ tragitto, perché centrosinistra e centrodestra si sono coalizzati e l’hanno mandato a casa anzitempo. Ai rappresentanti dei due schieramenti che avevano raccolto 15 firme, si sono aggiunti due consiglieri usciti dalla maggioranza del sindaco, Vittorio Mele e Michele Patano, e questo ha consentito di raggiungere le 17 firme. Che in seguito sono divenute 19 perché anche altri due consiglieri della maggioranza del sindaco, l’ex Italia Viva Massimiliano Stellato e l’ex pentastellato Mario Odone hanno firmato. Aver protocollato le dimissioni prima del 24 febbraio, dovrebbe consentire a Taranto di evitare una lunga vacanza amministrativa, tanto più che la città è alle prese con partite complesse: dalla vendita dell’ex Ilva ai
Giochi del Mediterraneo del 2026, dalla crisi del porto e la nuova governance dell’Autorità portuale alla scelta di Taranto come hub prioritario, insieme ad Augusta, per la costruzione delle grandi strutture dell’eolico offshore. E poi lo stato delle bonifiche, l’attuazione del Just Transition Fund (800 milioni per favorire a Taranto transizione e riconversione) e il riavvio del Contratto istituzionale di sviluppo (Cis).

“Auguro a questa città ogni fortuna. Bisogna fare un po’ di attenzione a selezionare la classe dirigente perché poi non sempre è facile compiere i tanti e complessi miracoli che abbiamo compiuto noi in questi anni in questo clima continuo di divisioni e di aggressioni – ha detto il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, dopo la formalizzazione delle dimissioni – questa divisione, questa schizofrenia continua, endemica, è ciò che poi consente ad altre intelligenze, ad altri poteri, a Bari e Roma, di sopraffare sempre gli interessi di questo territorio. Non impariamo mai la lezione”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Salerno, non ce l’ha fatta il bimbo caduto in piscina giovedì scorso

Non ce l’ha fatta il bambino di 7 anni che, nella giornata di giovedì, era rimasto coinvolto in un grave incidente in una piscina di…

Vacanze in volo, le novità dell’estate per chi parte in aereo. Ma arrivano gli avvertimenti del Codacons

Novità per chi decide di spostarsi in aereo in queste vacanze estive. La prima, spiega il Codacons, riguarda i controlli di sicurezza dei viaggiatori: nei…

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Locali

Ritrovata a Brindisi l’auto rubata agli autori del libro su Gaza

E’ stata ritrovata ieri sera, a pochi chilometri dal luogo del furto, la Fiat panda rubata lo scorso 23 luglio a Brindisi ai due autori…

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta: la vittima è una biker 41enne di Sammichele

A Bari, una donna di 41si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita da…

Made with 💖 by Xdevel