Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Tra gioia e paura: l’addio alle mascherine manda in crisi i cittadini

Reazioni disparate a Bari alla notizia della probabile abolizione della mascherina all’aperto a fine giugno

È stata la restrizione più odiata, ma si sa, si comprende l’importanza di qualcosa solo quando la si perde. La mascherina in questi anni è diventata abitudine, accessorio fondamentale del nostro vestiario, simbolo di protezione e sicurezza. I cittadini sono divisi sulla probabile abolizione dell’obbligo di mascherina all’aperto già da fine giugno. Lo stop ai dispositivi di protezione individuale potrebbe infatti essere anticipato dal governo Draghi, sulla base dei monitoraggi dei casi covid del comitato tecnico scientifico.

A Bari ci sono varie fazioni. Molti sono impauriti, temono che si possa ripetere la storia dello scorso anno: “Liberi tutti d’estate e in autunno conseguenze drammatiche”. C’è persino chi vuole continuare ad utilizzarla per sempre perché “protegge anche da smog, allergie e raffreddori”, come affermato da una signora che nonostante i 30 gradi, indossa la doppia mascherina, mentre passeggia a braccetto con la mamma anziana. Un uomo sulla cinquantina evita la gente su Corso Cavour, si allontana da chiunque. Non ha dubbi: “La mascherina bisogna levarla quando tutto sarà finito, nemmeno quando saremo tutti vaccinati. Io continuo a indossarla, mi dispiace per chi la toglierà, spero non si becchino il covid! Non lo augurerei mai a nessuno!”

Dall’altra parte c’è invece chi gioisce, soprattutto i più giovani e coloro che soffrono il caldo. A un gruppo di diplomate (sono al bar a festeggiare il loro esame di maturità) brillano gli occhi solo al pensiero: “Siamo felicissime, ne abbiamo passate tante quest’anno e con il caldo è una benedizione togliere la mascherina!”. In Via Sparano, tra un caffè, una sigaretta e un po’ di shopping, ci sono due mamme che sfoggiano mascherine leopardate e zebrate: “Basta! è l’ora di toglierle e di strapparle definitivamente!” dicono, alzando e abbassando la mascherina fashion. Qualcuno passeggia liberamente, confessando di non indossare né chirurgica, né FFp2 o FFp3 da settimane. E naturalmente è tornato di moda portarla in tasca o legata al braccio: “Non si sa mai – dicono alcuni ragazzi – se vediamo assembramenti la indossiamo. Ci diamo da soli delle regole”.

Nel limbo della fascia bianca, tornare alla normalità non risulta così facile e trovarsi a scegliere, senza restrizioni, risulta spaesante. Ancora una volta, come per tutte le fasi della pandemia, a regnare sono i dubbi e i pareri contrastanti.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel