Ascolta Guarda

Prigozhin spacca il fronte russo: “Inizia la guerra civile”. Putin: “La nostra risposta sarà dura”

Il capo dei mercenari della Wagner, Yevgeny Prigozhin, accusa i capi della Difesa russa, con il ministro Shoigu in testa, di avere ordinato un attacco contro i suoi uomini, e marcia verso Rostov e Mosca. “Non è un colpo di Stato, ma una marcia della giustizia”, “e andremo fino in fondo” assicura, ignorando gli appelli a fermarsi. Alle 6.30 annuncia di trovarsi al quartiere generale di Rostov e di avere il controllo di alcuni siti tra cui un aeroporto. La procura russa apre un procedimento per ‘ribellione armata’ e a Mosca e Rostov girano veicoli militari e si rafforzano le misure di sicurezza. “Siamo arrivati qui, vogliamo vedere il capo di Stato Maggiore e Shoigu. Se non vengono, bloccheremo la città di Rostov e ci dirigeremo verso Mosca”, ha detto Yevgeny Prigozhin in un messaggio audio da Rostov. Lo stesso Prigozhin ha poi affermato che Gerasimov è fuggito.

Il capo della Wagner accusa la Difesa russa per come ha gestito l’invasione e per la mancanza di armi e viveri per la sua brigata di mercenari. E decide di dichiarare guerra proprio a Putin, spaccando di fatto il fronte russo. Prigozhin accusa anche le truppe regolari di aver bombardato gli accampamenti dei suoi combattenti, su ordine del ministro della Difesa Shoigu, con la conseguenza di un “un numero enorme” di morti.

“La guerra civile è ufficialmente iniziata”. Lo scrive su Telegram uno dei canali legati al Gruppo Wagner, diffondendo le immagini di un elicottero russo che sarebbe stato abbattuto a Voronezh dai mercenari di Prigozhin dopo che quest’ultimo li aveva attaccati. “Uno dei convogli del Gruppo Wagner è stato attaccato nella regione di Voronezh. Anche l’aviazione sta lavorando. La guerra civile è ufficialmente iniziata” scrivono su Telegram.

“Facciamo appello ai combattenti delle squadre d’assalto Wagner: siete stati ingannati nell’avventura criminale di Prigozhin e nella partecipazione a una ribellione armata. Molti dei vostri compagni di diverse squadre si sono gia’ resi conto del loro errore chiedendo aiuto per garantire la possibilità di tornare in sicurezza ai loro punti di schieramento permanenti”. E’ l’appello lanciato dal ministero della Difesa della Federazione Russa ai combattenti della Wagner.

“Vi chiediamo di mostrare prudenza e di mettervi in contatto con i rappresentanti del ministero della Difesa russo o delle forze dell’ordine il prima possibile. Garantiamo l’incolumità di tutti”, aggiunge il ministro moscovita. 

IL DISCORSO DI PUTIN ALLA RUSSIA – “Difenderemo il nostro popolo e il nostro Stato da qualsiasi tradimento”. Lo ha detto il presidente russo, Vladimir Putin, in un discorso alla nazione in diretta tv dopo la ribellione di Prigozhin. “Adesso si decide il destino del nostro popolo”, ha aggiunto. “Wagner ci ha colpiti alle spalle, la loro è un’azione criminale. La nostra risposta sarà dura”. Putin lancia un appello all’unità della nazione e annuncia: “Prevarremo noi e saremo più forti”. Poi l’ammonizione grave: “Tutti coloro che hanno scelto la via del tradimento saranno puniti e saranno ritenuti responsabili. Le forze armate hanno ricevuto gli ordini necessari”. Mi rivolgo a “coloro che sono stati coinvolti in questo, vi invito a fermare le vostre azioni criminali”, ha aggiunto. E’ stata, secondo Putin, “l’enorme ambizione a portare al tradimento della Russia”. “Le azioni che hanno diviso la nostra unità sono, infatti, il rinnegamento del nostro popolo, dei nostri compagni d’armi che ora stanno combattendo al fronte, questa è una pugnalata alle spalle per il nostro Paese e il nostro popolo”, ha aggiunto il presidente russo. Le autorità russe non permetteranno che si ripeta una spaccatura della società nel Paese e proteggeranno il popolo, ha assicurato Putin. Il presidente ha ricordato il colpo inferto alla Russia nel 1917, quando il Paese stava conducendo la Prima Guerra Mondiale. “Non permetteremo che cio’ accada di nuovo, proteggeremo sia il nostro popolo che la nostra statualita’ da qualsiasi minaccia”, ha sottolineato.

