Ascolta Guarda
PALATOUR

Calcio femminile, ufficiale Soncin alla guida della Nazionale. Il ct sarà presentato il 18 settembre

A distanza di sei anni un uomo torna sulla panchina della nazionale femminile. Subentra a Milena Bertolini

Cinque settimane dopo il flop mondiale, con l’eliminazione nella fase a gironi, l’Italdonne del calcio ha scelto Andrea Soncin per il dopo Milena Bertolini. Vice sarà Viviana Schiavi, una lunga esperienza da calciatrice in Serie A.
A distanza di sei anni un uomo torna sulla panchina della nazionale femminile, dopo l’esperienza con Antonio Cabrini.
All’ex attaccante Soncin, 45 enne di Vigevano, la Federcalcio ha affidato il compito di rilanciare le azzurre. Sarà il presidente Gabriele Gravina a presentare il tecnico alla stampa, insieme al suo nuovo staff, il 18 settembre nel Centro di Coverciano. Già il 22 l’esordio, in occasione della prima gara di Nations League in programma a San Gallo contro la
Svizzera. Il 26 Italia-Svezia a Castel di Sangro.

“Diamo il benvenuto ad Andrea Soncin alla guida della Nazionale Femminile – dichiara il presidente della FIGC Gabriele Gravina – il suo amore per la maglia azzurra, la sua preparazione tecnica e il suo grande entusiasmo rappresentano elementi determinanti per l’avvio del nuovo corso delle Azzurre. Ci aspetta un girone di Nations League veramente difficile, ma il nostro obiettivo è gettare le basi per la Nazionale del futuro, in ottica qualificazioni europee e mondiali. Insieme a Soncin ci sarà Viviana Schiavi, che conosce molto bene sia le calciatrici sia l’organizzazione federale. Oltre a queste scelte, a breve lanceremo un importante progetto di sviluppo per la base del movimento, che agevolerà il rilancio della crescita del calcio femminile italiano e per il quale la Federazione stanzierà un ingente contributo economico”.

IL NEO CT – Andrea Soncin, nato a Vigevano il 5 settembre 1978, dopo una lunga carriera da calciatore in cui ha vestito, tra le altre, le maglie di Atalanta, Padova, Grosseto e Ascoli – con 48 reti è il terzo marcatore della storia del club bianconero – nel 2017 entra a far parte dello staff tecnico delle giovanili del Venezia. Allena per due anni l’Under 17 del club veneto e nell’estate del 2020 viene nominato collaboratore tecnico della prima squadra, che a fine stagione conquista la promozione nel massimo campionato. Nel 2021 inizia la sua avventura come tecnico della Primavera. Vanta anche due brevi parentesi ad interim sulla panchina della prima squadra, entrambe nel 2022, prima in Serie A (cinque partite in cui centra una vittoria e due pareggi) e poi in Serie B. Nel 2018 partecipa al corso per allenatori a Coverciano per l’ottenimento del patentino UEFA A e nel 2021 consegue la licenza UEFA Pro.

Andrea Soncin avrà al suo fianco Viviana Schiavi, che vanta una lunga esperienza da calciatrice in Serie A con Fiammamonza, Bardolino Verona, Brescia e Mozzanica e 11 anni in Nazionale, tra il 2001 e il 2012, con la quale ha collezionato 44 presenze, partecipando a tre edizioni dell’Europeo (2001, 2005 con la Morace e 2009 con Ghedin). In carriera ha vinto due Scudetti, due edizioni della Coppa Italia e due Supercoppe.

Chiusa la carriera da calciatrice, entra a far parte del Club Italia (2017/18), con il ruolo di osservatrice, lavorando inoltre per il Settore Giovanile e Scolastico come responsabile tecnico del Centro Federale Territoriale di Verano Brianza. Segue anche l’attività di sviluppo femminile, prima come selezionatrice e poi come responsabile tecnico nazionale del progetto ‘Calcio+15’. Svolge un percorso di crescita nelle Squadre Femminili Azzurre: assistente tecnico dell’Under 23, vice di Enrico Sbardella nell’Under 19 (che nel 2022 conquista la fase finale dell’Europeo di categoria), per poi passare nel ruolo di tecnico federale sulla panchina dell’Under 16. Nel 2021 consegue la qualifica di allenatore UEFA A.

Il nuovo staff tecnico azzurro sarà presentato lunedì 18 settembre a Coverciano nel primo giorno di ritiro in vista delle prime due partite della UEFA Women’s Nations League. Soncin farà il suo debutto sulla panchina della Nazionale venerdì 22 settembre (ore 19.30) in casa della Svizzera, mentre martedì 26 settembre (ore 17.45, diretta su Rai 2) allo stadio ‘Teofilo Patini’ di Castel di Sangro si disputerà la gara con la Svezia. Il girone delle Azzurre proseguirà con il match contro la Spagna campione del mondo, in programma venerdì 27 ottobre.

Stefania Losito

(credits: foto in copertina dal sito figc.it)

Musica & Spettacolo

Eros Ramazzotti ha presentato il nuovo disco

“Una storia importante/Una historia importante” esce il 21 novembre. Ecco le date del tour mondiale

Baby K in diretta su Radio Norba

Ospite venerdì 21 novembre alle 14.20 con Marco e Claudia

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music