Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Addio a Berlusconi, le reazioni in Puglia e Basilicata

Addio a Silvio Berlusconi, arriva il messaggio di cordoglio dei sindaci italiani. “A nome dei sindaci italiani, dell’Anci e mio personale esprimo le condoglianze alla famiglia di Silvio Berlusconi e alla comunità di Forza Italia. Con la morte di Silvio Berlusconi scompare un pezzo importante della storia politica, economica e istituzionale del nostro Paese.
Senza dubbio quella di Silvio Berlusconi è stata una storia che ha incrociato la vita di milioni di cittadini oltre ad aver
influenzato le sorti politiche dell’Italia e la sua immagine internazionale”. Così in una nota il presidente dell’Anci, Antonio Decaro. “A lui vanno riconosciute straordinarie capacità imprenditoriali e una spiccata intuizione politica nell’interpretare i sentimenti del popolo italiano – prosegue la nota – dall’impresa allo sport, dalla politica alla comunicazione, in qualsiasi campo Berlusconi si sia applicato lo ha fatto con energia e spirito d’innovazione. Una lunga stagione di vita nazionale rimarrà per sempre segnata dalla sua presenza e dalla sua attività. Sia chi lo ha sostenuto che chi lo ha avversato riconosceranno il ruolo da protagonista nella storia dell’Italia contemporanea”.

IL MINISTRO SALENTINO RAFFAELE FITTO – “Ho voluto sinceramente bene a Silvio BerlusconI, protagonista assoluto di un’intera epoca che passerà alla storia. L’ultima volta che ci siamo sentiti per telefono ci eravamo ripromessi di vederci presto…È stato senza dubbio non solo il fondatore del centrodestra, ma anche il grande e geniale modernizzatore della politica italiana. Una personalità di così alto livello in politica, nell’impresa e nello sport, merita un riconoscimento non solo in Italia, ma anche all’estero, dove la sua azione è stata significativa per il Paese”.

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA – “Silvio Berlusconi è stato per me un avversario politico formidabile, ma anche una persona affettuosa e gentile in ogni occasione in cui l’ho incontrato e gli ho parlato. Aveva una concezione della vita piena e senza paura, persino delle profonde contraddizioni che ha scelto o che non ha potuto evitare. Le ha vissute con spirito ironico e con grande capacità politica, imprenditoriale e umana”. Lo afferma in una nota di cordoglio il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. “Ha subito furibondi attacchi reagendo con forza sovrumana e
con la tristezza di chi non ha avuto tutto l’amore che avrebbe desiderato. Sono addolorato – aggiunge – come credo moltissimi italiani e avrei voluto salutarlo prima che se ne andasse, ma il pudore di disturbarlo e la speranza che stesse meglio mi hanno frenato. Nei libri di storia avrà molte pagine di grande importanza”. “Esprimo alla sua famiglia, alla comunità di Forza Italia e a tutti i suoi cari – conclude – le condoglianze mie personali e della Regione Puglia”.

FORZA ITALIA PUGLIA – “Abbiamo avuto l’onore di avere il più grande dei leader che ci ha sostenuto fino alla fine. Il
nome di Silvio Berlusconi resterà nella storia, ma ha orientato anche tutta la nostra vita ed esperienza politica. Oggi è una brutta giornata per noi e per l’Italia, un dolore immenso. Riposa in pace, Presidente. Te lo meriti. Ci mancherai sempre e grazie per quello che hai fatto per il Paese e per Forza Italia”. Lo dichiarano i consiglieri regionali pugliesi di Forza Italia Paride Mazzotta, capogruppo, Napoleone Cera, Paolo Dell’Erba e Massimiliano Di Cuia.

COMMISSARIO REGIONALE FORZA ITALIA PUGLIA – “Ho aperto un club di Forza Italia nel 1993. Tutta la mia storia politica è sempre stata qui, con Silvio Berlusconi presidente. Con la sua scomparsa si crea un “prima” e un “dopo” nella storia del nostro Paese”. Così il commissario regionale pugliese di Forza Italia, Mauro D’Attis. “Abbiamo – aggiunge – la consapevolezza di vivere un dolore che non andrà via e che ci porteremo dentro per sempre: con la scomparsa del nostro presidente Berlusconi va via un pezzo di storia dell’Italia e per noi un leader straordinario che ci ha guidato fino ad oggi con saggezza e lungimiranza. Il fondatore del centrodestra in Italia, uno dei più autorevoli leader del mondo. Per noi, una persona eccezionale, dalle doti umane uniche. È stato un onore collaborare con lui e la storia lo risarcirà. Ci mancherà sempre – conclude D’Attis – ma abbiamo l’orgoglio di aver avuto un leader il cui nome è e resterà tra i grandi della storia”.

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE BASILICATA –  “E’ un momento triste per l’Italia, che perde un grande statista, un punto di riferimento non solo per Forza Italia ma per l’intera nazione. Perdiamo una personalità di rilievo, che ha fatto la storia, oltre a formare un partito come Forza Italia”: è il ricordo di Silvio Berlusconi che il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha fatto stamani, a Potenza.
“Ha vissuto una vita impegnativa come presidente del consiglio. Poco tempo fa l’ho incontrato ad Arcore insieme ad
altri presidenti di Regione di Forza Italia: ho visto la sua capacità, la voglia di fare, di continuare in un percorso che si
pensava potesse continuare: da credenti, oggi, dobbiamo accettare la realtà. Auguriamoci che il ricordo sia vivo per una persona che tanto ha fatto per l’Italia. Venendo in Basilicata – ha concluso Bardi – ha determinato un cambio di passo della politica, con la vittoria del centrodestra. Il suo ricordo resti nei nostri cuori e sia da stimolo per i progetti che aveva in animo di realizzare”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Morto a 71 anni Hulk Hogan, leggenda del wrestling

La leggenda del wrestling Hulk Hogan è morto all’età di 71 anni, per arresto cardiaco. Lo riportano vari media Usa. Nato Terry Gene Bollea, Hogan…

Donne e calcio, Mattarella riceve le azzurre reduci da Euro Women: “Dalla preistoria tutto più difficile per voi, c’è molta strada da fare ancora”

Le azzurre del calcio femminile sono state a un passo dall’impresa a Euro Women 2025 in Svizzera, anche se sono rimaste in semifinale battute dall’Inghilterra.…

Locali

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Caldo: a Matera i turisti rimandano il giro nei Sassi e visitano ipogei, bar e negozi con l’aria condizionata

Ancora allarme caldo al Sud. Se a Bari c’è il bollino arancione per le alte temperature pubblicato sul sito del ministero della Salute, per oggi…

Bari, asportano un tumore alla guancia e ricostruiscono il volto del paziente: l’intervento grazie a un microscopio operatore

Hanno prima asportato un tumore della pelle alla guancia di un uomo di 70 anni poi, grazie al supporto diun microscopio operatore, i medici hanno…

Sigilli a beni per oltre un milione di euro: il sequestro sull’Alta Murgia

Sigilli a beni per oltre un milione di euro sono stati apposti dai finanzieri di Altamura, nel Nordbarese, nei confronti di un residente di uno…

Made with 💖 by Xdevel