Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Paziente aggredisce infermiere del pronto soccorso di Martina Franca. I sindacati: “Investire in liste d’attesa e personale”

Ancora un’aggressione ai danni degli operatori sanitari in Puglia. A Martina Franca, nel Tarantino, un infermiere in servizio al pronto soccorso dell’ospedale locale è stato aggredito da una persona in attesa che gli ha lanciato contro una bottiglia piena d’acqua, colpendolo al volto e provocandogli una forte contusione.
Sull’episodio interviene il presidente dell’ordine delleprofessioni infermieristiche (Opi) di Taranto, Pierpaolo Volpe,
esprimendo “la solidarietà di tutta la comunità professionale al collega aggredito durante il proprio turno di lavoro. Si tratta – evidenzia – di un gesto incivile e irrispettoso, assolutamente da condannare. Purtroppo, le azioni violente nei confronti del personale sanitario sono diventate ormai una costante, aggravate dall’emergenza caldo e soprattutto dalla carenza di personale che incide sui tempi di attesa nei pronto soccorso. Urge mettere in campo misure di sicurezza a tutela del personale”.
Per il presidente delle Rsu dell’Asl di Taranto, Gianfranco Infesta, “occorrono investimenti, nuove assunzioni di medici
infermieri e operatori socio sanitari, oltre ad una campagna di sensibilizzazione. La rabbia della gente, che attende ore in sala di attesa per una visita, non giustifica questi atti criminali. Questa volta è toccato al collega infermiere del
pronto soccorso di Martina Franca che sicuramente si è recato sul suo posto di lavoro per prendersi cura e non per ricevere cure perché aggredito. Le liste di attesa rappresentano il vero grande ostacolo del diritto alla cura e alla salute dei cittadini”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Donne e calcio, Mattarella riceve le azzurre reduci da Euro Women: “Dalla preistoria tutto più difficile per voi, c’è molta strada da fare ancora”

Le azzurre del calcio femminile sono state a un passo dall’impresa a Euro Women 2025 in Svizzera, anche se sono rimaste in semifinale battute dall’Inghilterra.…

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Femminicidio, ok unanime dal Senato. Ora passa alla Camera, sarà legge in autunno

Ecco cosa prevede il testo del ddl approvato a Palazzo Madama Arriva dal Senato l’ok unanime con 161 voti a favore per il disegno di…

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

Locali

Caldo: a Matera i turisti rimandano il giro nei Sassi e visitano ipogei, bar e negozi con l’aria condizionata

Ancora allarme caldo al Sud. Se a Bari c’è il bollino arancione per le alte temperature pubblicato sul sito del ministero della Salute, per oggi…

Bari, asportano un tumore alla guancia e ricostruiscono il volto del paziente: l’intervento grazie a un microscopio operatore

Hanno prima asportato un tumore della pelle alla guancia di un uomo di 70 anni poi, grazie al supporto diun microscopio operatore, i medici hanno…

Sigilli a beni per oltre un milione di euro: il sequestro sull’Alta Murgia

Sigilli a beni per oltre un milione di euro sono stati apposti dai finanzieri di Altamura, nel Nordbarese, nei confronti di un residente di uno…

Muore d’infarto a 35 anni per il caldo in auto. Sale a 6 il numero delle vittime di malori in Puglia per le temperature estreme

Tragedia a Otranto, in provincia di Lecce, nel pomeriggio, intorno alle 16. Un uomo di 35 anni, originario della Sierra Leone, è morto d’infarto forse…

Made with 💖 by Xdevel