Ascolta Guarda

Migranti, la prefetta di Bari lancia un nuovo appello: “Servono altre strutture soprattutto per i minori”

Sono arrivati stamani alle sei gli 85 migranti della nave Rise above della ong tedesca Life line. Le persone accolte sono per lo più provenienti dal Corno d’Africa: tra loro ci sono 10 donne e 26 minori di cui 23 non accompagnati.
La prefettura ha organizzato la gestione di eventuali emergenze di natura sanitaria e il primo soccorso. Sulla banchina anche i volontari della Croce rossa che hanno allestito un gazebo per aiutare i migranti. 

L’APPELLO DELLA PREFETTA DI BARI – “Devo continuare a lanciare l’appello: purtroppo abbiamo bisogno di ancora tante altre strutture, di offerte di strutture in particolare per minori ma anche per adulti”, ha detto la prefetta di Bari, Antonia Bellomo, mentre seguiva le operazioni al porto del capoluogo pugliese. “I minori troveranno una sistemazione in strutture deputate a questo – ha aggiunto – quindi qualcuno andrà nelle strutture di Taranto e di Brindisi” mentre “per i casi più fragili il Comune di Bari troverà una sistemazione. Anche la Diocesi di Bari-Bitonto ci ha dato una mano per due minori che hanno meno di 14 anni”. “La situazione sanitaria dei migranti è abbastanza buona”, ha continuato Bellomo spiegando che “sono stati tutti sottoposti a visita medica. In due casi è stato necessario il ricovero per accertamenti perché sono state riscontrate delle fratture ma diciamo che le condizioni di salute sono abbastanza buone, non sono stati riscontrati casi di particolare criticità”. Si tratta “indubbiamente di gente che scappa, che ha attraversato tante difficoltà. Ovviamente in questo momento pensiamo alla primissima accoglienza e poi ovviamente andranno nelle strutture dove ci sono anche gli psicologi”.

LE TESTIMONIANZE – “Abbiamo visto i bambini più piccoli. Si tratta di uno di nove mesi e di un altro di due anni,
entrambi accompagnati dalle loro mamme una delle quali minorenne. Il più piccolo ha avuto febbre forse causata da
disidratazione e sul corpo ha qualche segno non di violenza ma da incidenti” avvenuti durante la traversata. Lo ha detto Fabrizio Colella, medico della Medicina e accettazione di urgenza dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari dopo aver visitato alcuni dei 26 minori sbarcati dalla nave. Il bimbo di nove mesi “è stato sottoposto alle prime cure,
liberato dal muco e ora è in ospedale dove probabilmente sarà ricoverato avendo anche la mamma minorenne”, ha continuato il medico precisando che “il bimbo di due anni era in condizioni migliori e dopo le prime cure non abbiamo ritenuto utile che andasse in ospedale”.

LO SBARCO A LEUCA – E’ riuscito a entrare nel porto di Leuca verso le 3 il peschereccio con a bordo 129 migranti che
era stato avvistato nella tarda serata di ieri al largo delle coste salentine, in difficoltà a causa delle avverse condizioni
meteo marine che hanno reso difficili le operazioni di soccorso. Le persone a bordo dell’imbarcazione lunga 18 metri sono in condizioni “discrete”. Tra loro alcune donne e anziani molto affaticati, disidratati e stremati dal viaggio. Sono 40 in totale i minorenni. Cento dei migranti sbarcati provengono dall’Afghanistan. A prestare assistenza sul posto sono stati gli operatori della Croce rossa e della Caritas. I soccorsi sono avvenuti sotto il coordinamento della Guardia costiera di Bari, con tre motovedette Sar di Gallipoli, Otranto e Santa Maria di Leuca.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

Sport

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Calcio, torna la Serie A. Domani alle 18 il “derby d’Italia” tra Juventus e Inter

Bianconeri a punteggio pieno, nerazzurri in cerca di riscatto dopo la sconfitta con l’Udinese

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Foggia, rubati gli strumenti musicali del gruppo che ha partecipato al Festival Mònde

Rubati gli strumenti musicali dall’auto del gruppo musicale Rione Junno di Monte Sant’Angelo, impegnato venerdì sera a Foggia in un concerto nell’auditorium Santa Chiara con…

Muore motociclista coinvolto in incidente nel Foggiano

Non ce l’ha fatta il motociclista 45enne coinvolto in un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di domenica 7 settembre lungo la strada statale 272…

Sergio Fontana si è dimesso da presidente di Confindustria Puglia: “Motivi personali”

Sergio Fontana non è più il presidente di Confindustria Puglia, incarico che ricopriva dal 2020. La decisione, come riferito dal diretto interessato, è dovuta a…

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-