Ascolta Guarda

Tra gioia e paura: l’addio alle mascherine manda in crisi i cittadini

Reazioni disparate a Bari alla notizia della probabile abolizione della mascherina all’aperto a fine giugno

È stata la restrizione più odiata, ma si sa, si comprende l’importanza di qualcosa solo quando la si perde. La mascherina in questi anni è diventata abitudine, accessorio fondamentale del nostro vestiario, simbolo di protezione e sicurezza. I cittadini sono divisi sulla probabile abolizione dell’obbligo di mascherina all’aperto già da fine giugno. Lo stop ai dispositivi di protezione individuale potrebbe infatti essere anticipato dal governo Draghi, sulla base dei monitoraggi dei casi covid del comitato tecnico scientifico.

A Bari ci sono varie fazioni. Molti sono impauriti, temono che si possa ripetere la storia dello scorso anno: “Liberi tutti d’estate e in autunno conseguenze drammatiche”. C’è persino chi vuole continuare ad utilizzarla per sempre perché “protegge anche da smog, allergie e raffreddori”, come affermato da una signora che nonostante i 30 gradi, indossa la doppia mascherina, mentre passeggia a braccetto con la mamma anziana. Un uomo sulla cinquantina evita la gente su Corso Cavour, si allontana da chiunque. Non ha dubbi: “La mascherina bisogna levarla quando tutto sarà finito, nemmeno quando saremo tutti vaccinati. Io continuo a indossarla, mi dispiace per chi la toglierà, spero non si becchino il covid! Non lo augurerei mai a nessuno!”

Dall’altra parte c’è invece chi gioisce, soprattutto i più giovani e coloro che soffrono il caldo. A un gruppo di diplomate (sono al bar a festeggiare il loro esame di maturità) brillano gli occhi solo al pensiero: “Siamo felicissime, ne abbiamo passate tante quest’anno e con il caldo è una benedizione togliere la mascherina!”. In Via Sparano, tra un caffè, una sigaretta e un po’ di shopping, ci sono due mamme che sfoggiano mascherine leopardate e zebrate: “Basta! è l’ora di toglierle e di strapparle definitivamente!” dicono, alzando e abbassando la mascherina fashion. Qualcuno passeggia liberamente, confessando di non indossare né chirurgica, né FFp2 o FFp3 da settimane. E naturalmente è tornato di moda portarla in tasca o legata al braccio: “Non si sa mai – dicono alcuni ragazzi – se vediamo assembramenti la indossiamo. Ci diamo da soli delle regole”.

Nel limbo della fascia bianca, tornare alla normalità non risulta così facile e trovarsi a scegliere, senza restrizioni, risulta spaesante. Ancora una volta, come per tutte le fasi della pandemia, a regnare sono i dubbi e i pareri contrastanti.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music