Ascolta Guarda

Addio a Berlusconi, le reazioni in Puglia e Basilicata

Addio a Silvio Berlusconi, arriva il messaggio di cordoglio dei sindaci italiani. “A nome dei sindaci italiani, dell’Anci e mio personale esprimo le condoglianze alla famiglia di Silvio Berlusconi e alla comunità di Forza Italia. Con la morte di Silvio Berlusconi scompare un pezzo importante della storia politica, economica e istituzionale del nostro Paese.
Senza dubbio quella di Silvio Berlusconi è stata una storia che ha incrociato la vita di milioni di cittadini oltre ad aver
influenzato le sorti politiche dell’Italia e la sua immagine internazionale”. Così in una nota il presidente dell’Anci, Antonio Decaro. “A lui vanno riconosciute straordinarie capacità imprenditoriali e una spiccata intuizione politica nell’interpretare i sentimenti del popolo italiano – prosegue la nota – dall’impresa allo sport, dalla politica alla comunicazione, in qualsiasi campo Berlusconi si sia applicato lo ha fatto con energia e spirito d’innovazione. Una lunga stagione di vita nazionale rimarrà per sempre segnata dalla sua presenza e dalla sua attività. Sia chi lo ha sostenuto che chi lo ha avversato riconosceranno il ruolo da protagonista nella storia dell’Italia contemporanea”.

IL MINISTRO SALENTINO RAFFAELE FITTO – “Ho voluto sinceramente bene a Silvio BerlusconI, protagonista assoluto di un’intera epoca che passerà alla storia. L’ultima volta che ci siamo sentiti per telefono ci eravamo ripromessi di vederci presto…È stato senza dubbio non solo il fondatore del centrodestra, ma anche il grande e geniale modernizzatore della politica italiana. Una personalità di così alto livello in politica, nell’impresa e nello sport, merita un riconoscimento non solo in Italia, ma anche all’estero, dove la sua azione è stata significativa per il Paese”.

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA – “Silvio Berlusconi è stato per me un avversario politico formidabile, ma anche una persona affettuosa e gentile in ogni occasione in cui l’ho incontrato e gli ho parlato. Aveva una concezione della vita piena e senza paura, persino delle profonde contraddizioni che ha scelto o che non ha potuto evitare. Le ha vissute con spirito ironico e con grande capacità politica, imprenditoriale e umana”. Lo afferma in una nota di cordoglio il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. “Ha subito furibondi attacchi reagendo con forza sovrumana e
con la tristezza di chi non ha avuto tutto l’amore che avrebbe desiderato. Sono addolorato – aggiunge – come credo moltissimi italiani e avrei voluto salutarlo prima che se ne andasse, ma il pudore di disturbarlo e la speranza che stesse meglio mi hanno frenato. Nei libri di storia avrà molte pagine di grande importanza”. “Esprimo alla sua famiglia, alla comunità di Forza Italia e a tutti i suoi cari – conclude – le condoglianze mie personali e della Regione Puglia”.

FORZA ITALIA PUGLIA – “Abbiamo avuto l’onore di avere il più grande dei leader che ci ha sostenuto fino alla fine. Il
nome di Silvio Berlusconi resterà nella storia, ma ha orientato anche tutta la nostra vita ed esperienza politica. Oggi è una brutta giornata per noi e per l’Italia, un dolore immenso. Riposa in pace, Presidente. Te lo meriti. Ci mancherai sempre e grazie per quello che hai fatto per il Paese e per Forza Italia”. Lo dichiarano i consiglieri regionali pugliesi di Forza Italia Paride Mazzotta, capogruppo, Napoleone Cera, Paolo Dell’Erba e Massimiliano Di Cuia.

COMMISSARIO REGIONALE FORZA ITALIA PUGLIA – “Ho aperto un club di Forza Italia nel 1993. Tutta la mia storia politica è sempre stata qui, con Silvio Berlusconi presidente. Con la sua scomparsa si crea un “prima” e un “dopo” nella storia del nostro Paese”. Così il commissario regionale pugliese di Forza Italia, Mauro D’Attis. “Abbiamo – aggiunge – la consapevolezza di vivere un dolore che non andrà via e che ci porteremo dentro per sempre: con la scomparsa del nostro presidente Berlusconi va via un pezzo di storia dell’Italia e per noi un leader straordinario che ci ha guidato fino ad oggi con saggezza e lungimiranza. Il fondatore del centrodestra in Italia, uno dei più autorevoli leader del mondo. Per noi, una persona eccezionale, dalle doti umane uniche. È stato un onore collaborare con lui e la storia lo risarcirà. Ci mancherà sempre – conclude D’Attis – ma abbiamo l’orgoglio di aver avuto un leader il cui nome è e resterà tra i grandi della storia”.

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE BASILICATA –  “E’ un momento triste per l’Italia, che perde un grande statista, un punto di riferimento non solo per Forza Italia ma per l’intera nazione. Perdiamo una personalità di rilievo, che ha fatto la storia, oltre a formare un partito come Forza Italia”: è il ricordo di Silvio Berlusconi che il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha fatto stamani, a Potenza.
“Ha vissuto una vita impegnativa come presidente del consiglio. Poco tempo fa l’ho incontrato ad Arcore insieme ad
altri presidenti di Regione di Forza Italia: ho visto la sua capacità, la voglia di fare, di continuare in un percorso che si
pensava potesse continuare: da credenti, oggi, dobbiamo accettare la realtà. Auguriamoci che il ricordo sia vivo per una persona che tanto ha fatto per l’Italia. Venendo in Basilicata – ha concluso Bardi – ha determinato un cambio di passo della politica, con la vittoria del centrodestra. Il suo ricordo resti nei nostri cuori e sia da stimolo per i progetti che aveva in animo di realizzare”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-