Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Ucraina via la Z dal film di apertura di Cannes

“Z(comme Z)” è stato cambiato in “Coupez! (Taglia!)

La Z, simbolo dell’invasione russ ain Ucraina scompare dal film di apertura del festival del cinema di Cannes. La decisione dopo le proteste dell’Istituto Ucraino. Z (comme Z), titolo francese della pellicola di Michel Hazanavicius, e’ stato cambiato in Coupez! (Taglia!). A darne notizia è  l’organizzazione della kermesse, spiegando che a prendere la decisione è stato lo stesso regista.

“Con questa scelta il regista, i produttori e il distributore del film, il Festival di Cannes e, per estensione, tutto il cinema francese – si legge in una nota -, sottolineano la loro solidarietà al popolo ucraino che sta soffrendo e riaffermano con forza la loro opposizione all’invasione dell’Ucraina da parte del esercito russo”. “Dal momento che la lettera Z – prosegue – ha assunto un significato bellicoso con la guerra di aggressione condotta contro l’Ucraina dal governo russo, non può esserci tale confusione o ambiguità”.

L’Ukraine Institute, che rappresenta la cultura di questo paese nel mondo, aveva inviato una lettera ufficiale al Festival di Cannes e a Hazanavicius, chiedendo di rinominare il film. “Riteniamo che cambiare il titolo del film di apertura del Festival di Cannes sarebbe un gesto contro la barbarie, la violenza e il terrore dell’esercito russo”, si leggeva nella lettera firmata dal direttore generale Volodymyr Sheiko. Natalie Movshovych, responsabile cinema all’Istituto ucraino, ha sottolineato poi che in Russia “i media locali hanno già utilizzato il titolo del film, pubblicando articoli che potrebbero essere riassunti come: ‘Vedi? Ci stanno sostenendo.’ Chiediamo al direttore artistico Thierry Fre’maux e a Michel Hazanavicius di cambiare il titolo a nome di tutte le vittime della regione di Kiev, Mariupol e Kharkiv”.

Dopo la protesta, Hazanavicius ha spiegato di aver chiamato “il film Z (Comme Z) nel mio Paese perché è  una commedia sugli zombi ed è ispirata a quella che chiamiamo in Francia ‘serie Z’ o film di serie B in America. Sapere che questo titolo ha causato angoscia al popolo ucraino mi fa sentire impotente e molto triste, perché è  l’ultima cosa che volevo fare”. Da qui la scelta di cambiare il titolo francese, mentre quello internazionale resta Final Cut. La lettera dell’Istituto ucraino contestava poi anche la  decisione di mettere in concorso l’ultimo film del regista russo Kirill Serebrennikov, Tchaikovsky’s wife. Il film è stato sostenuto dal fondo cinematografico privato Kinoprime con 100 milioni di dollari da Roman Abramovich. Serebrennikov, regista di Petrov’s flu e Leto, – sottolineava ancora la lettera – è  stato condannato nel giugno 2020 a tre anni di reclusione con sospensione della pena e anche a una multa per false accuse di appropriazione indebita. Un tribunale di Mosca ha annullato la sua condanna, sospesa il mese scorso, e al regista è stato recentemente permesso di lasciare la Russia.

“Nonostante tutto questo ora Cannes mette in programma un film realizzato da questo regista”, ha detto il produttore ucraino Denis Ivanov, collaboratore del regista ucraino Oleg Sentsov. A marzo, Ivanov ha pubblicato una lettera aperta chiedendo il boicottaggio del cinema russo, dicendo che “non e’ il momento giusto per i tappeti rossi per i nostri cari colleghi russi”.

Ivanov ha quindi detto di non avere “nulla contro Kirill Serebrennikov come artista”, ma sottolinea il suo rapporto con l’ex vice capo dell’amministrazione presidenziale Vladislav Surkov. L’Istituto ucraino descrive Surkov come “un architetto della macchina propagandistica russa, direttamente responsabile della barbara invasione che sta avvenendo in Ucraina in questo momento”. 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Caldo torrido in Francia, chiuse oltre mille scuole pubbliche. Sospesi treni Parigi-Milano per violenti temporali

E’ allerta rossa per caldo torrido fino a domani in 16 dipartimenti francesi, tra cui quello di Parigi: è quanto annuncia Météo France, l’agenzia meteorologica…

Ondata polare in Argentina: è il Paese con le temperature più basse al mondo

L’Argentina come la Groenlandia: l’ondata di freddo polare che colpisce il Sud America ha portato il Paese di Maradona ad avere le temperatyure più basse…

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Locali

Incidenti stradali, due vittime in poche ore in Puglia. Entrambi sono motociclisti

Salgono a due i motociclisti morti in altrettanti incidenti stradali in Puglia, nelle ultime ore. Ieri sera a Gallipoli, in Salento, un 61enne del posto,…

Rubano due auto a Foggia e Termoli, poi tentano la fuga a piedi: tre adolescenti arrestati dai carabinieri

Prima rubano una Fiat 500 a Foggia, poi arrivano a Termoli con la vettura da poco rubata e, qui, portano via una Panda, ma vengono…

Imprese riciclavano denaro sporco proveniente dalla criminalità foggiana: 9 arresti nel Potentino

Alle prime luci dell’alba Guardia di Finanza e Polizia hanno disarticolato un sodalizio criminale dedito al riciclaggio dei proventi della criminalità foggiana, derivanti anche dalle…

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Made with 💖 by Xdevel