Ascolta Guarda
PALATOUR

Musica – Daniele Silvestri: “Gioco con le mie passioni”

Daniele Silvestri vive un bel momento e in diretta su Radionorba ha condiviso il suo entusiasmo per il nuovo lavoro “La terra sotto i piedi”.
Nel nuovo album Daniele parla, come lui stesso ci ha detto, “di un sentimento concreto di cui forse comincia a sentirsi la mancanza. Manca qualcosa di vero in un mondo che è diventato veloce, pieno di
libertà perlomeno teoriche, ma dove la concretezza comincia a mancare”.

Daniele riesce a portare nelle sue canzoni le problematiche collegate alla vita di tutti i giorni e racconta il suo lavoro così: “Lo faccio cercando di parlare alla gente usando non le parole di quando metti in versi, ma quelle che userebbe chiunque riesce ad avere un buon dialogo con se stesso, magari parlando davanti a un piatto di pasta, non una cosa eccelsa o alta e poetica, ma qualcosa da usare per fare arrivare cose maniera semplice”.

Il segreto di Daniele Silvestri è “continuare a giocare con le cose che mi appassionano e metterle in musica. questo è proprio l’inizio del mestiere che faccio. Quando non riuscirò più a farlo vorrà dire
che sarà il momento di smettere. Devo dire che è vero che è molto cambiata la musica negli ultimi anni, gli adolescenti come i miei figli con cui spesso ho un acceso confronto sul tema… ne ascoltano tanta e ne conoscono tantissima. E’ molto sorprendete vedere quanto siano meno omologati di quello che pensiamo. La maggior parte degli adolescenti vive con le cuffie in testa e ha una eccezionale curiosità”.

“Argentovivo” è la canzone con cui Daniele è andato a Sanremo sorprendendo tutti con un rap a cui si è aggiunto Rancore. Racconta: “In realtà se ci pensate io ho sempre fatto una sorta di rap, perché ho sempre cercato il ritmo nelle parole. Ho avuto la fortuna di farlo in questa occasione con rancore che è una penna favolosa e ha una cultura eccezionale”.
“Scusate se non piango” è una delle tracce del disco e si caratterizza perché ha un video particolare: “Il video è stato girato con amici attori presso il collettivo Angelo Mai che è un centro dove si fa teatro e cultura ma che spesso per un discorso politico è stato al centro di notizie perché sgomberato. Volevamo raccontare in un video che poi è un minifilm la storia di questo posto in farsa: è la storia di un ragazzo che va in questo centro ma non si capisce se non alla fine che vive la attuazione di uno sgombero in cui verrà picchiato e maltrattato. Solo che lui il giorno prima si è innamorato quindi non piange e anche nei momenti più duri ride. Da qui nasce il titolo del singolo. Sono coinvolti nel progetto amici attori che sono amici anche del centro in cui abbiamo dimostrato che si fa cinema. La regia è di Valerio Mastrandrea e Giorgio Testi, ci sono Claudia Pandolfi, Sabrina Impacciatore, Pietro Sermonti, Calabresi e tanti altri”.
Daniele Silvestri invece piange e lo racconta dicendo che: “Io piango, l’ho sempre detto anche nelle mie canzoni. Credo che uno possa resistere alle varie situazioni della vita, a non al pianto. Non ci vedo nulla di male se un uomo piange. Anzi!”

Daniele sarà in tour da ottobre in tutti i palasport italiani.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Eros Ramazzotti ha presentato il nuovo disco

“Una storia importante/Una historia importante” esce il 21 novembre. Ecco le date del tour mondiale

Baby K in diretta su Radio Norba

Ospite venerdì 21 novembre alle 14.20 con Marco e Claudia

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music