Ascolta Guarda
Banner Battiti Regone Puglia

I 25 anni di “50special” su Radio Norba

Lunedì 27 maggio festeggeremo in diretta il compleanno della canzone inno di una generazione

“50 special” dei Lunapop compie 25 anni e lunedì 27 maggio festeggeremo questo compleanno importante ascoltando la canzone che è diventata l’inno di una generazione in diretta nel programma del mattino con Antonella Caramia e Mauro Dalsogno.

Il 27 maggio 1999, a un passo dal nuovo millennio, l’Italia si sveglia ancora senza lo smart-phone appoggiato sul comodino del letto. Internet si sta diffondendo lentamente nelle nostre case ma Facebook è soltanto un gioco di ruolo tra gli universitari di Harvard. I social network sono lontani a venire. Le persone osservano il mondo dalla finestra di casa o leggendo libri, magazine e giornali. Siamo nel momento perfetto, in bilico sulla fune, a cavallo fra due epoche. L’euro, nato il primo di gennaio di quell’anno, non ha ancora mandato in pensione la lira mentre Michael Jordan gioca la sua ultima partita di basket. 
Leonardo Di Caprio è diventato da poco una star planetaria quando Valentino Rossi sta per vincere il suo secondo titolo di campione del mondo nella classe 250. Roberto Benigni dice al mondo intero che “La vita è bella” e un po’ sembra vero perché anche dal punto di vista politico si guarda al futuro. Il governo di Israele e l’Organizzazione per la liberazione della Palestina hanno firmato storici accordi e negoziati di pace.
Ed è proprio in quei giorni che, nei negozi di dischi che sono ancora il punto di ritrovo di milioni di giovani del pianeta, esce una nuova canzone di una band di cinque scalmanati ragazzi emiliani che farà da colonna sonora all’estate italiana di un’intera generazione. Il suo titolo è “50 Special” e la canta un giovanissimo studente del liceo scientifico Albert Sabin di Bologna. Parla dei colli bolognesi, di una vespa che ti toglie i problemi.
 

“Ho sempre pensato che il segreto della canzone si nascondesse nelle prime quattro parole. Nell’assenza dell’articolo a introdurle. “Vespe truccate/anni sessanta”. Erano i versi di una nuova generazione che andava dritta al punto, in volo fin dalla prima battuta, come accendere la telecamera in una scena già in movimento, una porta che si apre sulla pista piena di una festa. Per questo il pubblico ai concerti non la canta, la grida, facendo rimbalzare in bocca quelle parole che hanno il profumo del rock’n’roll della fine degli anni 50, la musica da cui proviene tutto. Jerry Lee Lewis era il mio idolo da ragazzino e “Great Balls of fire” è stata la prima canzone che ho adorato.” Cesare Cremonini


Quel giorno, dal volto spregiudicato di cinque adolescenti, nacque un fenomeno musicale che ruppe le regole della discografia italiana e spalancò le porte ad  una carriera musicale di un artista che, lettore attento dei sentimenti umani, per anni scriverà canzoni senza tempo, attraversando le generazioni,  sempre sfidando sé stesso. “50 Special” esce in radio il 22 maggio 1999, ma nessuno nel mondo della musica sa il perché e da dove venga. Nessuna major discografica alle spalle. È infatti la Universo, una piccola etichetta indipendente di Roma, a pubblicare il disco che suona brit-pop ma non ha le chitarre distorte. È pop in purezza ma sa di musica suonata. Una strisciata di pianoforte e via, dietro al ritmo incalzante che apre il sipario di una canzone che dura 3 minuti e 30 secondi spaccati. E il suo testo parla di giovinezza, indipendenza, libertà.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Mahmood, il nuovo brano è “Ra ta ta”

Sarà in tour per tutta l'estate

Santi Francesi, da oggi il singolo “tutta vera”

Il brano esca a pochi giorni dalla partenza del tour estivo

Leggerissime

G7, i look della cena al castello di Brindisi – Le foto

Dall’abito lungo con corpetto a rete di Meloni al tailleur pantaloni di Laura Mattarella. Il baciamano di Macron alla premier italiana dopo le tensioni …

G7 Puglia, first lady in tour tra Egnazia e Alberobello

In giro con un treno storico per la Valle d'Itria

 
  Diretta

Top News

G7, il video tra Meloni e Modi a Borgo Egnazia diventa virale in India

E’ diventato virale in India il video pubblicato sui social media in cui la premier italiana Giorgia Meloni accoglie a Borgo Egnazia, al vertice del…

Colpo di calore mentre compiono pellegrinaggio alla Mecca, morti sei fedeli

Stavano compiendo l’annuale pellegrinaggio Hajj alla Mecca, quando sei persone sono morte a causa di un colpo di calore. Le temperature infatti hanno sfiorato i…

Russia, due guardie carcerarie in ostaggio di detenuti Isis

Due guardie carcerarie sono state prese in ostaggio da alcuni membri dell’Isis in un centro di detenzione nella regione di Rostov, nel sud della Russia.…

Adolescenti distruggono falegnameria a Venezia, una mamma si scusa con i proprietari. Danni per 100mila euro

La prima a chiedere scusa è la mamma di uno dei tre ragazzini di 11, 12 e 13 anni, che una settimana fa hanno sfasciato…

Locali

Omicidio a Mattinata ( Fg ) , ucciso un pregiudicato di 36 anni

Si torna a sparare in provincia di Foggia. A Mattinata, nel pomeriggio, è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco Bartolo Pio Notarangelo, 36 anni,…

Due giovani accoltellati nel parcheggio di una discoteca a Gallipoli, non sono gravi. Si cercano i responsabili

A Gallipoli, nel leccese,  due ragazzi di 26 e 30 anni sono stati accoltellati all’alba di ieri nel parcheggio di una discoteca. Medicati al Pronto…

Aggredisce due vigili urbani, arrestato 40enne a Bari

Due vigili urbani sono intervenuti durante una lite tra due uomini e, nel tentativo di separarli, sono stati aggrediti con calci e pugni da un…

Droga nascosta nel bagaglio, 32enne salentino arrestato a Malta

Un 32enne incensurato e originario di Ugento, nel leccese, è stato fermato e arrestato a Malta con cinque chili di cocaina suddivisa in panetti e…

Made with 💖 by Xdevel