“Saranno adottate azioni ferme per stabilizzare la situazione a Rostov sul Don. La situazione resta difficile”, ha chiarito ancora il presidente russo. 

LA REPLICA DI KIEV – Quanto sta accadendo in Russia è solo l’inizio”. E’ il tweet di Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in riferimento ai mercenari della Wagner. “La divisione tra le élite è troppo evidente. Accettare e fingere che tutto sarà sistemato non funzionerà”.

IL LEADER CECENO: “FERMEREMO I RIBELLI” – Quello attuato da Yevgney Prigozhin è “un vile tradimento”, un “ammutinamento” che deve essere “schiacciato”. Lo afferma il comandante ceceno Ramzan Kadyrov, assicurando di essere pronto a collaborare per mettere fine alla ribellione. 

IL MINISTRO DEGLI ESTERI TAJANI – “Il ministero degli Esteri è in contatto con l’Ambasciata d’Italia a Mosca. Al momento nessuna criticità per i connazionali in Russia, i quali sono stati invitati alla prudenza. Per informazioni questo è il numero di emergenza dell’Unità di Crisi 0636225”.

Un grande deposito di petrolio è in fiamme a Voronezh. Lo sostiene il governatore della regione Alexander Gusev, citato dalla Tass. In quest’aerea stamani i mercenari Wagner di Yevgeny Prigozhin hanno preso il controllo di alcune strutture militari. In foto postate sui social si vede una gigantesca colonna di fumo nero alzarsi in quella che viene
descritta come Voronezh. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Tennis, Sinner in campo per prepararsi agli Us Open. Al primo turno affronterà il ceco Kopriva

Il numero uno al mondo si è allenato insieme all'argentino Comesana. Scambio di battute anche con Alcaraz

Formula 1, la Malesia rinuncia a un proprio Gran premio a causa dei costi troppo alti

L’ultima corsa in terra malese si è corsa sul circuito di Sepang nel 2017

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Scuola, le famiglie temono la stangata: aumento del 5% dei prezzi di diari e zaini, ma preoccupano soprattutto i libri

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico, ma le famiglie italiane temono il caro libri e il caro cartoleria. Le associazioni dei consumatori, infatti, stimano…

Garante della Privacy, Scorza: “Il video di Stefano De Martino difficile da fermare, è troppo tardi”

Il caso dei video intimi rubati a Stefano De Martino e alla compagna Caroline Tronelli. Guido Scorza, membro del Garante della Privacy, parla del lavoro…

Turismo in aumento per il governo, in calo per gli albergatori

Nuovi dati sulle presenze dei turisti nei luoghi di villeggiatura italiani a seguito della querelle estiva sullo spopolamento o meno dei lidi marini. La fotografia…

L’ultimo abbraccio di Militello a Pippo Baudo, duemila persone ai funerali del conduttore

Per l’ultimo saluto a Pippo Baudo, duemila persone provenienti da ogni parte della Sicilia, ma non solo, hanno gremito la piazza Santa Maria della Stella, a…

Locali

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Nuovo capitolo della ‘Guerra delle orecchiette’: sequestrati 151 chili di prodotti in via Arco Basso

Taralli dolci e salati, orecchiette e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per…

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Made with 💖 by Xdevel