Ascolta Guarda

Plusvalenze, nuova penalizzazione per la Juventus: -10. Assolti Nedved e gli altri dirigenti a processo

Il club in una nota: “Valutiamo un nuovo ricorso al Collegio di Garanzia del Coni”

Dieci punti di penalizzazione in classifica per la Juventus. Lo ha deciso la Corte federale d’appello nel nuovo processo sportivo a carico del club bianconero celebrato dopo il rinvio deciso il mese scorso dal Collegio di Garanzia del Coni, ultimo grado della giustizia sportiva, che aveva momentaneamente restituito i 15 punti sottratti al club lo scorso gennaio. Durante il dibattimento odierno il procuratore federale, Giuseppe Chinè, aveva chiesto una nuova penalizzazione di undici punti. Tutti assolti i sette dirigenti a processo per i quali, un mese fa, il Collegio di Garanzia del Coni aveva chiesto di rimotivare la responsabilità. Si tratta di Pavel Nedved (ex vice-presidente del club), Paolo Garimberti, Assia Grazioli Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio ed Enrico Vellano. Per tutti il procuratore federale aveva chiesto otto mesi di inibizione. Rimangono definitive, in base alla sentenza del mese scorso, le inibizioni a carico dell’ex presidente, Andrea Agnelli, e degli ex dirigenti Maurizio Arrivabene, Fabio Paratici e Federico Cherubini. Il verdetto porta così la Juventus al settimo posto a 59 punti, uno in meno della Roma che occupa l’ultimo posto utile per la qualificazione in Europa League.

In una nota il club bianconero non ha nascosto la propria amarezza e non ha escluso l’ipotesi di un nuovo ricorso al Collegio di Garanzia del Coni, ultimo grado della giustizia sportiva. “Juventus Football Club”, si legge, “prende atto di quanto deciso poco fa dalla Corte d’Appello della Figc e si riserva di leggere le motivazioni per valutare un eventuale ricorso al Collegio di garanzia presso il Coni. Quanto statuito dal quinto grado di giudizio in questa vicenda, iniziata più di un anno fa, suscita grande amarezza nel club e nei suoi milioni di tifosi, che, in assenza di chiare regole, si trovano oltremodo penalizzati con l’applicazione di sanzioni che non sembrano tenere conto del principio di proporzionalità”. “Pur non ignorando”, si legge ancora, “le esigenze di celerità, alle quali la Juventus non si è mai sottratta nel corso del procedimento, si sottolinea che si tratta di fatti che debbono ancora essere giudicati dal giudice naturale”.
Il 15 giugno, intanto, inizierà il secondo processo sportivo, quello riguardante la manovra stupendi.

Vincenzo Murgolo

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Locali

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Due incidenti stradali nel Salento: a perdere la vita altrettanti motociclisti, il più giovane ha 23 anni

Due gli incidenti mortali in Salento, nella mattina di Ferragosto. Uno sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo. A perdere la vita un motociclista…

Ferragosto di sangue: due vittime sul lavoro in Puglia

Due incidenti sul lavoro in Puglia, all’alba di Ferragosto. A Manduria, nel Tarantino, un operatore ecologico di 53 anni, Pasquale Dinoi, ha perso la vita…

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Made with 💖 by Xdevel