Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Teatro Petruzzelli di Bari, il sindaco: “I proprietari mi hanno denunciato ma io non intendo ratificare il protocollo del 2002”

I legali della famiglia Messeni Nemagna, ritenuti proprietari del Teatro Petruzzelli di Bari avrebbero denunciato il sindaco Antonio Decaro. Lo fa sapere lui stesso sui social. “Sulla vicenda sembra si stia consumando l’atto di una commedia dell’assurdo – scrive Decaro – l’ultima è che gli avvocati dei Messeni Nemagna mi hanno denunciato, nel mio ruolo di sindaco metropolitano, per un presunto danno erariale legato alla mancata ratifica del protocollo del 2002. Protocollo dichiarato nullo da una sentenza della Corte di Appello”. Sulla vicenda del teatro Petruzzelli è in corso un contenzioso con i proprietari dopo le due recenti sentenze della Corte di Appello in base alle quali il teatro è di proprieta’ della famiglia Messeni Nemagna e il protocollo del 2002 è nullo. “Per quanto mi riguarda – assicura il sindaco – non ratificherò quel protocollo, a costo di rimettere il mio mandato. Non mi farò intimidire da chi ancora oggi vuole tenere la nostra città in ostaggio”.
“Devo ricordare ai baresi – spiega Decaro – che quel protocollo, firmato a 11 anni dall’incendio che ridusse il Petruzzelli in macerie, stabiliva che la Fondazione, dopo la ricostruzione con fondi pubblici (costata poi 43,5 milioni di euro), tra cui anche i soldi dei baresi, avrebbe dovuto pagare ai Messeni Nemagna un canone ‘scontato’ di 500 mila euro l’anno
per 40 anni e poi riconsegnare il teatro alla famiglia. Una soluzione inaccettabile, considerato che il vecchio gestore
pagava un canone di circa 100 mila euro all’anno”.

“Nel 2002 non mi occupavo di politica – continua il sindaco – ma sono certo che non avrei mai firmato nè ratificato un accordo secondo il quale gli oneri della ricostruzione sarebbero ricaduti sui cittadini mentre gli onori, anzi i guadagni, sarebbero rimasti in mano ai privati. In virtù di cosa, alla luce di quanto accaduto, oggi dovremmo riconoscere, oltre a tutti i costi della ricostruzione, anche un aumento del 500% del canone pagato prima dell’incendio? – chiede
il sindaco – Dovremmo avallare l’inerzia dei privati nella ricostruzione?”.
“Con l’aggravante – continua Decaro – che la nuova richiesta di canone della famiglia è di 1 milione e 700 mila euro
all’anno”. Il sindaco ricorda che “gli eredi hanno voluto a tutti i costi mantenere la proprietà del teatro, contestando
l’espropriazione, rifiutando, quindi, per le macerie del politeama, un indennizzo quantificato inizialmente in 16 milioni
di euro (che non sono bruscolini). Evidentemente il protocollo che mi accusano di non aver ratificato per loro risulta ben più conveniente”. “Se gli eredi vogliono andare avanti su questa strada – conclude – allora sono tenuti a restituire allo Stato i 43,5 milioni (lievitati a circa 50 milioni per gli interessi) che sono i soldi pubblici, ossia di tutti noi, impiegati per la ricostruzione del Petruzzelli”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel