Ascolta Guarda

Intercettazioni, il procuratore nazionale antimafia scrive al ministro Nordio: “Non bisogna arretrare”

La riforma della giustizia, soprattutto in materia di intercettazioni, continua a far discutere. Il procuratore nazionale antimafia, Giovanni Melillo, ha scritto una lettera al ministro della Giustizia, Carlo Nordio, per sottolineare la gravità dello stato delle infrastrutture che reggono il sistema delle intercettazioni e l’urgenza di decisi interventi.

“Personalmente”, si legge, “non conosco intercettazioni inutili perché sono disposte da un giudice con un provvedimento non privato procedendo per reati gravi”. Per Melillo è fondamentale non arretrare, anche se sono necessari alcuni interventi. “Se proprio dovessi indicare un punto di criticità delle misure di prevenzione”, ha sottolineato, “esso è rappresentato dal sistema di amministrazione. I giudici non sono fatti per amministrare i beni. L’amministrazione dovrebbe essere nelle mani dei giudici per un numero limitato di tempo, poi bisognerebbe passare la mano. Da questo punto di vista il sistema andrebbe ripensato”.

Sui fondi del Pnrr Melillo ha espresso “una grande preoccupazione perché è grande il rischio di esporre questa gigantesca manovra della finanza pubblica alla spoliazione delle risorse destinate alla ripresa del Paese. La prova che darà il sistema della prevenzione antimafia e, dopo, della macchina giudiziaria comporterà amarissimi prezzi per la credibilità del Paese se questa prova sarà insufficiente e riguarderà anche il sistema giudiziario, che deve dare conto del proprio operato anche su questo versante”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Selena Gomez e Benny Blanco si sono sposati

Sui social le immagini del loro matrimonio da favola

 
  Diretta

Top News

Le Marche al centrodestra, Francesco Acquaroli è il nuovo governatore. Sconfitto il candidato del centrosinistra Matteo Ricci. Meloni: “Ha vinto il buongoverno”. Schlein: “Non c’è alternativa al campo progressista”.

Il centro destra vince il primo round delle regionali. Nelle Marche, il candidato del centrodestra Francesco Acquaroli ottiene un ampio consenso. Con il 52.32% dei…

Export vino, settore in crisi per i dazi: danno da oltre 300 milioni di euro

C’è poco da stappare una bottiglia per festeggiare per i produttori di vino italiani. Il settore “sta attraversando una delle crisi più profonde di sempre”…

Cassino, maxi-operazione contro il contrabbando di sigarette: in un bunker la più grande fabbrica scoperta in Italia

Sopra un deposito vuoto, sotto un bunker in cui venivano prodotte centinaia di tonnellate di sigarette pronte per essere vendute sul mercato nero. La più…

L’Uefa verso la sospensione di Israele da tutte le competizioni calcistiche. Tel Aviv: lo impediremo

A rischio la gara di Udine contro l’Italia del 14 ottobre per le qualificazioni ai Mondiali 2026 L’Uefa starebbe valutando la sospensione di Israele da tutte le…

Locali

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Bari, al via i lavori di restauro dei candelabri sul lungomare, prima tranche in consegna a maggio per San Nicola

Si concluderà l’8 maggio, in tempo per la festa di San Nicola, la prima tranche dei lavori di manutenzione straordinaria e restauro dei candelabri ornamentali…

Assicurazioni auto, Puglia seconda regione più cara d’Italia

Assicurare un’auto in Puglia, per la sola responsabilità civile, costa oltre 700 euro (712,65 euro) l’anno. E’ il costo del premio medio ad agosto 2025,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music