Ascolta Guarda
PALATOUR

Ucraina, Mosca non vede ipotesi di pace e boccia la mediazione cinese. Incontro Macron-Xi: “C’è solo la soluzione politica”

La Russia non vede prospettive di pace in Ucraina. L’operazione militare speciale iniziata il 24 febbraio dello scorso anno, secondo il Cremlino, è l’unica via d’uscita. Bocciata, dunque, da Mosca la mediazione cinese. Per il presidente russo, Vladimir Putin, l’obiettivo russo è spingere le truppe di Kiev a distanza di sicurezza e far sì che non possano più bombardare il Donbass. Il governo ucraino, dal canto suo, ha ribadito che la base per un negoziato è il ritiro completo delle truppe russe oltre i confini riconosciuti a livello internazionale nel 1991, Crimea inclusa.

Intanto oggi il presidente francese, Emmanuel Macron, ha incontrato a Pechino il suo omologo Xi-Jinping. La guerra, secondo il numero uno dell’Eliseo, “ha colpito la stabilità” internazionale e la Cina è un partner importante su cui contare per “riportare la Russia alla ragione”. “Credo fermamente”, aveva scritto Macron su Twitter poco prima dell’incontro, “che la Cina possa svolgere un ruolo vitale nella costruzione della pace”. Xi, dal canto suo, ha ribadito che la soluzione politica è l’unica percorribile e ha detto a Macron di voler chiamare il presidente ucraino, Zelensky. Anche la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, auspica un contatto tra Pechino e Kiev. “Il presidente Xi ha ribadito la sua disponibilità a parlare quando i tempi e le condizioni saranno più opportune”, ha dichiarato in conferenza stampa.

Vincenzo Murgolo

Sport

Champions League, l’Inter vince ed è prima a punteggio pieno. L’Atalanta sbanca Marsiglia

La squadra di Chivu ha battuto per 2-1 i kazaki del Kairat Almaty. Bergamaschi trascinati da Samardzic

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Locali

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Incidenti, scontro frontale tra furgone e auto sulla statale Lecce-Maglie: morta una 68enne

Una donna di 68 anni è morta nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla statale 275 Lecce-Maglie, all’altezza di Scorrano. Due i mezzi coinvolti:…

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music