Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Dopo il comico Grillo, tocca al Dj Facchinetti salvare l’Italia

Dj, cantante, speaker radiofonico, conduttore tv, inviato tv, imprenditore e ora… politico. O meglio, fondatore di un movimento popolare che nasce su Facebook. Nei giorni scorsi i followers di Francesco Facchinetti, figlio di Roby dei Pooh, hanno visto pubblicata una lettera in cui l’autore della “Canzone del capitano” ha spiegato le ragioni per cui sente di dover fare qualcosa per l’Italia e per i giovani italiani.
Innanzitutto si è presentato: “Ciao mi chiamo Francesco e sono prima di tutto un padre. Ho 2 figli, Mia e Leone, e tra pochissimo verrà al mondo una nuova creatura: una bimba. Da quando sono diventato padre, la prospettiva con cui guardavo il mondo è totalmente cambiata. Prima cercavo a tutti i costi di raggiungere risultati che potessero cambiare solo la MIA vita: diventare famoso, vendere dischi, presentare programmi, etc etc. Ho passato più di 10 anni a correre solo per me senza guardarmi attorno. Poi sono diventato padre e tutto è cambiato”.
Adesso che è papà le cose si sono dunque evolute: “Le priorità si sono totalmente capovolte e la cosa più importante da essere io è diventata la Vita e il Futuro dei miei figli. Ed è su questo ultimo concetto che vorrei soffermarmi: essendo i miei figli dei bambini italiani allargherei il concetto al futuro di questo paese.”
Come tutti i genitori, anche Francesco è evidentemente preoccupato per le sorti dei ragazzi italiani e scrive: “Non posso pensare che non ci sia una prospettiva, che non ci sia un Paese che abbia voglia di aiutare, stimolare e premiare i giovani. I Giovani al giorno d’oggi sono come delle Ferrari chiuse in un garage. Sanno di essere potenzialmente pronti per vincere il GranPremio ma nessuno vuole aprire quella chiave: Io invece lo voglio fare! In più siamo un popolo ricco di persone speciali e parlo di tutti quelli che ogni giorno si rimboccano le maniche per mandare avanti questa Italia e lo fanno in silenzio, senza sbraitare o protestare. Lo fanno da sempre e da sempre si accollano gli errori fatti da altri.”

Poi fa un riferimento ai giornalisti che si sono occuparti del suo movimento e chiarisce le origini e le motivazioni della sua scelta: “In questa settimana un sacco di giornali hanno scritto che il nostro movimento è qualcosa di politico, nato con un obiettivo ben preciso: fare politica. Questo assolutissimamente non è vero e vi spiego subito perché: La politica al giorno d’oggi non risolve le cose ma le peggiora. Una volta lo faceva, quando c’erano delle ideologie e il cittadino era messo al centro di tutto. Ora la pianta è talmente marcia che se cerchi di guarirla finisci per ammalarti tu. Per cui abbiamo deciso di risolvere le cose come facevano i nostri nonni: lavorando. Per questo motivo stiamo cercando di creare il nostro movimento, dove tutti siamo sullo stesso piano e tutti abbiamo potere di parola e decisione. Un movimento che analizza i problemi e cerca di risolverli. Un movimento che non grida ma ascolta. Un movimento che non condanna ma risolve. Un movimento che non è statico ma si muove.”
Il primo passo è cercare quindi un nome per il movimento del Capitano che, manco a dirlo, sarà scelto a colpi di like su Facebook.
Tempo fino a mercoledì 9 marzo e poi ne sapremo sicuramente di più.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel