Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Morte Napolitano, Macron domani alle esequie. Bandiere a mezz’asta a Bruxelles

Il presidente francese potrebbe anche incontrare la premier per discutere dell’emergenza migranti come accennato ieri in tv

E’ stata riaperta alle 10 la camera ardente dell’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Senato. Tra i primi ad entrare ci sono stati Lorenzo Cesa e Marco Follini, Paola De Micheli, Massimo D’Alema e il regista Giuseppe Tornatore. Politici, magistrati, accademici, donne e uomini della cultura e dello spettacolo stanno omaggiando la memoria del presidente emerito della Repubblica. A palazzo Madama è arrivato il giudice della Consulta Filippo Patroni Griffi, gli attori Giulio Scarpati e Giovanna Ralli, la giornalista Myrta Merlino, il presidente dell’accademia dei Lincei Roberto Antonelli, l’imprenditore Francesco Gaetano Caltagirone. E ancora: Vincenzo Visco, Lamberto Dini, Pierferdinando Casini, tre presidenti emeriti della Consulta, Marta Cartabia, Giovanni Maria Flick e Franco Gallo.
L’accesso sarà consentito fino alle 16.

Domani, alla cerimonia civile di commiato a Montecitorio prevista alle 11.30, sarà presente anche il presidente francese, Emmanuel Macron, lo conferma l’Eliseo. Le bandiere dell’Ue e italiane al Parlamento europeo a Bruxelles sono oggi a mezz’asta per esprimere cordoglio. per consentire la massima partecipazione della città ai funerali, il sindaco di Napoli
Gaetano Manfredi ha disposto l’allestimento di un maxischermo nella Sala dei Baroni al Maschio Angioino su cui – con il supporto organizzativo degli uffici dell’Area Cultura del Comune di Napoli – verranno diffuse le immagini delle esequie. Napolitano era originario del capoluogo partenopeo, a cui è rimasto legato tutta la vita. L’ingresso, libero fino ad esaurimenti dei posti, è consentito dalle ore 11.

E fa ancora discutere l’inatteso omaggio reso ieri alla salma dell’ex capo dello Stato da papa Francesco, secondo Pontefice dopo Wojtyla (alla Camera nel 2002) a varcare l’ingresso di uno dei palazzi del Parlamento. Una visita che travalica gli aspetti istituzionali e religiosi, ma rimarca, come ricordato da molti, il profondo legame personale fra Bergoglio e l’ex presidente.

A proposito dell’arrivo di Macron annunciato dall’Eliseo, non è stato precisato se avrà altri incontri istituzionali nella Capitale. Ieri sera il capo di Stato francese, in un’intervista a reti unificate, aveva proposto alla premier Meloni di lavorare insieme sulla questione dei migranti e sui flussi migratori sull’isola di Lampedusa.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Muore in incidente in moto, sarebbe stata travolta da un sacerdote che non si è fermato a prestare soccorso: è indagato

Sarebbe stata travolta dall’auto guidata da un prete e lasciata esanime sull’asfalto, la 32enne Fabiana Chiarappa, soccorritrice del 118 e rugbista, morta dopo essersi schiantata…

Fuori strada con il camion, un morto a Potenza

Incidente mortale nella notte tra giovedì e venerdì in Basilicata sul Raccordo autostradale Potenza-Sicignano, a pochi chilometri dal capoluogo lucano. A perdere la vita un…

Traffico e spaccio di droga, condanne definitive per 21 persone vicine al clan Palermiti di Bari

Ventuno ordini di carcerazione sono stati eseguiti dai Carabinieri tra Bari e provincia. Le condanne definitive sono per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e…

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

Made with 💖 by Xdevel